Primo lavoro cinema 4d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da capo161085 »

Un grande ciao a tutti..mi chiamo alberto e vi leggo ormai da più di un mese..dal giorno in cui ho iniziato ad usare ed appassionarmi a cinema 4d..dopo vari lavoretti presi da tutorial vari ho deciso di fare qualcosa di un pò più complicato..così ,da una semplice foto presa da google, ho iniziato a modellare una marmitta usando prevalentemente loft nurbs ed estrusioni..purtroppo nn ho salvato spesso e, causa blackout ho perso gran parte del lavoro :( però fortunatamente avevo fatto un paio di viste..ecco a voi..via con le critiche :-)
Allegati
ZX 3.jpg
ZX 4.jpg
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da esablone »

Molto molto interessante, posta qualche vista wire in modo da capire meglio la modellazione, a prima vista sembra buona. Modella anche il collettore della marmitta cosi sembra tronca.

Ettore.
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da capo161085 »

rifaccio la piastra con bulloni e completo il collettore..almeno lancio una vista wire e attendo pareri di un esperto come te :idea: ..grazie per la tempestiva risposta e continuate così che questo forum spaccaaaaa!! :)
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da FiLiPpO92 »

bravissimo,per essere uno dei primi lavori e modellato proprio bene!
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da capo161085 »

grazie filippo :) fa sempre piacere ricevere complimenti da gente molto più esperta di me..comunque sono rientrato a casa adesso e sto rimodellando le parti che avevo perso..poi cerco sul forum come si fa una vista wire e la posto
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da capo161085 »

ecco alcune rapide viste..si intende questo per wide? scusate la mia ignoranza :-)
Allegati
wire 4.jpg
wire 3.jpg
wire.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da flowbox »

se hai problemi di elettricita posso consigliarti un apparato che dalle mie parti si usa acquistare prima del pc....

si chiama UPS Uninterruptible Power Supply (gruppi di continuita) , ne esisteno diversi modelli con prezzi sui 40-50 euro...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da pierluigi »

cavoli. per essere un mese che usi cinema devo farti i miei complimenti.

ma sono solo io il demente che non sa modellarci?? :(
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da capo161085 »

Pierluigi..vedendo i capolavori che postano qui anche io mi stavo x demoralizzare..ma siccome ho la testa dura nn mollo :-)...comunque ti consiglio di comprare i pdf che c sono qui nello shop..davvero davvero ottimi :-)
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Primo lavoro cinema 4d

Messaggio da nEcR0SoFt »

capo161085 ha scritto:Pierluigi..vedendo i capolavori che postano qui anche io mi stavo x demoralizzare..ma siccome ho la testa dura nn mollo :-)...comunque ti consiglio di comprare i pdf che c sono qui nello shop..davvero davvero ottimi :-)
Bravo anche da parte mia. E' vero, si può sempre migliorare ma da qualche parte si dovrà pure iniziare :D

Su questo oggetto come modellazione siamo ok, occhio ai materiali. Si notano delle cuciture (le ripetizione personalmente le accetto anche, ma le cuciture no!) nella texture un po' a "nido d'ape" e il metallo non è convincente. Parallelamente alla modellazione ti consiglio di lavorare anche sui materiali, sto facendo così anche io anche se mi ci picchio abbastanza sui materiali :D. Occhio anche alle luci che sui metalli fanno miracoli.

ciao!
  • Advertising
Rispondi