Da Rhino a C4D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Montag
Messaggi: 1
Iscritto il: lun set 07, 2009 9:41 pm

Da Rhino a C4D

Messaggio da Montag »

Ciao a tutti nuovi compagni di (AV)ventura! Sono rimasto davvero affascinato da questo sito e sarei ben contento di condividere le mie conoscenze sul 3d e l animazione assieme a voi. :D
Ma al momento sono io a chiedervi una mano: infatti avrei intenzione di importare un modello di rhino in c4d ma una volta importato mi è impossibile modificarlo ("rendi oggetto modificabile" è in grigio) inoltre dovrei applicare ad alcune superfici dei materiali. Esiste un modo per aggirare il problema? :)
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Da Rhino a C4D

Messaggio da parlmc »

ciao Montag e benvenuto!
il tasto rendi modificabile serve a convertire in mesh oggetti come le primitive di C4d[cubi, sfere, etc] o le NURBS o qualciasi altra cosa...
l'importazione da rhino avviene gia sotto forma di mesh percui il tasto non è cliccabile.
per effettuare delle modifiche [ad esempio spostare un punto] devi selezionare la geometria da modificare, usare il selettore immediatamente sotto, scegliere Punti [quello con la griglia di puntini] e scegliere il punto che vuoi spostare.

in generale ti consiglio caldamente di consultare la guida, che è fatta davvero molto bene, e di farti un'infarinata da lì. Ti sarà tutto molto più chiaro e anche le tue prossime domande ti porteranno molto più lontano.
in generale Cinema, al contrario di Rhino, "predilige" la modellazione poligonale rispetto alla NURBS, quindi prova a seguire qualche tutorial dal sito per farci pratica, e supererai molto facilmente questo scoglio.
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Rispondi