ciao
sto cercando di giungere ad una illuminazione realestica. Posto due immagini : la prima è fatta con un dome con 16 luci bianche omni morbide al 2% di luminosità e una luce spot netta per il sole(tendente al giallino) all' 8%.
la seconda è uguale tranne per il fatto di aver utilizzato un sole distante al 28% di luminosità e un filtro duro al 15%.
aspetto qualunque tipo di consiglio anche perchè ci sono veramente troppe variabili da settare (e non mi vengono in mente tutte...)per giungere ad una illuminazione realistica!! per esempio...io i materiali non l'ho toccati...
Pier Paolo
questa è la seconda ,quale preferite cosa mi consigliate per renderla più realistica...lavorare sui materiali ?? si ma come(a perte texture rilievo e displacement...)
Nella prima la minore intensità del sole rende più realistiche le superfici del fabbricato edi chiaroscuri sono più in evidenza. la seconda ha un'iiluminazione più calda ma più piatta e perde in realismo.
in entrambe i casi la luce sui pavimenti è troppo forte e tende a bruciare i materiali.
Hai provato con HDRI e radiosity ed una sole luce per il sole? ci sono dei tutorial in rete.
L'erba è da migliorare (troppo evidente il tile), e anche i marciapiedi (texture bruciata e niente rilievo).
buon inizio, comunque.
se fai una ricerca, ci sono parecchi post sull'illuminazioe esterna.
anche su C4dhotline. se vai su cgtalk o renderosity ne trovi altri in inglese.
grazie per la risposta m_c !
per quanto rigurda l'erba e la pavimentazione hai perfettamente ragione,ma mi stavo concentrando principalmente sull'illuminazione del fabbricato...
in entrambi i casi ho utilizzato un hdri (uffizi...forse dovevo sceglierne un 'altra ?? ) applicato al canale luminanza di un materiale che poi ho assegnato all'oggetto cielo. nel secondo caso ho già utilizzato il sole come mi hai suggerito. ora vedrò un pò in giro anche se ho già visto molte discussioni (l'inglese non è il mio forte)a riguardo,ma cisono talmente tante cose da toccare per ottenere un illuminazione realistica...
la tecnica del dome è nata per emulare(fake!) il radiosity abbattendo i tempi di rendering che lo stesso comporta.
se usi il radiosity con HDRI non hai bisogno del dome, per questo c'era troppa luce sul pavimento.
col radiosity e hdri la luminosità la regoli ad es. aumentando il valore del canale luminanza del materiale HDRI applicato al cielo.
poi metti una sola luce per simulare il sole.
guarda il tutorial HDRI base su C4Dhotline, ti chiarisce il concetto.
mappa hdri ce n'è una molto bella in regalo qui nella sezione 2400 utenti e nella sezione 3000 utenti c'è una scena stupenda settata con le luci interne.
dagli uno sguardo.
mmm non sono riuscito a raggiungere risultati sostanzialmente migliori rispetto a quelli già postati...
se qualche anima pia vuole mettere a disposizione una propria scena di esterni comprensiva di materiali (ma anche non) in cui abbia raggiunto un effetto fotorealistico, penso che faccia felice non solo me ma,anche molti altri utenti di questo sito!!!
Pier Paolo
Già hai raggiunto ottimi risutlati direi... ma probabilmente ti devi concentrare anche sulla qualità dei materiali... fai una pausa mantenedo la luce che ti piace e lavora di più sui materiali. I render fotorealistici sono un compromesso tra l'inganno dell'occhio e un sapeinte missaggio tra luce e materiale... una visita nella galleria di cgtalk o evermotion ti darà ottimi input.
ho visitato il sito segnalatomi da jddog ma, come azz fanno certi ad ottenere una resa così reale...cos'è v-ray ?? magia ??
guardate un pò...
Allegati
Ultima modifica di PierPaolo il gio feb 10, 2005 12:47 am, modificato 1 volta in totale.
my blog
"Anche se parlo la lingua degli uomini e degli angeli, anche se possiedo il dono della Profezia e ho una fede così grande da spostare i monti, se non avrò Amore, non sarò nulla" -S. Paolo
my blog
"Anche se parlo la lingua degli uomini e degli angeli, anche se possiedo il dono della Profezia e ho una fede così grande da spostare i monti, se non avrò Amore, non sarò nulla" -S. Paolo
FOLLOW US