Consiglio luce bagno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Consiglio luce bagno

Messaggio da Fred 3d »

Ciao a tutti ragazzi :)

Sto lavorando sull'illuminazione di questo bagno ormai da qualche ora ma senza ottenere risultati particolarmente esaltanti quindi ho deciso di postarlo per farmi bombardare di consigli/commenti :)

Ecco ora i paramentri che ho utilizzato

GI: 150%

Luce Infinita con ombre area posta circa ad h 13 per simulare la luce solare che entra dalla portafinestra: 130%

Luce area posta in corrispondenza della portafinestra con ombre morbide: 50%

Inoltre ho posizionato sempre presso la portafinestra un pannello al quale ho assegnato un materiale con spuntato solo il canale luminanza (200%) per simulare il bagliore in prossimità della finestra.

Grazie in anticipo :)
Allegati
Bagno render.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da masterzone »

Innanzitutto hai fatto un buon lavoro...

allora, fai cosi', la luce AREA che hai messo al posto spero del ipotetico vetro della finestra, devi attivare assolutamente le ombre AREA (al 100%), non quelle morbide, MAI mettere le ombre morbide ad una luce area :):):) vedrai che ti vanno via quelle ombre forti e diventeranno piu belle..
La sua potenza per ora lasciala al 100%..

verifica che a quell'area che hai alla finestra ci sia attiva la DECADENZA lineare, che tiri fino al muro opposto per proteggere la sua influenza...
Se vuoi vedere esattamente il pannello AREA come il pannello luminoso che hai messo basta che nei DETTAGLI (dove c'e' la decadenza) attivi visibile nel rendering e visibile nelle riflessioni...
A te la scelta.....

Sicuro che il pannello luminoso che hai messo non ti stia tappando la luce del sole?

:)
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da Fred 3d »

masterzone ha scritto:Innanzitutto hai fatto un buon lavoro...

allora, fai cosi', la luce AREA che hai messo al posto spero del ipotetico vetro della finestra, devi attivare assolutamente le ombre AREA (al 100%), non quelle morbide, MAI mettere le ombre morbide ad una luce area :):):) vedrai che ti vanno via quelle ombre forti e diventeranno piu belle..
La sua potenza per ora lasciala al 100%..

verifica che a quell'area che hai alla finestra ci sia attiva la DECADENZA lineare, che tiri fino al muro opposto per proteggere la sua influenza...
Se vuoi vedere esattamente il pannello AREA come il pannello luminoso che hai messo basta che nei DETTAGLI (dove c'e' la decadenza) attivi visibile nel rendering e visibile nelle riflessioni...
A te la scelta.....

Sicuro che il pannello luminoso che hai messo non ti stia tappando la luce del sole?

:)
Innanzitutto chiedo perdono per eventuali strafalcioni (ad ex impostare ombre moorbide ad una luce area :) e poi volevo ringraziarti sia per i complimenti che per i consigli che ho prontamente messo in pratica :)

ecco il risultato.

Se posso permettermi pur partendo dal presupposto che mi sono approcciato da molto poco al mondo del 3d mi sembra un pò strana la decadenza lineare che ho settato come da tuo consiglio ma che mi illumina davvero poco il bagno :)

grazie ancora per le dritte :)
Allegati
Bagno render.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da FiLiPpO92 »

stai usando vray?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da masterzone »

allora, ci siamo, pero' c'e' qualcosa che non mi convince, noto del chiarore nelle intersezioni della vasca, come se ci fosse un altra luce da qualche parte.....

Fai cosi':

Leva il pannello luminoso che avevi messo....e verifica che non ci sia niente di niente che faccia luce nella stanza..

mantieni la luce AREA con la decadenza che tocca o va leggermente oltre la parete, alzala di intensita' pian piano...

La luce del sole che hai messo fuori con ombre area, non la vedo pero' toccare per terrra...forse e' il pannello luminoso che blocca i raggi del sole...levalo tanto se hai messo la luce area con l'opzione mostra nel rendering e mostra nella riflessione la vedi come un pannello bianco...
fuori dalla finestra vedo un grigiore....come mai?

Dai che va bene, non ti preoccupare se e' scura poi la alziamo, intanto sta facendo la radianza di luce poi troviamo il modo di alzare l'esposizione della stanza con qualche escamotage...

mz :idea:
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da Fred 3d »

Ok ho tolto il pannello luminoso (anche se dubito fosse quello xè gli avevo messo un compositing tag e spuntato solo visibile da GI)

Il sole è poco visibile xè forse troppo alto nel cielo (più o meno ad ore 13) ho deciso di piazzarlo così per paura che la luce del sole contro i sanitari di ceramica mi desse dei problemi di riflessione quindi la luce del sole è visibile giusto per poco all'interno della finestra.

Il grigiore che si vede al di fuori della finestra è un muro divisorio con un'altra proprietà e più precisamente divide il nostro balcone da quello del vicino.

Ora ho aumentato la luce area a 400% e sembra buono come risultato, anche perchè aumentando rimane troppo luminosa la parte vicino alla finestra senza però illuminare sufficientemente la parte posteriore del bagnetto.

Masterzone grazie davvero per i tuoi preziosissimi consigli :)
Allegati
Bagno render.jpg
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da Fred 3d »

FiLiPpO92 ha scritto:stai usando vray?
No purtroppo sulla versione 9.5 ho la possibilità di usare solo advanced render

Ho avuto la fortuna di provarlo su c4d 10.5 ed è davvero una f....a !!!!

ma purtroppo non ho la possibilità di fare questo render con vray ;)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da masterzone »

grande molto meglio! la cosa strana e' che vedo ancora del chiarore nell'intersezione della vasca davanti...come se ci fosse una luce generale attiva.....maremmina.....
Non e' che hai i materiali con luminanza vero?

ps: cerca ora di trovare un compromesso di quanto tirare la decadenza che ti permettera' di far camminare la luce dentro la stanza...tirala non troppo, vai per gradi e poi vedrai che ti tocchera' abbassare un po la luce perche' altrimenti avrai l'entrata molto forte...poi passiamo al sole :)
3dmansion

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da 3dmansion »

posso dire una c...ta? ma se inserissi un'area con decadenza dietro la camera, direzione parete frontale, di ampiezza pari a una porta?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Consiglio luce bagno

Messaggio da masterzone »

potresti aiutare l'esposizione a salire pian piano, piu che altro perche' ti manca la r.11, con quella c'e' un parametro nella IG che serve per evitare queste cose :)
  • Advertising
Rispondi