Illuminazione di interni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Illuminazione di interni

Messaggio da emiglia »

Il mio problema è il bianco, come faccio per rendere quegli effetti di luce diafana, a me viene tutto un pò grigino o direttamente bruciato... E' un problema solo di luci o anche di materiali? mi rendo conto che sono un pò inesperta, abbiate pazienza!!
Grazie!
Emiglia
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da DanLee »

Ciao emiglia, magari se posti un esempio si può analizzare. Così potrei risponderti che i problemi sono entrambi, il difficile è saperli bilanciare! In genre basta mettersi davanti una foto di un ambiente reale, quelli da cataloghi per intenderci, ed analizzare i dettagli di ogni materiale e il taglio della luce. La speculare secondo me è la cosa più importante di un materiale, come anche il modello di illuminazione (limitatino in cinema, hai solo phong, blinn ed oren-nayar, ma alla fine bastano).
Per le luci ci sono tanti discorsi che si potrebbero fare, ma posta un esempio che si analizza.

Ciao.
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da emiglia »

ehmm... mi vergogno un pò... è bruttino :!: ... in confronto alle meraviglie che si vedono qui!!!
comunque, grazie mille, mi farebbe molto piacere avere qualche suggerimento!! :)
Allegati
sala.jpg
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da skylinestudio »

dicci quali luci hai messo e come le hai messe...
e poi quali impostazioni di render hai usato
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da masterzone »

esatto...come le hai messe le luci, che magari ti diamo delle dritte..

Conta che il cruccio del bianco...e sempre un cruccio :)
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da emiglia »

primo: c'è da dire che non ho usato il radiosity perchè mi metteva un tempo infinito di render e il computer mi schioppa!
dunque ho messo il sole (come uno spot cilindrico) con l'ombra morbida, con una contro-luce senza ombra, poi una luce in alto e una in basso senza ombre, e poi tante piccole lucette sparse per la stanza, con ombre morbide.
Ma sui parametri non ci capisco tanto, ho modificato solo l'intensità... per esempio ho spuntato la casellina ambiente sul sole e ho visto che mi vengono quegli effetti di luce riflessa sulla tenda, che non mi dispiacciono, ma poi sono usciti anche i puntini bianchi!!!
Avatar utente
Foxhound
Messaggi: 57
Iscritto il: gio nov 06, 2008 9:50 pm

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da Foxhound »

mmm, toglierei qualche luce.
per il sole metterei una luce infinita attraverso le finestre e su queste una bella luce area con decadenza visibile. ombre: area e GI attiva (mi spiace ma secondo me è indispensabile :P)
prova così
ti seguo
ciao
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da DanLee »

Essì, ci sono molte cose da aggiustare, per esempio la luce esterna dovrebbe avere una decadenza altrimenti arriva fino al piano di sopra! Per quanto riguarda l'ombra assente che segnali tu, se non vuoi usare la GI almeno usa l'ambient occlusion, ed eventualmente ombre ray traced ma schiariscile un pò. Comunque dipende anche dall'inclinazione che hain dato alla luce "solare", in quanto se troppo vicina allo zenit ti ritroveresti un'ombra che segue la luce di prima, al piano di sopra!
I puntini che segnali mi sa che è il materiale che hai usato che riflette troppo, tipo ceramica.
Puoi fare uno screenshot della costruzione della scena per vedere le luci come sono posizionate?
Magari togli tutti i materiali e testa la scena nuda e cruda. Dopo aver settato per bene le luci, procedi coi materiali.

Ciao.

P.S.: x masterzone, non sarebbe possibile fare aprire un'immagine postata in un popup invece che all'interno del tab stesso? Ogni volta chiudo internet explorer :D
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da emiglia »

GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!
Sto continuando a fare prove ma per me è veramente difficileeee :(
ho provato a eliminare i materiali per testare la scena nuda, i puntini nei divani se ne vanno solo se tolgo l'opzione ambiente dalla luce (non dipende dal materiale)
in più ho provato anche a mettere il radiosity e l'ombreggiatura sotto ilpiede del tavolo non compare comunque!
ora ritento a posizionare le luci :roll:
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: Illuminazione di interni

Messaggio da emiglia »

Ho scoperto che uno dei problemi principali era che stavo lavorando su un oggetto troppo piccolo e troppo lontano dall'origine degli assi! In pratica cinema si impallava a fare calcoli su numeri grandissimi e con diverse cifre decimali!!
Alla fine spostando la scena al centro e ingrandendola sono riuscita anche a usare l'IG!
Ho seguito più o meno quello che mi avete indicato e questo è il risultato.
Non sarà perfetto ma è già meglio!!
Allegati
SALOTTO1.jpg
  • Advertising
Rispondi