devo eseguire un rendering dell'interno di un auditorium. Il progetto mi è stato affidato dal committente. L'ho modellato con autocad, inserito in cinema ed eseguito il rendering:
il problema è che il committente non ha le idee chiare al 100% e per quanto riguarda i materiali mi ha dato un pò carta bianca tranne per le pareti dove ci vuole dei pannelli in fòrmica. Vorrei dei consigli anche perchè vorrei illuminare il tutto con le ies light ma non so proprio dove inserirle!
per adesso ho inserito una area light con le seguenti impostazioni: intensity 300; invisible; subdivisions 32; double sided; impostazioni GI:
presets: low quality irradiance map/light cache
color mapping: exponential dark/bright 1/1 subpixel mapping attivato impostazioni camera
f number 3
scatto 300
ISO 100
vignetting disattivato
p.s. ho renderizzato le prime 10 file delle poltroncine perchè se le attivo tutte e 31 mi da l'errore "memoria insuficiente". poi per questo problema penso di risolvere con photoschioppe.
Specialmente quando usi le ies ma anche in tutti gli altri casi di illuminazione ti conviene riprodurre le fonti luminose che ci sono nella realtà; se fai un esterno le fonti di illuminazione sono due Sole(componente diretta) e Cielo(componente indiretta o diffusa). Quando fai un interno di quel tipo, non dico che devi fare i calcoli per trovare la giusta quantità e posizione di lampade Ma un idea di massima te la devi fare. Quindi trova qualche riferimento di auditorium e vedi piu o meno che tipo e quante luci adottano. Poi vai sul sito della iguzzini, treciluci, erco e ti scarichi modello di lampada e relative curve fotometriche e le piazzi all'interno dell'auditorium. Per quanto riguarda la modellazzione credo tu la debba arricchire di particolari.
Per quanto riguarda la modellazzione credo tu la debba arricchire di particolari.
tipo? inserire le persone? al momento non ho personaggi 3D da inserire. Oppure? non mi pare che le sale siano così popolate di arredi. Semmai ci metto un tavolaccio sul palco con delle sedie.
Non parlo di arredi ma di dettagli costruttivi che si potrebbero aggiungere come gli stipiti delle porte, eventuali battiscopa, dettagli sui percorsi di salita e sull'inter piano. insomma non credo sia solo una scatola vuota.
FOLLOW US