sala di un museo...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

sala di un museo...

Messaggio da arcnello »

ho pensato di creare una sala di un museo per continuare la mia battaglia sull'illuminazione, usando la tecnica dei globi (non avendo ancora il modulo advance render)
ho inserito anche una luce area rettangolare poco sotto il controssoffitto per illuminare un po' di piu' la scena
consigli e critiche sul risultato sono ben accetti
una domanda... utilizzando la versione base di cinema si puo' aumentare ancor piu' il fotorealismo ?
grazie per i consigli che arriveranno
e buon lavoro a tutti
Allegati
vista 02.jpg
artmeno
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Località: massacarrara

Re: sala di un museo...

Messaggio da artmeno »

Ciao arcnello, la tua ricerca è lodevole ed una buona illuminazione è utile anche a chi possiede A.R. Ti consiglio una leggera luminanza alle pareti ed al pavimento, per simulare il radiosity.
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: sala di un museo...

Messaggio da reone »

caspita non credevo si potesse arrivare cosi lontano senza AR. Complimenti!
Cosa intendi con usando la tecnica dei globi? Che cos`e?
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: sala di un museo...

Messaggio da arcnello »

artmeno ha scritto:Ciao arcnello, la tua ricerca è lodevole ed una buona illuminazione è utile anche a chi possiede A.R. Ti consiglio una leggera luminanza alle pareti ed al pavimento, per simulare il radiosity.
grazie... provero' questo consiglio.. e vediamo che ne esce fuori :D
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: sala di un museo...

Messaggio da arcnello »

reone ha scritto:caspita non credevo si potesse arrivare cosi lontano senza AR. Complimenti!
Cosa intendi con usando la tecnica dei globi? Che cos`e?
è un metodo (descritto molto bene nel capitolo 8 della guida) che consiste nel distribuire uniformemente punti luminosi a bassa intensità di illuminazione all'interno della scena in modo da fornire una base di illuminazione su tutte le superfici
macchinoso ma ottimo! :)
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: sala di un museo...

Messaggio da _kino_ »

a mio avviso una cura più peculiare dei materiali potrebbe aggiungere maggiormente realismo alla scena...illuminazione molto ben fatta, mi congraturo, ma aggiungerei un pò di atmosfera, magari abbassando le luci generali e immettendo dei faretti solo sugli oggetti risaltandone il signigicato, aggiungereai anche un battiscopa e le traghette di spiegazione degli oggetti in esposizione, magari anche un'indicazione di uscita o un cartellone pubbl della mostra che spunta dalla parte sx...non so sarebbero tutti dettagli che aggiungerebbero realismo...

ti seguo

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Re: sala di un museo...

Messaggio da Ryoma »

Bravo, un ottimo tentativo!
Quoto -kino-, un setup dei materiali e delle luci in questi casi è d'obbligo!
Inoltre, ti rimando ai lavori di Carles Pilas http://www.3dluvr.com/carles/gallery.htm e tieni conto che il 90% dei suoi rendering NON usano la GI o il radiosity!

Continua così!

Ryo
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: sala di un museo...

Messaggio da arcnello »

grazie _kino_ per i preziosi consigli
vedro' di dedicare un po' di tempo alle texture e studiare un'illuminazione che esalti maggiormente le sculture
Ryo ho visto il sito che mi hai consigliato, veramente ECCEZIONALE!
mi ha fatto capire che la montagna che devo scalare è molto alta!!! :shock:
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: sala di un museo...

Messaggio da _kino_ »

eggià!!! siamo tutti in coda :D :D :D :D
buon lavoro seguo il wip...

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
genio incompreso
Messaggi: 160
Iscritto il: mar mag 27, 2008 5:54 pm

Re: sala di un museo...

Messaggio da genio incompreso »

ottimo inizio...................................
Dio ti da centosessantotto ore a settimana. L'unica cosa che devi fare è restituirgliene una. Ti sembra che chieda troppo?
  • Advertising
Rispondi