Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Salve a tutti, da qualche mese ho cominciato ad usare Cinema 4d e in questo momento mi trovo alle prese con una render di un interno di una palazzina. Mi son un attimo bloccato sullo Luci. E' una palazzina di due piani con scala a chiocciola che va dal piano terra al secondo piano. A piano terra non c'è alcuna fonte di luce mentre al primo piano c'è una finestra alle spalle della scala(la finestra occupa solo una parte della parete, non tutta), e inoltre c'è un lucernaio sotto la voltra, in corrispondenza del buco che si apre accando alla scalinata. Il buco è delimitato da una balaustra. Per l'illuminazione ho utilizzato un cielo hdri, una luce infinito a 200 di intensità posta sopra la casa,una luce area della grandezza del finestrone e una della grandezza del lucernaio, entrambe a 130 di intensità. Per il render ho messo la GI con diffusione 1 e intensità primaria a 2000. Diciamo che già le poche fonti di luce non mi danno molta possibilità di illuminazione, però secondo me mi viene ancora troppo buia rispetto alla realtà. Potreste darmi una mano e dirmi dove sbaglio per favore?
Grazie a chiunque interverrà. Allego alcune scene
Vi prego rispondete, dovrei consegnar il tutto lunedì.
Allegati
ripresa da primo piano con radiosity.jpg
ripresa da finestrone primo piano con radiosity.jpg
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da astaldo »

inserisci qualche luce area nelle aperture
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Grazie per la dritta. Solo alcune ulteriori domande.
Quelle aperture in fondo, sono dei passaggi verso altre due camere. Le luci area devo inserirle all'interno delle aperture eo in corrispondenza delle finestre che ci sono nelle camere che si raggiungono da quelle due aperture?
E poi, per il lucernaio ho utilizzato una luce rettangolare con decadenza quadrata inversa, va bene?
Per i settaggi di render, sto utilizzando anche la mappatura colore che rende meglio il tutto secondo me.
Aspetto consigli , grazie ancora
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da parlmc »

ciao nardo,
Per il render ho messo la GI con diffusione 1 e intensità primaria a 2000
direi che i parametri sono sballati. riporta la intensità primaria a 100% e aumenta la profondità di diffusione a 4, fai delle prove per gestire le intensità delle luci con i settaggi di IR cache bassi, e poi raffina il calcolo.

tra l'altro credo che il pavimento al PT rifletta troppo...
se hai bisogno ancora di aiuto, posta uno screenshot in modo che si possa vedere chiaramente come è fatto[in pianta e alzato] l'ambiente
ciaociao,
Ros
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da astaldo »

vai per gradi; prova prima luci area senza decadenza...poi quando ti soddisfano prova la lineare o l'inversa
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Grazie a tutti per i consigli e scusate l'ignoranza ma da poco ho il dovere di essere anche il più preciso possibile e anche il più verosimile possibile nell'illuminazione dei miei render.
Alcune domande:
-vanno bene le intensità della luce infinito (200) e delle luci area dietro le finestre (150), contano che uso anche il cielo hdri e la GI?
-Per PT cosa si intende? Mi son accorto che riflette troppo e ho diminuito la riflessione del materiale Parquet a 2.
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da :Andi: »

per PT credo intendesse piano terra.. 8-) ..comunque prova a impostare la decadenza lineare e non inversa..solitamente gli effetti sono migliori e la luce dovrebbe risultar un pochino più forte..in ogni caso (come mi sono sentito ripetere anche io agli inizi almeno un milione di volte) prima imposta l'illuminazione senza materiali..e poi quando tutto funziona aggiungili..così dovresti riuscire ad avere una gestione migliore delle luci..

ps: per i parametri delle luci dipende anche dall'effetto che vuoi dare al tutto..al massimo prova a diminuirli leggermente e vedi cosa salta fuori..ogni render è un mondo a se stante..bisogna provare provare provare :D
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Il piano terra, non avendo nessua luce diretta è molto buio. Dovrei mettere una luce area nel buco nel pavimento del primo piano che funga da risonanza della luce del lucernaio che sta sotto al soffitto? altrimenti sarebbe proprio buoi..oppure ho detto una cavolata?
nardo84
Messaggi: 75
Iscritto il: dom ago 02, 2009 12:11 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da nardo84 »

Ho un problema: ho messo la diffusione a 4 e l'intensità a 100 come mi hai detto: l'immagine mi viene completamente nera...come mai?
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: Illuminazione interno palazzina di 2 piani

Messaggio da :Andi: »

io piuttosto come mi sembra che ti sia già stato suggerito proverei a inserir luci area nei buci tipo delle porte che collegano a altri locali..al massimo aumenta la luce del lucernaio piuttosto che duplicarla..però non so..sperimenta e posta..sono curioso.. :)
  • Advertising
Rispondi