Rendering con c4d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Gaemedor
Messaggi: 221
Iscritto il: ven ago 08, 2008 7:25 pm

Rendering con c4d

Messaggio da Gaemedor »

Ciao a tutti..... volevo chiedervi se potevate dare un'occhiata al mio rendering (luci, texture). Sto alle prime armi, il modello è stato fatto in autocad inportato in c4d nel formato di 3ds.
ciao
Allegati
vista2.jpg
Gaemedor
Messaggi: 221
Iscritto il: ven ago 08, 2008 7:25 pm

Re: Rendering con c4d

Messaggio da Gaemedor »

Per essere piu' preciso ho settato la luce con sky, ho aumentato la forza dell'illuminazione a 150 ed ho settato la GI con i parametri 100 80 3 500 100 500, non so se è un metodo correto.
Inoltre i materiali l'ho creati (come il cotto a spina di pesce che deve essere aggiustato).
Se qualcuno puo' esprimere un giudizio mi fa un vero piacere.......... non mi offendo accetto di tutto!!!!!!! :)

Allego una nuova vista dove ho dato forza all'illuminazione 120.
Allegati
vista1.jpg
serialkiller
Messaggi: 139
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am

Re: Rendering con c4d

Messaggio da serialkiller »

Io ti posso dare le mie personalissime impressioni e consigli.

Le varie pavimentazioni le trovo troppo grosse, le scalerei un pochino, le sistemerei come posa con un po' di precisione dando anche un po più bum.

L'erba potrebbe anche andare, dipende da cosa vuoi otenere.

L'intonaco dei muri lo trovo troppo ripetitivo, cerca di renderlo meno omogeneo.

Cambierei gli azzurri del cielo che mi sembrano troppo finti (prendi una bella foto con un bel cielo e rilevati i due colori da li).

Le tegole sono inesistenti, sembra un maculato marrone, ho metti una texture di tegole (ne trovi una anche su questo sito), o le crei con tuilgen (fai una ricerca su questo sito o su google e lo trovi).

Il marrone del portale d'ingresso è invece troppo piatto e rivedrei la texture delle pietre a dx.

I davanzali delle fioriere e della piscinetta, non si capisce di che materiale è, semra fatto di terra.

Le persone in 3d io le toglierei (troppo finte), piuttosto metti delle belle immagini in alpha di persone vere su dei piani.

Rivederi l'inquadratura e l'illuminazione, si notano poco le ombre, rendendo il tutto un po' piatto (i gradini che scendono nella zona piscina nemmeno si notano).

Infine prova a mettere un po' di AO, per LA GI direi che puo' bastare
100
80
150
20
200

Tanto per cominciare, poi vedi tu, anzi per le prove setta la precisione anche a 40.

Se devi aumentare l'intensita della GI a 120 secondo me c'è qualcosa che non funziona, se usi sky, cambia mese ed orario.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Rendering con c4d

Messaggio da esablone »

Concordo con quanto detto da serialkiller, vorrei anche ricordati di usare immagini ad una risoluzione piu contenuta per evitare pesantezza di caricamento..

Ettore.
Avatar utente
demetra.era
Messaggi: 104
Iscritto il: mar set 23, 2008 10:34 am

Re: Rendering con c4d

Messaggio da demetra.era »

ciao!!!
sottoscrivo quellogià detto ed in più posso aggiungere che personalmente tenderei a mettere la camera ad altezza uomo e con un'apertura focale attorno a 70 per evitare di avere allungamenti ai lati...

si... è davvero necessario che elimini le persone 3d, se serve posso prestarti un fucile, ma dobbiamo prorio fare una strage!!!


ila
Gaemedor
Messaggi: 221
Iscritto il: ven ago 08, 2008 7:25 pm

Re: Rendering con c4d

Messaggio da Gaemedor »

Per prima cosa vi ringrazio per i vostri consigli, in effetti i personaggi 3d rovinano decisamente l'immagine finale, per il cielo ho impostato quello gia' esistente nel settaggio dello sky dove è possibile modifcare anche le dimensioni e la denzita' delle nuvole (oggetti\sky\apri presettaggi cielo\advanced render.... poi scelgo il cieo). per quanto riguarda l'illuminazione lascio settata solo la luce del settaggio cieo e non uso' nessun'altro tipo di luce (luce solare ecc.....). Non so' se il mio procedimento è infatti giusto.
Per le texture le devo rivedere, poverò a ridurre il formato ed impostare il rilievo per i pavimenti. Non mi è molto chiaro il settaggio della AO.....
Gaemedor
Messaggi: 221
Iscritto il: ven ago 08, 2008 7:25 pm

Re: Rendering con c4d

Messaggio da Gaemedor »

Per essere più chiari l'intenzità della GI è settato a 100 ed ho impostato a 120 la forza dell'illuminazione di sky, sui miei primi rendering con c4d ( 2 mesi fa') l'illuminazione degli ambienti all'esterno, l'impostavo con crea cielo ed una luce solare da li modificavo l'ora del sole e del cielo (infatti avevo problemi quando dovevo modificare le coordinate del sole per illuminare le viste in ombra). Non sono riuscito a capire cosa sia la AO.
ciao ciao




Gaetano
serialkiller
Messaggi: 139
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am

Re: Rendering con c4d

Messaggio da serialkiller »

Gaemedor ha scritto:Per essere più chiari l'intenzità della GI è settato a 100 ed ho impostato a 120 la forza dell'illuminazione di sky, sui miei primi rendering con c4d ( 2 mesi fa') l'illuminazione degli ambienti all'esterno, l'impostavo con crea cielo ed una luce solare da li modificavo l'ora del sole e del cielo (infatti avevo problemi quando dovevo modificare le coordinate del sole per illuminare le viste in ombra). Non sono riuscito a capire cosa sia la AO.
ciao ciao




Gaetano
AO = Occlusione Ambientale, metti la spunta su "Applica alla scena", la trovi in parametri di rendering, dove c'è la GI un pochetto più in basso, seleziona il primo colore (quello più a sx), e metti un grigio non troppo scuro, di default dovrebbe essere nero.

Se usi il modulo "crea cielo", non serve mettere anche una luce solare, gia c'è.
La forza del cielo a 120 mi sembra esagerata, 60/70 dovrebbe essere più che sufficente.
Se per illuminare le parti in ombra intendi, illuminare parti in ombra cambiando inquadratura...cambia l'ora al cielo invece di sovraesporre tutto, al massimo gira il modello se vuoi mantenere lo stesso tipo di illuminazione, oppure usa una HDRI per illuminare parti troppo in ombra.
Gaemedor
Messaggi: 221
Iscritto il: ven ago 08, 2008 7:25 pm

Re: Rendering con c4d

Messaggio da Gaemedor »

OK....!!!, ho fatto dei tentativi, ti ringrazio per i consigli.

Per il tipo di illuminazione, quando posiziono la vista su parti in ombra modifico le coordinate del cielo modificando l'angolo (coord. R H 0°).

Ho provato anche ad inserire un'immagine di cielo diversa di quelle preimpostate su "presettaggio cielo" ma non ci sono riuscito.
Forze dovrei inserire un cielo (dandogli un materiale con l'immagine dello sfondo che mi interessa) e spuntare in rosso l'oggetto in alto a destra che mi viene dato quando inserisco il mio "presettaggio cielo" (per mantenere solo l'illuminazione)????
Ciao

Gaetano
serialkiller
Messaggi: 139
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:59 am

Re: Rendering con c4d

Messaggio da serialkiller »

Gaemedor ha scritto:OK....!!!, ho fatto dei tentativi, ti ringrazio per i consigli.

Per il tipo di illuminazione, quando posiziono la vista su parti in ombra modifico le coordinate del cielo modificando l'angolo (coord. R H 0°).

Ho provato anche ad inserire un'immagine di cielo diversa di quelle preimpostate su "presettaggio cielo" ma non ci sono riuscito.
Forze dovrei inserire un cielo (dandogli un materiale con l'immagine dello sfondo che mi interessa) e spuntare in rosso l'oggetto in alto a destra che mi viene dato quando inserisco il mio "presettaggio cielo" (per mantenere solo l'illuminazione)????
Ciao

Gaetano
Guarda, esistono mille modi di illuminare una scena.
Io i presettaggi che dici tu non li ho mai usati, quando uso sky vado in oggetti, scena, sky, crea cielo, li imposti l'area geografica d'interesse e la città che più si avvicina, poi trovi tutti i parametri che vuoi, dalla gradazione colore del cielo ai livelli di nuvole che a loro volta possono essere personalizzati.
  • Advertising
Rispondi