Salotto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Salotto

Messaggio da InsanityMind »

Premetto che uso cinema da 4 giorni
Ho realizzato l'interno di una stanza, ma devo ancora terminare...
ps: ho cambiato topic perchè quello di prima non era inerente a questo discorso
Allegati
stanza-interna.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10378
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Salotto

Messaggio da masterzone »

beh direi che stai partendo bene! bravo!
Senti prima di darti qualche imput, dicci come hai illuminato la stanza cosi' intanto ti diamo delle dritte di illuminazione, e anche la versione di cinema che usi..
:)
Alex
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Salotto

Messaggio da reone »

sicuramente un bon inizio. Segui le indicazioni di masterzone. Nel frattempo aggiungo alcune idee.
vediamo un po...
1 punto importante. Capisco che tu abbia voluto provare svariate cose (visto che sei all`inizio della tua carriera) ma ti dico che la cosa piu importante e riprodurre un ambiente dove si avverta uno stile unico e coerente...quindi
1.a non trovo adeguati i quadri buttati li tutti sullo stesso muro. (ad esempio)
2 il salotto presenta un errore nel noise del bump e cioe: potresti scalarlo un po
3. il pavimento di che materiale e? perche e vero si che vi sono alcuni pavimenti senza fughe ma - probabilmente non appaiono cosi
- e come detto nel punto 1 e 1a non e molto coerente con il resto; sia per il colore che per il materiale
3 il battiscopa grigio non mi convince molto (parere personale)
4. la camera andrebbe messa ad altezza "umana" anche se per il momento e meglio cosi per poterci permettere di vedere l`insieme
Detto questo...non e una critica che vuole essere cattiva nei tuoi riguardi ma piuttosto una di quelle che spero ti aiutera ad aver un risultato buono.
Buon lavoro
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Salotto

Messaggio da InsanityMind »

masterzone ha scritto:beh direi che stai partendo bene! bravo!
Senti prima di darti qualche imput, dicci come hai illuminato la stanza cosi' intanto ti diamo delle dritte di illuminazione, e anche la versione di cinema che usi..
:)
Alex

dunque, c'è una illuminazione globale, un cielo e le luci in corrispondenza delle finestre
uso l'ultima versione, cinema 11..
grazie mille per i complimenti^^
sicuramente un bon inizio. Segui le indicazioni di masterzone. Nel frattempo aggiungo alcune idee.
vediamo un po...
1 punto importante. Capisco che tu abbia voluto provare svariate cose (visto che sei all`inizio della tua carriera) ma ti dico che la cosa piu importante e riprodurre un ambiente dove si avverta uno stile unico e coerente...quindi
1.a non trovo adeguati i quadri buttati li tutti sullo stesso muro. (ad esempio)
2 il salotto presenta un errore nel noise del bump e cioe: potresti scalarlo un po
3. il pavimento di che materiale e? perche e vero si che vi sono alcuni pavimenti senza fughe ma - probabilmente non appaiono cosi
- e come detto nel punto 1 e 1a non e molto coerente con il resto; sia per il colore che per il materiale
3 il battiscopa grigio non mi convince molto (parere personale)
4. la camera andrebbe messa ad altezza "umana" anche se per il momento e meglio cosi per poterci permettere di vedere l`insieme
Detto questo...non e una critica che vuole essere cattiva nei tuoi riguardi ma piuttosto una di quelle che spero ti aiutera ad aver un risultato buono.
Buon lavoro
grazie dei consigli ma non ho capito questo punto
2 il salotto presenta un errore nel noise del bump e cioe: potresti scalarlo un po
cosa significa? non conosco ancora questi termini tecnici

per quandro riguarda i quadri ne aggiungerò altri ^^
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10378
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Salotto

Messaggio da masterzone »

ok, se usi il cielo usi quello normale? ovvero la palla bianca che trovi nelle luci? o stai usando il modulo SKY?

Cerca di mettere, esattamente fuori dalle finestre, delle luci AREA con ombre AREA grandi quanto la finestra, magari appena apena piu grande, e le metti fuori.
Ogni luce cerca di attivare la DECADENZA nella linguettina dei dettagli, e vedrai che ti apparira' un ANELLO...tiralo verso il lato opposto della stanza, devi immaginarlo come uno STOP di luce, cosi' proteggerai i muri opposti..
Fai questa cosa per tutte le luci lasciandole per ora al 100% di forza..

La luce non e' che e' brutta diciamo che e' tutto un po grigietto e vedo negli angoli delle pareti una sorta di "occlusione ambientale" che spero non sia quella che si attiva nei materiali o nei parametri di rendering perche' se usi la IG della r11 non c'e' ne' bisogno...

Fammi sapere...:P

ps: per bump si intende "rilievo" :) per noise si intende disturbo...pulviscolo...:P
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Salotto

Messaggio da InsanityMind »

ehm mi sono scordato di dire certe cose XDDD
ci sono le luci in corrispondenza delle finestre con uquale dimensione
c'è inoltre una luce infinita e una luce sky (scusa non mi ricordavo nulla XDDD)
per il cielo vado nel menù delle luci a attivo "cielo" al quale applico una materiale totalmente bianco
Ogni luce cerca di attivare la DECADENZA nella linguettina dei dettagli, e vedrai che ti apparira' un ANELLO...tiralo verso il lato opposto della stanza, devi immaginarlo come uno STOP di luce, cosi' proteggerai i muri opposti..
Fai questa cosa per tutte le luci lasciandole per ora al 100% di forza..
questo serve per altre angolazioni della casa? perchè se è così non c'è bisogno...vorrei fare solo questo angolo della casa...per me è già tanto così :)
La luce non e' che e' brutta diciamo che e' tutto un po grigietto e vedo negli angoli delle pareti una sorta di "occlusione ambientale" che spero non sia quella che si attiva nei materiali o nei parametri di rendering perche' se usi la IG della r11 non c'e' ne' bisogno...
ehm l'occlusione ambientale l'avevo attivato XD se dici che non serve lo tolgo :)
ps: per bump si intende "rilievo" :) per noise si intende disturbo...pulviscolo...:P
ehm...e quindi che significa? XD come ho fatto a dare questo errore :shock: :D
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10378
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Salotto

Messaggio da masterzone »

spetta andiamo per gradi.

Come luce inserisci solamente un cielo appunto, con la luminanza bianca e va bene..
poi metti una luce infinita con le ombre nette o anch'esse AREA...

poi metti le area nelle finestre, vale per creare una luce in tutta la stanza...generalmente quando si fa un illuminazione di una stanza si deve creare la luce ovunque, anche se inquadrerai un angolo vedrai che sara' realistico..:)

ps: ai materiali ci pensiamo poi :)
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Salotto

Messaggio da InsanityMind »

ehm è eccessivamente illuminata...
non trovi?
Allegati
2uyoaiu.jpg
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Salotto

Messaggio da reone »

Il fatto che tu metta 4 o piu fonti di luce non significa essere costretti a tenerle al 100 per cento. Regola i valori, fai delle prove. Decidi se fuori e notte e la stanza viene illuminata da dentro o se e giorno...decidi di conseguenza quale luce dara le ombre.
Ricordati che se usi la GI (che al momento non ti consiglio di usare perche perderesti troppo tempo nei calcoli di rendering) le fonti luminose delle scene devono essere abbassate almeno del 30 fino al 50 per cento. Anche in questo caso ti conviene provare...
Posiziona tutte le luci dove le voi e poi gioca con i valori di intensita....
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10378
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Salotto

Messaggio da masterzone »

leggi bene il mio post, devi attivare sulle luci area delle finestre le OMBRE area, perche' nella tua scena hanno le ombre disattivate...:)
  • Advertising
Rispondi