Migliorare rendering

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
occhirossi
Messaggi: 29
Iscritto il: sab nov 20, 2004 10:28 am
Località: Bassano del Grappa (VI)

Migliorare rendering

Messaggio da occhirossi »

Ho renderizzato con cinema un modello archicad ma non ne sono soddisfatto.
I tempi di calcolo sono stati molto alti: oltre 50 ore, vedi i settaggi nellimmagine.
Per l'illuminazione ho usato un cielo con applicata una immagine HDRI in omaggio con la v. 9 e se non metto un valore di radiosity alto mi ritrovo con l'immagine troppo scura. Come potete vedere nel mio caso alcune zone hanno un'ombra troppo scura ed altre risultano sovraesposte.
Gli alberi sono troppo scuri.
L'immagine presenta inoltre un notevole disturbo.

Avede dei suggerimenti per abbassare i tempi di rendering ed aumentarne la qualità?

Ho texturizzato molto male l'asfalto e l'erba.
Per l'erba mi piacerebbe usare il displacement ma non riesco ancora a settarlo in modo corretto mentre mi piacerebbe sporcare e rendere disomogeneo l'asfalto.

L'inquadratura è piuttosto infelice: taglia il muso dell'audi che peraltro è sproporzionata.

Ho fotoritoccato l'immagine finale in photoshop, ma putroppo non avevo abilitato nei settaggi rendering il multipass e quindi nell'immagine finale ho perso le ombre portate deli alberi.
Forse se avessi calcolato con il multipass avrei potuto schiarire le ombre in photoshop senza sovraesporre le facciate dell'edificio.

Voi come vi sareste comportati?

Thx 4 help

PETER
ArchiRADAR TEAM
www.archiradar.it
Allegati
PDS.jpg
Avatar utente
occhirossi
Messaggi: 29
Iscritto il: sab nov 20, 2004 10:28 am
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da occhirossi »

Si ho postato un francobollo.
In allegato una immagine più grande

P.
Allegati
PDS-COMPLETO.jpg
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

Ciao, se leggi il manuale della versione 9 (io ho scaricato quello in inglese da maxon), c'è un'ampia panoramica su come impostare bene i valori del radiosity, in particolar modo la risoluzione minima e massima.
Siccome con l'inglese se scritto velocemente ho qualche problemino :) , ancora sto cercando di decifrarlo per bene.

Per il resto, come detto da beppe, i valori sono molto soggettivi e legati alla scena in oggetto, con una miriade di variabili che vanno dal numero di oggetti alla risoluzione finale del rendering.

Ciao.
Avatar utente
occhirossi
Messaggi: 29
Iscritto il: sab nov 20, 2004 10:28 am
Località: Bassano del Grappa (VI)

Messaggio da occhirossi »

Uso cinema da molto poco e solo per renderizzare, ho notato anch'io che le enormi potenzialità di cinema legate all'enorme quantità di parametri portano a dei risultati sogettivi.
Quanto sopra a mio avviso può essere un bene, soprattutto per la grafica 3D "artistica" ma nel mio caso non lo è molto.

Aspetto con ansia maxwell per C4D.

PETER
Avatar utente
DeeezNuuutz
Messaggi: 681
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm

Messaggio da DeeezNuuutz »

C'è un plugin, di cui non ricordo il nome, che fa delle anteprime dei render con radiosity, potrebbe aiutarti, aspetta che arrivi qualcuno che lo conosce.
m_c
Messaggi: 281
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:40 pm

Messaggio da m_c »

si chiama Sniper pro e vale ogni centesimo speso.
http://www.tools4d.com/
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

m-c, ma tu quando formatti devi fare il backup dei preferiti su unità a nastro??? ahahaahhah
Cavolo sai più link te che gli spiders di google :lol: :lol: :lol:

Ciao.
  • Advertising
Rispondi