...ricordate...quel w.i.p. dove si parlava della realizzazione di un render tipo plastico in balsa'??
Se qualcuno l'ha salvato potrebbe girarmi il link?.....ho fatto cerca ma quello che è saltato fuori non è esattamente quello che ricordo.....forse c'era di mezzo il grande Gattone Blu.....però poteri sbagliarmi......
....devo farne uno con lo stesso principio....e quindi vorrei vedere come si erano mossi in quel caso...e sfruttare il loro know how.....
grazie a quanti vorranno aiutarmi!
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura - Danilo Prosperi Architetto http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
non sono un esperto di architettura ma a mi sembra molto ben fatto, hai solo alcune ombre che tagliano dovute immagino al fatto che hai importato da Autocad, ma si possono aggiustare con photoshop...cmq complimenti molto bello...sky lascialo non guasta.
ciao
_kino_
p.s. ripeto lascio la parola agli esperti...
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
bel lavoro...ci sono degli errori nel modello o mi sbaglio? dovuti forse all'importazione? hai detriangolato e ottimizzato? cmq non male nel complesso.
secondo me gli errori ci stanno bene, simulano l'effetto trincetto. (chi ha fatto qualche plastico concorderà...)
per il resto metterei un piano di appoggio nero (tipo cartoncino), risalterà molto di più il plastico sullo sfondo.
niente male :D ma ad un' occhiata più approfondita mi sono saltate agli occhi alcune cose:
- bhè non sono troppo sicuro degli artefatti di Global Illumination. io li rivedrei... almeno con PS
- gli alberi hanno una mappatura cubica? io avrei usato una cilindrica così avresti le venature orientate coerentemente su tutta la superficie
- i tetti nella parte alta dell'immagine sparano un po' troppo a bianco, proverei a scurire leggermente il colore del contesto per bilanciare
- la tex balsa è davvero bella ma proverei a evidenziare un po' di più il bump. magari anche solo un disturbo random lievelieve
- se vuoi aumentare il grado di realismo proverei a sfalsare leggermente le venature tra le superfici piane per dare un maggiore effetto di artigianalità del plastico.
Un consiglio sul "cielo"
Lo crei, cerchi un materiale da applicargli (tipo una stanza) [se devi dare l'impressione di un plastico che si trovi in una stanza) e gli dai un pò di sfocatura nei parametri relativi.
Un consiglio sul "cielo"
Lo crei, cerchi un materiale da applicargli (tipo una stanza) [se devi dare l'impressione di un plastico che si trovi in una stanza) e gli dai un pò di sfocatura nei parametri relativi.
Molto bello! :55
se ti serve per Architettura, MAI fotografare un plastico con lo sfondo di una stanza.
E' l'errore più grave che si possa fare
Sempre fotografare su sfondo neutro e uniforme!!!
FOLLOW US