scala a chiocciola

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

scala a chiocciola

Messaggio da pierluigi »

purtroppo io vi posto sempre lavori già quasi ultimati e consegnati a causa della mancanza di tempo.
qui vi allego un renderin di una scala a chiocciola modellata in autocad e testurizzata con cinema 10. noterete che manca il parapetto che non è stato disegnato per prina cosa per mancanza di tempo e poi anche perchè non avrei saputo come realizzare il corrimano in piatto di ferro "spiralato"...

mi manca la modellazione di cinema... :(
ig 100% con precisione 70%
luce area con ombre morbide una al piano terra e una al piano primo, ao attiva

gradite osservazioni e critiche

ciao :)
Allegati
scala fi.jpg
3dmansion

Re: scala a chiocciola

Messaggio da 3dmansion »

Sarà sicuramente un effetto prospettico, dato che la modellazione cad dovrebbe essere al millesimo, ma ho l'impressione che l'alzata sia sproporzionata rispetto alla pedata...ripeto, sarà sicuramente un'impressione...
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: scala a chiocciola

Messaggio da pierluigi »

ha pedate da 1/12 di cerchio e alzate da 20,9 cm e diametro da 1,2 mt.

effettivamente è abbastanza "importante" come alzata.
la scala standard ha alzate da 19 cm ma vengono spessorate con rondelle di vari spessori in base alle esigenze.

grazie comunque dell'osservazione :)
Allegati
scala fi 2.jpg
3dmansion

Re: scala a chiocciola

Messaggio da 3dmansion »

a livello tecnico non mi pronuncio perchè proprio non ne so, però rispetto ai 16/18 delle scale normali, 20 sn "importanti" si... :D :D :D
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: scala a chiocciola

Messaggio da pierluigi »

diciamo "importanti"... :) ma le scale a chiocciola in ghisa son così... :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: scala a chiocciola

Messaggio da arcnello »

ciao pierluigi, complimenti la scala come modellazione è venuta molto bene
l'illuminazione secondo me andrebbe migliorata, ci sono troppe superfici bruciate e non si capisce da che parte entra, sembra che la scala arrivi direttamente su un terrazzo
io proverei a mettere delle luci area nelle bucature e una dietro la camera
toglierei sicuramente l'occlusione ambientale
buon lavoro
ciao___________
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: scala a chiocciola

Messaggio da pierluigi »

grazie Arcnello, effettivamente al primo piano non ho modellato nulla. ero già in ritardo così :)

proverò a seguire i tuoi consigli e vedremo cosa ne esce. grazie :)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: scala a chiocciola

Messaggio da pierluigi »

ELIMINATA AO, POSIZIONATO LA LUCE AREA DIETRO LA CAMERA E SPENTO LA LUCE PIANO PRIMO
Allegati
PROVA.jpg
3dmansion

Re: scala a chiocciola

Messaggio da 3dmansion »

ciao, io farei così, metterei delle luci area, con decadenza in ttt le aperture, cm detto da arcnello, lasciando sempre quella dietro la camera ma abbassandola d'intensità...e farei in modo che dal piano superiore arrivi un'altra luce che "sbatta" contro il muro frontale..
Allegati
PROVA.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: scala a chiocciola

Messaggio da pierluigi »

grazie fioi :)

dopo provo a vedere se riesco a farcela.... grazie ancora :idea:
  • Advertising
Rispondi