consgili

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
gnappetta
Posts: 32
Joined: Wed Apr 08, 2009 1:17 pm

consgili

Post by gnappetta »

Ciao a tutti! Sono a chiedervi un po' di consigli per settaggi dei i render di questo appartamento. Vi posto una prima immagine e i parametri.

- Illumiazione globale: profondità di diffusione 3, intesità primaria e secondaria all'80%
- una luce aerea al 100% con ombre nette (le imposterò su aeree quando dovrò fare i definitivi, altrimenti ci metto una vita a fare una prova)
- oggetto sole con un materiale con la luminanza al 100%

Mi sembra un po' scura e mi chiedevo se dovessi mettere 3 luci aeree, perchè la planimetria ha la forma di una "A" squadrata, quindi in pratica è divisa in tre zone (non so se mi sono spiegata bene :P).
Devo impostare anche l'anti-aliasing a "migliore"? per ora è "geometria".

Non sono un genio del render quindi sono ben accette critiche e consigli!
Grazie a tuttiiiiiiiiiii
Attachments
Milano-01.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: consgili

Post by arcnello »

se ti sembra un po' scura dovresti impostare i valori delle due intensità innanzitutto al 100%, o alzarli, perchè li hai abbassati ?
non capisco il tuo oggetto sole con luminanza :roll: , ti consiglio di eliminarlo ed inserire una luce infinita che ti simula il sole
e per quanto riguarda le luci area imposta le ombre area, capisco che ti allungano i tempi di render... ma cosi' come le hai impostate ridurrai i tempi di render ma ti falsi tutta la scena con altro tipo di illuminazione.. che comunque una volta che le imposti giuste dovrai rifarle e perderai comunque tempo
ciao_________
gnappetta
Posts: 32
Joined: Wed Apr 08, 2009 1:17 pm

Re: consgili

Post by gnappetta »

ah ok, perfetto, imposto come dici e provo!
Un'unica domanda, quando metto la luce infinita deve avere una posizione specifica? Cioè importa la posizione della luce rispetto al modello?
Magari è una domanda idiota ma non lo so :P
Più che altro ho necessità dei vostri consigli come l'aria, dal momento che sto facendo la tesi, quindi: grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e perdonate gli strafalcioni!!!! :wink:
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: consgili

Post by Arkimed »

Ciao Gnappetta,
non ha importanza la posizione della luce infinita, viene valutato solo l'orientamento.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
gnappetta
Posts: 32
Joined: Wed Apr 08, 2009 1:17 pm

Re: consgili

Post by gnappetta »

Leggendo un po' di discussioni qua e là ho "rubato" qualche informazione sui settaggi e questo è il risultato.

GI: diffusione 3 (intesità primaria e secondaria a 100%)
Anti Alising: migliore
Oggetto sole settato alle ore 14 del 15 marzo
Luce: area in tutta la planimetria con ombre area

Suggerimenti per migliorare?
(tipo cos'è quella riga che mi si vede nella finestra frontale???)

Grazieeeeeeeee

Ps. l'immagine è a bassa risoluzione perchè già così ci mette 15 min a renderizzare.... :shock: non so come farò per quelli finali....
Attachments
Milano-03.jpg
Milano-03.jpg (38.35 KiB) Viewed 687 times
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: consgili

Post by aetan »

credo che quello sia l' orizonte.
Allora. Immagine ancora troppo scura.

1) inserisci al centro della stanza una luce volumetrica non visibile, che non generi ombre. Settala a non piu' del 10 %.

2)La Gi va bene a 2 al 100% e mettila in IR + QMC

3) riduci la tonalita' dell' occlusione ambiantale facendo diventare il quadratino nero ...grigio
AETAN
gnappetta
Posts: 32
Joined: Wed Apr 08, 2009 1:17 pm

Re: consgili

Post by gnappetta »

Ehm... cos'è una luce volumetrica non visibile???? e come posso inserirla???

La tonalità dell'occlusione ambientale intendi quella della luce???

Scusa ma sono alle prime armi.... :shock:
Grazie comunque :D
gnappetta
Posts: 32
Joined: Wed Apr 08, 2009 1:17 pm

Re: consgili

Post by gnappetta »

l'occlusione ambientale e il suo quadratino le ho trovate!!!! ;D
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: consgili

Post by aetan »

una luce volumentrica è una luce , che di solito viene posizionata ala centro della stanza . Nelle caratteritiche devi far si che non venga vista , ma che illumini (max 8-10 %) perchè già hai la GI, che fa un bel lavoro di illuminazione.Altra cosa importante.... Le luci area devi direzionarle...la freccia blu, va verso l' intero e devono essere collocte a pelo con la parte inerna della finetra.

Aspetto un rendering....
AETAN
gnappetta
Posts: 32
Joined: Wed Apr 08, 2009 1:17 pm

Re: consgili

Post by gnappetta »

Sta renderizzando ma i tempi si sono QUADRUPLICATI!!!! e non ce la posso fare così... questi render mi servono per la tesi e sono all'inzio, e ovviamente devo avere tutto pronto a breve!!!!

Ho messo una luce area per ogni finestra e nel lucernario, ho sbagliato?

Come riduco un po' i tempi? magari anche a discapito di un pochino di qualità, purtroppo....
  • Advertising
Post Reply