Resa di rendering in IG con advancedRender

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Remigio Messina
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:02 am

Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Remigio Messina »

Ciao a tutti... Sono un appassionatissimo di animazione 3D! Per campare faccio il pilota di linea e sviluppare grafica in 3d è la mia nuova valvola di sfoco e motivo di distrazione da tanta pressione! da poco ho preso cinema4d ma ho imparato ad usarlo solo attraverso i manuali! Provando a fare rendering in GI e tirando fuori un animazione utilizzando still images che poi monto con premier il risultato è poco confortevole... l'illuminazione globale varia da una image ad un altra dando come risultato uno sgradevole flashing nel filmato! ed io non capisco perchè... qualcuno di voi sa aiutarmi a risorvere il problema? Grazie Remo
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Arkimed »

Ciao Remigio,
purtroppo era un problema di AR fino alla versione 2. Con il nuovo AR3 incluso in C4D11, il problema è stato risolto.
8-)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Eidolon64
Messaggi: 18
Iscritto il: dom lug 06, 2008 4:57 pm

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Eidolon64 »

Nelle impostazione della GI di AR3 c'è un'opzione apposta per le immagini in movimento (sia che sia la camera a muoversi sia che siano gli oggetti). In pratica il motore tiene conto dei calcoli fatti al frame precedente, così da distribuire il disturbo in modo coerente. (almeno, credo che faccia più o meno così).
Mi ricordo che c'era un video di 3dfluff che spiegava molto bene quest'aspetto
"Non tutti possono diventare dei grandi artisti ma un grande artista può celarsi in chiunque"
Anton Ego

"Io voglio creare, voglio aggiungere qualcosa di mio a questo mondo!"
Remy

"Non faccio film per guadagnare soldi. Guadagno soldi per fare film"
Walt Disney

"Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso"
Luigi Pirandello
Remigio Messina
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:02 am

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Remigio Messina »

Grazie la cerco immediatamente! questo oftware è diventato una droga! mi sto divertendo come non mai! voglio comprare la versione 11 cosa ne pensi? mi hanno consigliato maya secondo te qual'è il più potente?
Grazie Remo
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da 62VAMPIRO »

Beh...fare un upgrade ad un software non è mai male, anzi. Nella 11 non solo sono state aggiunte funzionalità nuove, ma sono stati sistemate anche alcune "lacune" come quella descritta nei post precedenti.
Per quanto riguarda Maya: se posso, ti faccio un paragone prendendo spunto dalla tua professione: se non sono mai salito a bordo di un'aereo, è improbabile che riesca ad imparare a volare con un 747, anche se come istruttore ci fossi tu. Forse è meglio che cominci con un Cessna da diporto e tu cominci ad insegnarmi l'abc....
Infatti Maya non è solo un modellatore, ma è anche e sopprattutto un simulatore fisico, percui, al di là dell'uso pratico e quindi imparare la disposizione e l'uso dei vari "comandi", bisogna anche capire ed avere nozioni di fluidodinamica, di fisica, di ottica ecc...ecc....
Questo non significa che con Cinema non puoi fare quello che fai con Maya, solo che che in certi campi Cinema non ha ancora quei strumenti avanzati che ha Maya e che ti permettono di avere rese superiori.
Personalmente di consiglio di accumulare un discreto numero di.....ore di volo con Cinema e poi, quando hai assimilato tutte le fondamenta, passare a Maya, il quale, detto per inciso, ha un costo piuttosto salato: la licenza di Maya costa sui 5000 dollari.....
Avatar utente
Eidolon64
Messaggi: 18
Iscritto il: dom lug 06, 2008 4:57 pm

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Eidolon64 »

62VAMPIRO ha scritto:Beh...fare un upgrade ad un software non è mai male, anzi. Nella 11 non solo sono state aggiunte funzionalità nuove, ma sono stati sistemate anche alcune "lacune" come quella descritta nei post precedenti.
Per quanto riguarda Maya: se posso, ti faccio un paragone prendendo spunto dalla tua professione: se non sono mai salito a bordo di un'aereo, è improbabile che riesca ad imparare a volare con un 747, anche se come istruttore ci fossi tu. Forse è meglio che cominci con un Cessna da diporto e tu cominci ad insegnarmi l'abc....
Infatti Maya non è solo un modellatore, ma è anche e sopprattutto un simulatore fisico, percui, al di là dell'uso pratico e quindi imparare la disposizione e l'uso dei vari "comandi", bisogna anche capire ed avere nozioni di fluidodinamica, di fisica, di ottica ecc...ecc....
Questo non significa che con Cinema non puoi fare quello che fai con Maya, solo che che in certi campi Cinema non ha ancora quei strumenti avanzati che ha Maya e che ti permettono di avere rese superiori.
Personalmente di consiglio di accumulare un discreto numero di.....ore di volo con Cinema e poi, quando hai assimilato tutte le fondamenta, passare a Maya, il quale, detto per inciso, ha un costo piuttosto salato: la licenza di Maya costa sui 5000 dollari.....
Non posso che essere assolutamente d'accordo.
Io provai tempo fa la versione 5 di Maya (credo fosse la ple) e devo dire che trovai la sua interfaccia davvro ostica. Le funzioni avanzate ovviamente, manco le toccai, ma la il rapporto potenza/comodità d'uso di cinema a mio avviso non lo batte nessuno.
Certo, nelle pipeline professionali, soprattutto nel cinema, C4d è usato pochissimo e Maya mi sembra sia una specie di standard de facto, ma se non hai intenzione di andare a lavorare per la Pixar nel prossimo futuro, ti consiglio di restare su C4d! :D
"Non tutti possono diventare dei grandi artisti ma un grande artista può celarsi in chiunque"
Anton Ego

"Io voglio creare, voglio aggiungere qualcosa di mio a questo mondo!"
Remy

"Non faccio film per guadagnare soldi. Guadagno soldi per fare film"
Walt Disney

"Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso"
Luigi Pirandello
Remigio Messina
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:02 am

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Remigio Messina »

Hai perfettamente ragione. Anche se non è la fisica o la dinamica dei fluide o dei gas, visto il mio lavoro, che mi preoccupa quanto la curva di apprendimento superiore notevolmente alla mia fretta di ottenere risultati dettati dalla mia passione per questo mondo!
Attraverso PoserPRO e C4D sto dando sfogo alla mia creatività di fumettista che coltivo da sempre come hobby. Passare dalla china al pc è stato entusiasmante.
È interessante condividere idee a far tesoro dei consigli che voi esperti date! Per questo ti ringrazio per avermi dato risposta.
Remigio Messina
Messaggi: 6
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:02 am

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da Remigio Messina »

Non posso che essere assolutamente d'accordo.
Io provai tempo fa la versione 5 di Maya (credo fosse la ple) e devo dire che trovai la sua interfaccia davvro ostica. Le funzioni avanzate ovviamente, manco le toccai, ma la il rapporto potenza/comodità d'uso di cinema a mio avviso non lo batte nessuno.
Certo, nelle pipeline professionali, soprattutto nel cinema, C4d è usato pochissimo e Maya mi sembra sia una specie di standard de facto, ma se non hai intenzione di andare a lavorare per la Pixar nel prossimo futuro, ti consiglio di restare su C4d!

Smettere di volare è un pensiero che con il passare del tempo si fa sempre più presente e lavorare alla pixar non sarebbe male! ma i sogni cozzano con la realtà!
Sono d’accordo con te è meglio c4d per la sua più immediata interfaccia!
Lancio un idea.. e se la pixar la facessimo noi utenti di c4d realizzando un progetto 3d tutto nostro?

Magari da poco potrebbe nascere qualcosa di grande! (l’uomo sulla luna è partito dal sogno di un singolo individuo)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da flowbox »

beh qualche utente tra i piu bravi si sta cimentando in un progetto .....

iniziato forse per caso, si sta sviluppando in qualcosa che pare essere GRANDE:

http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=5492

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
genio incompreso
Messaggi: 160
Iscritto il: mar mag 27, 2008 5:54 pm

Re: Resa di rendering in IG con advancedRender

Messaggio da genio incompreso »

a parte che anche cinema 4d gestisce strumenti avanzati solo che molti utenti lo usano al 4,3% delle possibilità effettive...............come me......................................................................
e poi ce da dire che tutti i plugin che fanno ce da sbizzarrirsi....................ti consiglio di prendere sia maya che cinema 4d........................................
Dio ti da centosessantotto ore a settimana. L'unica cosa che devi fare è restituirgliene una. Ti sembra che chieda troppo?
  • Advertising
Rispondi