RENDER ESTERNO EDIFICIO
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
RENDER ESTERNO EDIFICIO
Vi posto un file a cui sto lavorando: mi fate qualche critica?
Quello che vorrei ottenere è una "fotografia" realistica dell'edificio:
alle superfici esterne ho applicato dei colori, ma vorrei ottenere un effetto più "ruvido" deve sembrare intonaco grezzo;
inoltre i vetri non rendono affatto, non hanno lucentezza, e l'ombra alle spalle del fabbricato è troppo nera!
Ah dimenticavo, sembra sempre un cartone animato un pò sfuocato....vorrei invece una foto nitida!
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
Per i materiali dovrebbe esserci sicuramente qualcosa nella sezione Download. Le ripetizioni dei materiali come nel pavimento esterno sono aberranti, cerca di metterci qualcosa di meglio, anche la copertura è da migliorare. Insomma se vuoi ottenere un rendering fotorealistico, il file ha bisogno di un make-up generale.
Comunque questi sono argomenti che sono già stati trattati mille volte nel forum, ti consiglio di fare una ricerca su come impostare le luci, i materiali e la risoluzione del rendering.
Anche leggere un manuale di cinema non guasta.
C.I.A.by|)@w
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
Poi vai a vedere le impostazioni da mettere al materiale per ottenere un buon vetro, nella sezione tutorial.
C.I.A.by|)@w
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
non ho modificato la texture della pavimentazione esterna: come si fa ad applicare un materiale in modo che si adatti all'oggetto e non sembri una ripetizione di un immagine?
Vi ricordo che ho la versione 11 del Cinema, quale impostazione devo modificare?
inoltre: per ottenere una buona risoluzione, un'immagine di 4-5 mega da stampare in A3, come devo impostare l'output?questa era 1024x768, jpg con 200 DPI
Fatemi , Vi prego qualche altra critica.....con molta calma ma forse alla fine ce la farò ad ottenere qualche risultato!!!!
- Allegati
-
- Nuovo rendering.jpg (84.68 KiB) Visto 1800 volte
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
In specifico dubito che i materiali che hai usato siano migliorabili effettuando una mappattura diversa, per fare un bel salto di qualità dovresti intervenire sostituendo le texture dei materiali, perchè quelle che hai usato sono molto piccole e le ripetizioni sono inevitabili. Prova a dare un'occhiata nella sezione texture del forum che trovi sicuramente di meglio, altrimenti ci sono una miriade di siti dove scaricare texturte gratuitamente o anche a pagamento (google e via).
In alternativa, se hai una buona mano, puoi tentare di crearti le texture con bodypaint, ma è tutta un'altra storia in termini di studio e di tempo da dedicarci.
Se vuoi fare una bella stampa in A3 per stare sul sicuro imposta le dimensioni a 2560X1600 con 72 DPI (i DPI non credo che influiscano sulla risoluzione del rendering, io lascio sempre 72). Sul rendering definitivo spesso è necessario attivare l'antialiasing migliore anzichè quello geometrico per eliminare alcune seghettature sulle linee di contrastro.
C.I.A.by|)@w
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
Che luce hai utilizzato? Cosè una omni, un'area o un sole?
Un' altro appunto che puoi considerare è quello di utilizzare delle ombre morbide ad alta risoluzione anzichè il raytracing, per rendere l'idea di una foto scattata verso il tramonto o l'alba piuttosto che fatta a mezzogiorno in punto.
I materiali dei muri e della copertura sono molto violenti, andrebbero un po' attenuati.
C.I.A.by|)@w
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
Per quanto riguarda la luce ho utilizzato una omni con intensità 70% e c'era attivata l'ombra netta, che già ho modificato.
Un'altra cosa su cui ho dei problemi è il picture viewer: l'immagine salvata è sempre un pò diversa da quella che vedo a video, generalmente tagliata sui due lati, da cosa dipende?
ho impostato dal menù camere la camera di scena, e vedo l'edificio per tutta la sua lunghezza, quando renderizzo invece l'immagine è tagliata!
Comunque vi ringrazio per la collaborazione, credo che questo forum sia meglio di mille manuali!!!!Anche perchè il manuale che ho avuto insieme al programma è in inglese. ne ho trovato uno in italiano ma risale alla versione 9, quindi manca qualcosa; inoltre a volte spiega alcune cose come se già si conoscesse il programma, per chi si affaccia per la prima volta ci sono delle lacune proprio sulle potenzialità di base...
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
Ettore.
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
A proposito, se ti trovi in difficoltà davanti a un manuale in inglese, puoi sempre fare l'aggiornamento di Cinema tra i quali è incluso il manuale del programma in ITA (spettacolo).
L'aggiornamento lo trovi all'interno del programma nel menù "Help", ti compare una finestra che ti guida per l'aggiornamento, se ben ricordo il manuale in Ita dev'essere il 2° o il 3° aggiornamento.
So che il forum è molto comodo però dare una passata veloce a un manuale è sempre consigliabile, altrimenti poi ti trovi in difficoltà a farti spiegare le cose.
I capitoli che devi consultare assolutamente sono questi:
-materiali e mappatura degli oggetti;
-luci e ombre;
-settaggi per il rendering (metodi di preview e calibrazione della GI) qui devi aspettare di avere il manuale dell'11 perchè hanno rivoluzionato il motore di calcolo della GI;
-a seguire tutta la parte delle Tag e della modellazione solida;
Per quanto riguarda "l'inquadratura" del renderig funziona così:
Nella finestra della prospettiva noterai che una parte dell'immagine è opaca o nei margini verticali o in quelli orizzontali, questo significa che la proporzione del rendering è diversa dalla proporzione della vista, per anticipare quello che comparirà nel rendering dovrai solo escudere la parte opaca della vista quindi se ti interessa avere un'immagine più ampia dovrai spostare la telecamera o modificarne i parametri. Spero di essere stato abbastaza chiaro in proposito.
Re: RENDER ESTERNO EDIFICIO
per il manuale in italiano nel menù help - aggiornamenti non mi compare nulla....potrebbe dipendere dal fatto che ho ancora i codici provvisori? è già un mese che è stato acquistato il programma e non mi hanno ancora inviato i codici definitivi.....forse è il caso che solleciti la casa.
Comunque grazie ancora e buon week a tutti
-
- Advertising
FOLLOW US