importazione video di fondo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
ketatrik
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 16, 2004 2:05 am

importazione video di fondo

Messaggio da ketatrik »

masterzone ha scritto:Se invece devi lavorare su una ripresa video, la cosa si fa dura, ci sono piu' tencniche, ovvero, cineprese a controllo numerico che inviano i dati al computer, si filtrano e ti ritrovi una scena animata con gli stessi movimenti in cinema4D

Oppure inserisci di sfondo un filmato reale, ma poi importi il movimento della telecamera da software come MatchMover, della RealViz, che permettono di creare un camera matching da un filmato vero, ed esportarlo poi verso cinema4D. Praticamente poi in cinema ti trovi la telecamera fissa, e puoi sommare oggetti e divertirti come meglio credi :)
Mz
come si importa un'immagine video come fondo per metterci oggetti 3d???
Avatar utente
gogglered
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 22, 2004 8:30 pm

Re: importazione video di fondo

Messaggio da gogglered »

ketatrik ha scritto: come si importa un'immagine video come fondo per metterci oggetti 3d???
Dopo aver importato nel computer il filmato che ti interessa, puoi fare così:

I)
Aggiungi al tuo progetto un oggetto Fondale

II)
Crei un nuovo materiale

III)
Apri la finestra di gestione del materiale facendo doppio clic sul materiale

IV)
Vai alla scheda "Colore". Nell'area "Texture" clicca sul pulsante "Immagine..." e nella finestra di dialogo "Apri file" scegli il filmato che hai importato

V)
Nella casella combinata "Interpolazione" lascia come impostazione "MIP" e clicca sul pulsante "Modifica"

VI)
Nella finestra "Controllo tempo" che appare clicca sul pulsante "Calcola". In tal modo i singoli fotogrammi del filmato vengono "distribuiti" per tutta la timeline del progetto, un frame alla volta.

VII)
Clicca su "OK" e chiudi la finestra di gestione del materiale

VIII)
Applica il materiale all'oggetto fondale.

IX)
A posto :D


Penso che come soluzione sia soddisfacente :wink: :wink: spero di esserti stato d'aiuto. Se hai dei problemi dillo quanto prima :) :)
Immagine
ketatrik
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 16, 2004 2:05 am

Messaggio da ketatrik »

nulla d piu facile!!! ti ringrazio molto!!
Avatar utente
gogglered
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 22, 2004 8:30 pm

Messaggio da gogglered »

Figurati :D :D felice di esserti stato d'aiuto :wink: questa procedura va bene per qualunque oggetto "texturizzabile", dal cubo alla landa passando per le NURBS :) così se ad esempio devi creare uno schermo TV o simile che mostra un film, usi ad esempio un piano o una Bezier NURBS e segui su di esso la procedura sopra descritta :) (potresti eventualmente aver bisogno di aggiungere fotogrammi al progetto per adattarlo alla lunghezza del filmato).l

A presto :wink: :wink: :wink:
Immagine
  • Advertising
Rispondi