Oggetto che ruota attorno a se stesso

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by finalrender »

Salve a tutti ragazzi, e' un pezzo che non ci si sente! Anche se e' un po' tarduccio vi faccio comunque gli auguri di buon anno 2014 ;)

Ok, mi sa che mi tocca fare una domanda banale dato che in giro non trovo risposte :? .
Per favore, come potrei far girare attorno a se stesso un' oggetto? Possibilmente anche all' infinito senza dover usare configurazioni geometriche.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by 62VAMPIRO »

Basta che animi il parwametro H nell'Attributes Manager dell'Oggetto. Vai al primo frame della Timeline e metti un keyframe al parametro H, poi vai in fondo alla Timeline, scrivi 360° nel parametro H e attiva un keyframe: se mandi in play l'oggetto ruota su se stesso.........................
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by finalrender »

62VAMPIRO wrote:Basta che animi il parwametro H nell'Attributes Manager dell'Oggetto. Vai al primo frame della Timeline e metti un keyframe al parametro H, poi vai in fondo alla Timeline, scrivi 360° nel parametro H e attiva un keyframe: se mandi in play l'oggetto ruota su se stesso.........................
Ti ringrazio per la risposta, ma gia' questa tecnica la conoscevo. Se ci fosse un modo per evitare il keyframe mi sarebbe piu' utile, poi se non c' e'... usero' con pazienza il keyframe.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3562
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by visualtricks »

ciao, se hai Mograph puoi usare l'effector Time, impostando al suo interno il parametro Deformer su object e mettendolo come figlio dell'oggetto da animare.
Schermata 2014-01-12 alle 16.12.39.jpg
Se non hai Mograph puoi comunque farlo con un piccolo xpresso, collegando un nodo Time alla rotazione.H. Eventualmente puoi aggiungere un nodo Math impostato su moltiplica per aumentare o diminuire la velocità.
Schermata 2014-01-12 alle 16.15.54.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by finalrender »

Ciao @visualtricks
Ti ringrazio per la risposta. Ci sono riuscito, pero' in parte: non riesco a mettere "multiply".
(...molto strano che non riesco a trovarlo)
Attachments
2014-01-12_170320.jpg
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3562
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by visualtricks »

quando selezioni il nodo Math, dai suoi attributi puoi impostare il tipo di operazione che deve fare (e l'unità di misura volendo, ma tu lasciala su Real)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by finalrender »

visualtricks wrote:quando selezioni il nodo Math, dai suoi attributi puoi impostare il tipo di operazione che deve fare (e l'unità di misura volendo, ma tu lasciala su Real)
Grazie, fatto. Incredibile non lo trovavo :o !
Se posso farti un' ultima domanda: la velocita' da variare si crea da attributes/input[2] o bisogna creare altri nodi? Ho messo un numero a caso su "input[2]" e mi andava a 200km/h... ma non ho proprio idea di come creare la "variazione di velocita'" di cui hai parlato poco fa.
Attachments
2014-01-12_181346.jpg
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3562
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by visualtricks »

il nodo math moltiplica il tempo per quello che metti nell'input2, se lasci a 1 chiaramente non succede niente, se metti 2 va al doppio, ecc. Numeri più piccoli di 1, fino a 0, rallentano la velocità, numeri più piccoli di 0 (negativi) invertono il senso di rotazione.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by finalrender »

visualtricks wrote:il nodo math moltiplica il tempo per quello che metti nell'input2, se lasci a 1 chiaramente non succede niente, se metti 2 va al doppio, ecc. Numeri più piccoli di 1, fino a 0, rallentano la velocità, numeri più piccoli di 0 (negativi) invertono il senso di rotazione.
Si, facendo delle prove l' ho notato anche io.
... e per la variazione di velocita' allora devo creare altri nodi, giusto? O magari devo cambiare il nodo "math" con un' altro?
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3562
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Oggetto che ruota attorno a se stesso

Post by visualtricks »

forse non ho capito che vuoi fare.. La velocità la vari variando l'input 2
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply