Ciao
Grazie come prima cosa !
Con quel programmino puoi generare una superficie di caustiche, sia come singola immagine, che come sequenza animata.
Carichi l'immagine generata nel canale luminanza del materiale applicato alla superficie che dovrebbe ricevere i riflessi dell'acqua, (il soffitto), ... quindi è piuttosto importante la mappatura usata.
Se quest'ultima questione ti crea problemi, puoi sempre creare un nuovo materiale con la sola luminanza attivata, contenente l'imm. delle caustiche, e assegnarlo all'oggetto soffitto, lo metti come secondo materiale, a destra del principale, e attivi mixa texture, così puoi usare un altro tipo di proiezione.
Un'altra opzione è quella di creare un piano alla stessa altezza dell'acqua e che ricopra la stessa area, applicargli un materiale con caricate le caustiche nel canale trasparenza e puntare una luce dal fondo della piscina verso il soffitto, ... tipo gelatina davanti ad un faretto!
In questo caso assegna un tag composite al piano/gelatina e disattiva "visibile da camera".
ciao
Marco.
FOLLOW US