macchie nere

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: macchie nere

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sembra un problema di mappatura del materiale, anzichè un problema di Vray.....A parte che non ho mai visto uno Shutterspeed a 250 ne un f-number a 8.
Sandrigia: capisco che stai imparandoad usare Vray, ma, non me ne volere, ti mancano un bel pò di nozioni sul concetto di come usare Vray correttamente.
Non stò parlando dei vari comandi, ma della "filosofia" di lavoro di Vray. A corredo dovresti avere anche il manuale (se lo hai acquistato) dove trovi tutte le spiegazioni.
Se attivi una Camera di Vray, devi sempre tener ricordare che a questo punto è esattamente come se avessi in manom una vera e propria macchina fotografica e la Camera di Vray si comporta esattemente allo stesso modo. Percui è bene avere anche nozioni di fotografia che trovi in Rete nei siti specilistici di fotografia.
Infatti uno Shutterspeed di 250 corrisponde ad un f-numer di 5,6 e non 8...........
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: macchie nere

Messaggio da esablone »

Concordo in parte con vampiro nel senso che se usi F/stop a 5,6 e shutter a 300 non succede molto in ambiente 3d. Per il fatto delle macchie controlla che non ci sono sup. sovrapposte.

Ettore.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: macchie nere

Messaggio da flowbox »

mah ci sarebbe da fare una precisazione...
quello che dice 62vampiro non è esatto, le fotocamere con regolazione manuale, cioè quelle professionali, dispongono di impostazioni indipendenti, quindi si puo regolare la velocità di scatto ed anche la chiusura del diaframma come si preferisce... (dipendendo dall'effetto che si vuole ottenere) le macchinette digitali di oggi permettono di regolare le impostazioni in automatico, è sufficiente impostare lo scatto con priorita di diaframma e la velocita di scatto viene regolata automaticamente... ed anche il contrario.
nella realta l'apertura del diaframma è direttamente correlata alla profondita di campo, cioe si chiude il diaframma per avere a fuoco sia le zone vicine che quelle lontane, di contro si dovra aumentare il tempo di scatto per fare in modo che piu luce raggiunga la pellicola o i sensori.
per esempio, si utilizza la priorita di scatto per fare foto sportive.... dove il movimento degli atleti deve essere fissato sulla pellicola, questo per non avere l'effetto ghost, cioè che la pellicola (o i sensori) venga impressionata con immagini doppie e semitrasparenti.

ora detto tutta sta pappardella devo dire che ho fatto diverse prove con vray e le varie impostazioni della physical camera, cio che ne ho dedotto è che qualora non si utilizzasse il DOF .......... tutte le impostazioni sarebbero inutili, a mio parere gli sviluppatori di vray avrebbero dovuto renderle inattive , lasciandone una sola che è il film ISO, cioè la sensibilita della pellicola, che comunque non è corretta e non ha molto senso chiamarla cosi, visto che se si utilizza una sensibilita a 1600 o a 100 ... la grana dell'immagine finale, con vray, è la stessa... identica, mentre con la pellicola le cose sarrebbero diverse.

se invece qualcuno mi dimostrasse il contrario.... sarei lieto di ricredermi :D :D

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: macchie nere

Messaggio da flowbox »

posta la scena..... zippata
8-)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: macchie nere

Messaggio da flowbox »

premetto che la scena che hai uplodato aveva le impostazioni vray differenti a quanto hai postato.........
comunque ho fatto un po di prove ma..... non c'e stato verso di far apparire le macchie nere !!!

quindi ti posto la scena (le impostazioni sono quelle di test6.jpg) eliminando tutto.. per alleggerirla, cosi vedi se ti dovessero piacere le impostazioni di vray.... magari le modifichi un po in base alle tue esigenze

ciao

fabrik
Allegati
medello 5 settembre VRAY_0004.zip
(318.24 KiB) Scaricato 75 volte
test6.jpg
test6.jpg (29.68 KiB) Visto 832 volte
test5.jpg
test5.jpg (29.15 KiB) Visto 832 volte
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi