Interno Stanza

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Interno Stanza

Messaggio da InsanityMind »

Dunque, sto cercando di fare un interno stanza, ma il risultato non è ottimo..per ora ho fatto muri, pavimento, soffitto, quadro e televisione e lampadina...oltre a illuminazione...
ho utilizzato un luce area e un luce targhet, più l'illuminazione globale...dopo ho intenzione di aggiungere l'occlusione ambientale...
quello che vi chiedo sono trucchi per rendere il tutto più realistico...non mi interessa la quantità, ma la qualità...vorrei che tutto fosse molto realistico...quindi i trucchi sarebbero molto graditi
vi ricordo che non sono un esperto, anzi...uso cinema da tre giorni quindi non parlate in turco XDDD inoltre non ho manuali, riviste che possano aiutarmi, sempre se esistano :lol:

dopo ho intenzione di aggiungere un tavolino, una sedia e una sofà, sempre se riesco ç__ç

cliccate sul link per vedere:
http://digilander.libero.it/InsanityMin ... stanza.jpg

devo aggiustare la luce della televisione e devo levare quella semi-sferetta sul soffitto che non so come ci è andata a finire XDDD

grazie di esistere XDDD
Allegati
interno stanza.jpg
Avatar utente
Cinema87D
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mag 19, 2006 7:25 pm

Re: Interno Stanza

Messaggio da Cinema87D »

Di guide ce ne sono tantissime, anche nella sezione tutorial del sito.
Allora, partiamo proprio dall'inizio...
Le textures sono inserite male (sia nel dimensionamento che nel metodo) e non credo neanche che siano proprio questi i materiali che avevi in mente.
Ma tralasciando per un attimo l'applicazione dei materiali parliamo della modellazione.
Ora non so che dimensioni tu voglia dare a questa camera ma il tutto mi sembra sproporzionato. Solitamente l'altezza media di una stanza si aggira attorno ai 3 metri (misura che ovviamente può variare a seconda delle tipologie edilizie); se questo è vero significa che i il lato dove hai posto il televisore (di cui parliamo dopo!!!) debba misurare minimo (ma proprio minimo) per cio' che si vede, 8metri e almeno 6metri l'altro. Hai quindi la bellezza di circa 50metri quadrati (che con un tavolino, una sedia e un sofà non riempi granchè). Ti consiglio quindi di pensare prima alla pianta di ciò che vuoi realizzare. Solitamente (non è detto ma in linea di massima è così) è necessario un battiscopa che corra lungo le pareti.
Passiamo al televisore... trovo fantastico e apprezzabile che tu voglia cimentarti nella modellazione degli oggetti dopo così poco tempo che utilizzi il programma, premesso questo, però passiamo purtroppo alle critiche. Se come ho detto prima l'altezza di una stanza è circa 3 metri, l'altezza di quell'affare si aggirerà come minimo attorno ai 2 metri e mezzo (che è un po' il mio sogno quando vedo il campionato) ma è piuttosto smisurato. Anche lo spessore non mi sembra l'ideale (non capisco se si tratti di uno schermo piatto o di un televisore che hai incassato in una nicchia con la forza). Anche il quadro dovrebbe avere uno spessore minore. stesse questioni dimensionali riguardano il lampadario. il fatto che tu ti sia dimenticato quella sferetta vicino al faretto mi fa pensare che tu abbia modellato il tutto sullo stesso modello, ti sconsiglio di farlo: apri un nuovo lavoro, modella cio' che ti serve e salva. Quando avrai finito i vari complementi d'arredo li importi nella scena.
Tornando alla tua richiesta: il realismo... allora, io ti consiglierei per adesso di imparare meglio le basi della modellazione per cercare di creare oggetti più fedeli alla realtà (e nella sezione tutorial ci sono guide che ti spiegano passo passo i vari comandi). Nel frattempo, se hai interesse a vedere conclusa la tua scena ti consiglio di cominciare a seguire questi passi:
1) Come ti ho già detto disegna la pianta e prova a pensare alle altezze
2) Immagina da che punto di vista vuoi guardare la tua scena
3) Crea la scena vergine (senza oggetti) non applicando ancora i materiali ma in maniera minuziosa (ad esempio i battiscopa, dei possibili infissi, prese di corrente... dipende da te) anche facendo schizzi con carta, matita e pastelli se puo' esserti d'aiuto .

Fatto cio' ti consiglierei per adesso di scaricare dei modelli gratuiti da internet e di inserirli. Sul sito ti vengono proposti diversi siti; esiste un TOPIC chiamato "richieste, richieste, richieste" (KE DIO TI BENEDICA PER QUESTO C4DZONE)

Di pari passo ti rinnovo l'invito a cimentarti con la modellazione di piccoli oggetti (oggi un vaso, domani un tavolino, dopodomani una bionda con un fisico da top model ed abiti succinti).

Finita la scena posta il tutto e sono convinto che ci sarà sempre qualcuno ben disposto a darti una mano. Scusa se mi sono dilungato un tantino, in bocca al lupo.
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Interno Stanza

Messaggio da InsanityMind »

Scusa se mi sono dilungato un tantino, in bocca al lupo.
non dirlo nemmeno, sei stato di grandissimo aiuto :)


ho un carattere sbrigativo e pragmatico, quindi ho sempre voglia di bruciare le tappe ed andare avanti...e per far questo le qualità non ce le ho (dopo tre giorni XD)...quindi faccio come dici tu...
Le textures sono inserite male (sia nel dimensionamento che nel metodo) e non credo neanche che siano proprio questi i materiali che avevi in mente.
si, infatti è per quello che ho chiesto di rendere tutto più realistico :)

per quanto riguarda le dimensioni ora che vedo sono tutte sballate, hai ragione XDDD

ripeto, grazie mille per aver placato i miei animi infuocati :lol:
  • Advertising
Rispondi