Vray e viste non prospettiche
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Vray e viste non prospettiche
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Vray e viste non prospettiche
Quando renderizzi in assonometria con Vray, non basarti sull'immagine che vedi nelle viste ortogonali, ma sposta la camera direttamente selezionandola e spostandola manualmente.
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Vray e viste non prospettiche

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Vray e viste non prospettiche

– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Vray e viste non prospettiche
il supporto per le camere non prospettiche di cinema (isometrica assonometrica ecc) c'e' solo nell'ultima versione del bridge (1.1), nelle versioni precedenti non è possibile renderizzare una vista che non sia in prospettiva. Che versione di vrya hai ?
-
- Advertising
FOLLOW US