Illuminazione Stanza
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Illuminazione Stanza
ho bisogno del vostro aiuto, perchè credo mi manchino delle nozioni base....
Vorrei fare un bagno e ho messo una luce sun tramite una luce infinita e applicato physical sun e physical sky ma non mi viene quella luce netta con giochi d'ombra, il vetro ha attivo l'effect alpha e nella GI è attivo refractive. Inoltre ho tolto la parete frontale perchè pur deselezionando camera visibility in vray compositing vedo tutto nero e ho la camera dell'editor come vista (perchè se metto la vista dalla camera da me impostata mi fa vedere tutto nero9
Un po di cosine eh?!
Re: Illuminazione Stanza
Per l'illuminazione controlla se il Sun è direzionato verso l'interno dell'ambiente. Invece di usare solo una luce infinita potresti usare una Luce con Target che poi trasformerai in Infinite Light, (con Enable shadow attivo) alla quale applichi il Vray Physical Sun e Sky. In questo modo avrai un controllo migliore della posizione del Sun, che seguirà gli spostamenti del Target, da posizionare all'interno della scena, dove meglio credi. Per l'inclinazione della luce, prova con 39° circa.
Re: Illuminazione Stanza
ma per quanto riguarda la parete frontale mi consigli di metterla e poi dargli l'invisibilità o no. anche perchè se volessi mettere uno specchio mi vede il buco... mi puoi dire come si mette questa santissima invisibilità.
Grazie mille
Re: Illuminazione Stanza
Re: Illuminazione Stanza
Però lo vedi che il vetro è tutto nero, che gli devo fare?
Mi piace troppo vray, vorrei proprio impararlo bene bene, ma misà che ci impiegherò un sacco di tempo, cmq grazie
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Illuminazione Stanza
dipende cosa vuoi fare...perche' non provi ad entrare nella linguetta della luce "SUN" e impostare phisical sky e phisical sun? prova

Re: Illuminazione Stanza
se metto una luce dietro la camera è meglio una area?
Re: Illuminazione Stanza
Per imparare in modo semplice e abbastanza veloce l'utilizzo di Vray, ti consiglio il Capitolo 9 della guida acquistabile su questo sito, spiega in modo dettagliato l'illuminazione sia degli interni che degli esterni, con esempi pratici, ed è sicuramente un ottimo approccio.
Re: Illuminazione Stanza
Grazie
Re: Illuminazione Stanza
- Allegati
-
- Test.rar
- (2.26 MiB) Scaricato 97 volte
-
- Advertising
FOLLOW US