Ci son RIMASTO...

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Ci son RIMASTO...

Messaggio da _kino_ »

scusate il titolo ma ci son proprio rimasto male....cavoli :o :o :o

3dmax, maxwellrender, photoshop

a voi commentare io son senza parole...


ciao

_kino_
Allegati
chesterfield_shot8_final.jpg
chesterfield_shot7_final.jpg
chesterfield_shot6_final.jpg
chesterfield_shot5_final.jpg
chesterfield_shot4_final.jpg
chesterfield_shot3_final.jpg
chesterfield_shot2_final.jpg
chesterfield_shot1_final.jpg
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da ManueLLL »

ci son rimasto anche io davvero spettacolari queste immagini, se vuoi rimanerci ancora per un pò :D ti consiglio questo link, non so con quale software siano stati modellati e impostate le scene, ma sono renderizzati con maxwell ciao

ManueLLL

http://www.purerender.com/
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da Anto3D »

Belli veramente.
Io ho provato l'Unbiased ed il settaggio della scena e delle luci è più semplice rispetto ai vari VRay etc...

Appurato che Maxwell e Fryrender sono di gran lunga migliori di qualsiasi altro software di rendering, la mia domanda è questa (soprattutto rivolta a ki come ManueLLL usa l'Unbiased ): Quanto tempo impiega Maxwell a fare un rendering 5000px per 3000px con così poco "rumore" dell'img? ( La mia domanda non è polemica... ma effettivamente io non lo sò? )

ManueLLL tu quanto impieghi a fare un rendering di interni 5000px per 3000px? Che macchina usa?
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da NICOLAB »

KINO!!!!!!!
Ti avevo detto di non divulgare il mio ultimo lavoro!!!!! Sai che sono geloso delle mie cose.

Scherzi a parte non ho parole.
Darei via il fondoschiena per arrivare a certi risultati!

Nicola
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da ManueLLL »

anto3d la tua domanda è più che lecita figurati non ci sono problemi chi domanda non fa errore, sinceramente per un interno a quella risoluzione penso che i tempi con il mio povero macbook 2.0 ghz siano biblici sinceramente non ho mai provato quella risoluzione, pero sugli esterni ed anche sui closeup con anche il dof ho fatto un test di recente con tempi intorno ad un oretta scarsa con una risoluzione di 1024x768 di seguito il link
http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=8364
per quanto riguarda gli interni che sono sempre più difficili come potrai confermarmi anche te non sono ancora bravo ma tramite qualche espediente tipo emitter piazzati strategicamente i tempi si possono ridurre drasticamente, inoltre confido molto nella nuova release :) ciao

ManueLLL
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da Anto3D »

Diciamo quindi che la stessa img fatta a 1024 x 768 riprodotta a 5000 x 3000 impiegheresti 19 ore. ( il calcolo non si fa così ma diciamo... ho calcolato solo la superficie dell'img rapportata al tempo ).

Ed è un esterno.....

Il mio problema è questo io faccio moltissimi interni....
diciamo 4 bozze per luci e materiali poi la bozza per il cliente...
ora il cliente alla prima bozza non è mai felice ed in media ne produco almeno 4 di bozze prima del rendering finale le cui misure si aggirano intorno ai 5000 x 3000.
Ogni interno comporta almeno 8 bozze fatte a 1500 x 800 + 1 rendering finale a 5000 x 3000.

Ho un Q6600 attualmente overclokkato a 3,2ghz ... la domanda è ... riuscirei a fare tutto ciò con Maxwell o Fryrender senza dover diventare inproduttivo? Già così i miei clienti docono che sono lento... infatto sto cercando di comprare un nuovo PC....

Boh??!!
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da ManueLLL »

Anto3d io lo uso a livello di elaborati per l'università e per diletto quindi capisco benissimo le tue richieste piu che lecite, non ho mai dovuto usare il software in un ambito professionela/produttivo come il tuo in cui tali richieste penso siano ovviamente all'ordine del giorno in un ambito produttivo, senza andare poi nel dettaglio delle richieste più assurde che possono capitare, penso solo che ovviamente se le immagini sono commissionate in tempistiche di 24 ore è impossibile tirare fuori quel numero di immagini a meno di una grossa risorsa hardware se invece i tempi possono essere gestiti meglio ti assicuro che molti riescono ad essere produttivi ovviamente non con un macbook, mi dispiace non essere più preciso pero ovviamente bisognerebbe chiedere a chi lo usa in un ambito specifico come il tuo che tempi ha e che tipo di hardware ciao

ManueLLL
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da _kino_ »

Io se posso esserti utile dicendoti di final render lo farei ma credo che non si avvicinino...Final render che usiamo in studio è un'evoluzione superlativa di Vray, le impostazioni base son le stesse, solo che ovviamente è molto più potente.

Non è molto conosciuto o cmq non è tra i più citati ma se guardi i lavori del mio studio non ha nulla da invidiare e come tempistiche rimane abbastanza vicino a quelle d Vray dando però un livello ai render maggiore, più reale e meno finto come Vray invece fa pensare.

Per quanto riguarda maxwell purtroppo non so nulla ma ne sto rimanendo affascinato...

e per quanto riguarda i clienti invece bisognerebbe che prima di parlare facessero dei corsi di PC e la smettessero dipensare "TANTO FA TUTTO IL COMPUTER, CHE COSA CI VORRA'??!!!"

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da ingmannori »

I miei complimenti all'autore, però mi viene da fare una considerazione: più è piccolo il progetto (in termini di quantità di oggetti e di spazi e di effetti speciali) più ci si può dedicare alla cura dei dettagli e dei particolari. Quindi Si, è fenomenale, però è logico pensare che sia un progetto mirato e ben studiato proprio per esprimere il massimo delle potenzialità in tal senso. Ecco, non pensiate che l'autore sia più bravo di voi/noi solo perché ha fatto questo progetto...magari lo siamo/siete anche noi/voi e non ne abbiamo avuto la possibilità, per ora. :) Ciao!
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Ci son RIMASTO...

Messaggio da ManueLLL »

ingmannori scusa se intervengo sulla tua considerazione ma è per un semplice chiarimento :) è verissimo che se si guardano scene di modellazione organica si vedono lavaori molto molto più complessi e che lasciano a bocca aperta senza per forza mirare al fotorealismo, anche se sinceramente nell' ambito della visualizzazione architettonica penso che l'obbiettivo sia principalmente quello se non esclusivamente :D, la scena in questione come giustamente sottolineato da te non è eccessivamente grande quindi penso che in tempi non sovraumani possa essere renderizzata tranquillamente anche con dei desktop commerciali, quindi con "possibilità" se ti rifersci all'hardware secondo me in questa scena non ha influenzato cosi pensantemente come per esempio nelle scene allegate se poi ho frainteso scusami ciao

ManueLLL
Allegati
stack116.jpg
stack114.jpg
  • Advertising
Rispondi