[consigli] scena interna, cucina ristorante

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

[consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

ciao a tutti, vi posto un'immagine della scena che sto cercando di rendere decente
Vi espongo le mie perplessità:
Illuminazione: la scena è molto grande circa 4*12 m, e ci sono un bel po' di oggetti (dovrò anche inserire piccoli oggetti per aumentare il dettaglio della scena) e un bel po' di luci.
Tutto viene illuminato soltanto da fonti artificiali, delle luci omni sotto i piani di lavoro, le luci (area) della cappa di sinistra, dei tubi fluorescenti delle cappe di destra (quei lunghi rettangoli che partono dal soffitto), delle luci area che partono dal soffitto disposte in coppia ed inclinate a V, poi una serie di luci di supporto che ho inserito tra un piano e l'altro sia per il lato lungo che per quello corto in modo da illuminare le zone che rimanevano in ombra... ed erano molte!
Le luci con ombra sono quelle del soffitto.

Tempi di rendering: naturalmente sto usando impostazioni di test per ora, ho notato però che rispetto a scene più semplici per numero di oggetti e soprattutto di luci.... I tempi sono piuttosto lunghi, circa 3 o 4 volte. Dipende principalmente dalle luci o dal numero di oggetti?

Materiali: non fate molto caso ai materiali perchè ci sto litigando alla grande, in più la scena è scura di suo.
Pareti e mura hanno un cemento industriale, i piani neri dovrebbero essere in corian, gli elettrodomestici sono in acciaio spazzolato (quello opaco per capirci).

Appena pronto posto un altro render

Grazie a tutti quelli che mi vogliono massacrare :)
Attachments
aas.jpg
aa.jpg
Last edited by paridevil on Sat Mar 05, 2011 6:44 pm, edited 1 time in total.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by gabriele__82 »

ciao, così d'impatto a me sembra che manchino tutte le ombre. prova controllare, ma se ci fai caso non hai una che una ombra.

ciao ciao
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

gabriele__82 wrote:ciao, così d'impatto a me sembra che manchino tutte le ombre. prova controllare, ma se ci fai caso non hai una che una ombra.

ciao ciao

si in effetti ho lasciato solo le ombre proiettate dalle luci del soffitto, solo per una questione di tempi di calcolo... già così è un problema!
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by gabriele__82 »

ok, ma come possiamo consigliarti se non vediamo tutta la scena, cioè io da quello che vedo mancano le ombre, ma se tu dici che le hai spente di proposito, io non so cosa consigliarti se non vedo tutto completo.
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

nel senso che hai bisogno di vedere altri render o che posto il file?
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by gabriele__82 »

no, ho bisgno, come anche gli altri utenti, di vedere la scena con tutte le luci le ombre ecc che tu vuoi avere in questa scena, però visibili, non ha senso postare un'immagine dicendo che si c'è tutto però dato che ci impiega tanto non attivi le ombre, perchè così facendo non è possibile consigliarti su cosa interventire per migliorare. :)

ciao ciao
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

ah ok ok scusa non ti avevo capito e non mi sono fatto capire, praticamente ho detto che non ho attivato le ombre a tutte le luci per il fatto che volevo l'ombra proiettata solo da quelle che effettivamente sono reali nella scena.

per esempio ho messo l'ombra alle luci del soffitto e quelle delle cappe perchè sono quelle che "si vedono" e che devono realmente illuminare, quelle di supporto, che mi servono per far vedere bene il prodotto o valorizzare alcuni elementi non voglio che facciano ombre...
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by gabriele__82 »

ok capito, allora essendo questa la scena finale, passo la palla a chi ha vray, perchè io non ce l'ho.

se posso darti un consiglio è da rivedere l'illuminazione, in quanto tutte le luci che hai messo di supporto cancellano di fatto l'ombra, rendendo l'immgaine alquanto piatta e strana.

se vuoi un altro consiglio nella sezione shop c'è il capitolo 9 su vray, a 5 euri e spicci lo compri, fallo che ti tornerà utile. :)

ciao ciao
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

è quello il problema, che si appiattisce un po' tutto, ma d'altro canto solo con le luci di progetto nelle corsie che si formano tra i piani di lavoro si crea il buio totale!

già preso ed è fatto benissimo ;) solo che questo tipo di scena è un po' anomala e non viene trattata nel particolare (nel senso di scena chiusa illuminata solo da fonti artificiali)
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by nexzac »

Ciao,
Lo guarderó meglio quando sarò al pc, Ora lo sto guardando Dal Cel... Cmq le ombre mancano, apparte quello ke dici x le luci di supporto, anche se a mio avviso non esistono fonti luminose ke nn proiettano ombre, mancano proprio le ombreggiature sotto I mobili...
Guardo meglio più tardi cmq ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply