displacement

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
oceano
Messaggi: 201
Iscritto il: sab mag 17, 2008 12:46 pm

displacement

Messaggio da oceano »

ciao a tutti,
vi posto un immagine di un lavoretto che sto facendo, con un dubbio sulla ghiaia.
Ho letto nel forum che il sistema migliore sarebbe iil displacement ma con tempi di render elevati.
Io vorrei provare a vedere cosa influisce sul mio tempo di rendering, però non ho capito bene come fare.

Nei settaggi di vray ho visto displacement ma non so che settaggi provare e poi....devo far qualcosa anche al materiale?

graz
ciaooo
Allegati
Immagine 3.png
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: displacement

Messaggio da esablone »

Dipende se vuoi usare il vraydisplacement material o il vraydisplacement tag. Se usi il tag interpretalo come se fosse il canale bump di un materiale quindi comportati di conseguenza. Intanto fai due prove poi sei hai problemi riposta.

Ettore.
Avatar utente
oceano
Messaggi: 201
Iscritto il: sab mag 17, 2008 12:46 pm

Re: displacement

Messaggio da oceano »

ciao ettore,
grazie dei consigli!

Ho provato con il tag e non funzionava, poi ho tolto il vosto su "Use global parameter" e lì il tempo di render è aumentato considerevolmente.
Nel mapping ho messo ancora la texture desaturata con "amount" 2 cm

...però non vedo grandi cambiamenti.....

ci essere qualche altro inghippo?

grazie
ciaoo
Allegati
Immagine 3.png
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: displacement

Messaggio da FiLiPpO92 »

si beh,è ancora piatta...prova a caricarla senza filtro e vedi....
Avatar utente
oceano
Messaggi: 201
Iscritto il: sab mag 17, 2008 12:46 pm

Re: displacement

Messaggio da oceano »

..in che senso scusa?
togliendo l'immagine dal filtro?

ho provato ma mi dà un materiale grigio al 100%


poi in allegato ho provato a togliere il filtro per non desaturare:
Allegati
Immagine 2.png
Immagine 2.png (347.06 KiB) Visto 835 volte
Avatar utente
oceano
Messaggi: 201
Iscritto il: sab mag 17, 2008 12:46 pm

Re: displacement

Messaggio da oceano »

se poi provo a fare un materiale direttamente con il "DisplaceMaterial" non mi prende la mia texture che ho caricato....
uff che casino .....
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: displacement

Messaggio da skylinestudio »

ho fatto una prova con un materiale base di cinema...
vedi un po' se ti può andare bene :?:
Allegati
DISP.rar
(60.72 KiB) Scaricato 95 volte
DISP.jpg
Avatar utente
oceano
Messaggi: 201
Iscritto il: sab mag 17, 2008 12:46 pm

Re: displacement

Messaggio da oceano »

mmmm....ecco come si usa il materiale displacement..... !!!

graze mille !!
ora ti posto un img fatta....chiaramente le traverse della ferrovia vengono parzialemnte sommerse.....provo a fare altre ...prove....

grazie mille !!!!!
Allegati
Immagine 3.png
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: displacement

Messaggio da skylinestudio »

so che non è facile trovarne una buona ma la tex dei sassi ticrea delle strisce di ripetizione che sono brutte, prova a cambiarla...
Se intervieni sul parametro "Shift" nei parametri del VrayDisplaceMaterial riesci ad alzare ed abbassare il piano. se metti un valore negativo dovresti risolvere il problema delle traversine.
ciao :)
Avatar utente
oceano
Messaggi: 201
Iscritto il: sab mag 17, 2008 12:46 pm

Re: displacement

Messaggio da oceano »

forse ci siamo quasi
ho fatto come dicevi tu (shift) e poi utilizzato la tua texture

che ne pensi?
Allegati
Immagine 7.png
  • Advertising
Rispondi