Terreno 3D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
mozurlo
Messaggi: 86
Iscritto il: lun lug 03, 2006 10:10 am

Terreno 3D

Messaggio da mozurlo »

Salve, qualcuno sa darmi indicazione su come realizzare la morfologia di un terreno da file dwg con curve di livello? Si inizia dalla Landa?
Avatar utente
grendiza
Messaggi: 94
Iscritto il: lun giu 23, 2008 10:47 am

Re: Terreno 3D

Messaggio da grendiza »

ciao,
se le curve son fatte bene proverei anche con soft nurbs....se invece hai a disposizione allplan lo fa lui in automatico.
sappimi dire
Buona giornata
Paolo
Avatar utente
mozurlo
Messaggi: 86
Iscritto il: lun lug 03, 2006 10:10 am

Re: Terreno 3D

Messaggio da mozurlo »

Non dispongo di AllPlan...solo di Archicad e la mesh rimane un po' bruttina.
Con Cinema si ha un terreno fedele al vero, solo che ho più di 200 curve di livello e volevo facilitarmi il compito...
matt84
Messaggi: 61
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:31 pm

Re: Terreno 3D

Messaggio da matt84 »

Premetto che non uso ne autocad ne archicad..ma se le curve di livello sono fatte bene e te le importa come spline basta semplicemente metterle in una Loft Nurbs e il gioco è fatto..niente di piu semplice..
L'oggetto Landa ti da una buona partenza per creare un terreno irregolare...ma modificarlo fino ad ottenere precisamente il terreno che vuoi tu credo richieda un enorme quantità di tempo
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: Terreno 3D

Messaggio da skylinestudio »

hai provato ad importare la mesh fatta con archicad ed a metterla dentro un hypernurbs?
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Terreno 3D

Messaggio da parlmc »

io non sono d'accordo con matt84...

ne ho fatti di tentativi ma ricostruire un'orografia per NURBS mi sembra poco furbo...
alla prima gola o insenatura la superficie ti si avvita su se stessa e addia orografia pulita...
inoltre basta che le origini delle spline non siano allineate e ti ritrovi con una specie di proiettile tutto frullato.

non lo so... in effetti non c'è uno strumento incorporato veramente adatto a ricostruire un'orografia in C4D.
e se ne sente la mancanza
ciaociao,
Ros
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Terreno 3D

Messaggio da ManueLLL »

Non è sicuramente la via migliore o la più veloce pero ti dico il mio metodo: importo il le curve che mi servono in illustrator le esporto in file .ai di illustrator versione 8, li carico in cinema ed ogni curva viene importata come singola spline, che poi inserisco in una loft nurbs se è necessario una volta reso modificabile l'oggetto utilizzo il comando untriangulate ed estrudo, e poi passo alla curva successiva :)
Allegati
3.jpg
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: Terreno 3D

Messaggio da nemesi »

se vuoi perderci un po' di tempo prova a scolpirlo:
non devi per forza usare zbrush, sono sufficienti anche i pochi comandi di blender per un terreno
io ho fatto alcune prove tempo fa e mi piacevano ora non so tu che vuoi realizzare in particolare, ma in ogni caso per un render volumetrico e' comodo il metodo di manueLLL
ciao cia' :wink:
Estrudi da questo corpo!
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Terreno 3D

Messaggio da ManueLLL »

:D si quoto nemesi il mio metodo non l'ho precisato ma è buono per una semplice volumetria spero di esserti stato d'aiuto ciao :D
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: Terreno 3D

Messaggio da verocuoio »

Esistono dei programmi che trasformano i file, da curve di livello in mappa a toni di grigio,o qualcosa del genere, a quel punto usi la primitiva rilievo e sei a posto.
Anch'io un pò di tempo fà ho fatto dei tentativi in merito, ma la scarsa conoscenza dell'inglese mi ha impedito di capire bene che programma usare e quali file necessitano per fare il tutto, ma la soluzione è senza dubbio quella.

Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi