Il mio primo Compositing

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Il mio primo Compositing

Post by GionniFara »

Ciao a tutti raga
ci ho riflettuto tanto nel postare questo topic...
perchèè dietro ci dovevano essere dei segreti...che non potevo svelare..e che fin ora li ho tenuti nascosti...

cmq adesso mi svelo...perchè non posso nascondere più le cose perchè senza un vostro aiuto non riuscirò mai a realizzare questo lavoro come si deve ...e paragonabbile quasi ai film come star wars o transformers....

IL MIO OBiettivo :
REalizzare un compositing video di questa navicella che passa nel mio paese mentre siamo in amicizia e facendo un video
23.jpg
è un piccolo cortometraggio il video che farò insieme a i miei amici...

il primo video che ho fatto solo con after effects quindi solo 2d ha riscontrato un buon successo...17.000 visite in un mese su youtube..e un casino di discussioni se era vero o non su facebook...
farò in modo che sembrerà un avvistamento vero ecc..
cmq non intendo illudere nessuno ,e alla fine del video metterò il backstage...

oltre alla navicella ci sarà un alieno che spunterà da dietro un muro...cmq
il riggging l ho imparato tempo fa su altre discussioni in questo forum ...
che però non volevo svelarvi le mie intenzioni per paura di essere scoperto,
quindi raga tutto quello che ho fatto fin ora e ho chiesto su questo forum ..l ho fatto per arrivare a questo importantissimo lavoro !
quindi lo so che ho perso un po di fiducia con voi e questo mi dispiace...però spero che questa spiegazione possa un pò farvi avere un idea più buona di me.

quindi adesso che so qualcosa di cinema voglio fare le cose più in grande...
-----------------------------------------------------------------------------------
Iniziamo
Passo NUmero 1:
devo dare la stessa luminosità dell ambiente ripreso con la mia telecamera,all oggetto volante ...sto seguendo il video tutorial di arkimed sul compositing (che ho acquistato in questi giorni )lui usa una cupola di luci
e la luce infinità...
però io mi chiedevo ma non è meglio utilizzare l'oggetto cielo che è automatico ?
gli metto l 'ora uguale all ora che ho girato il video è così dovrebbe andare bene.
Quindi col cielo non ho avuto problemi ...come vedete sopra dalla foto.
Il problema sta quando esporto i file per after effects..
e cioè non ha la stessa luminosità che ha in cinema, ma è molto più scuro...questo da cosa dipende ?Non dovrebbe avere la stessa luminosità che riceve dal cielo anche in after effects ?
devo fargli una cupola di luci o qualcosa di simile per rafforzare ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mo primo Compositing

Post by GionniFara »

...
Last edited by GionniFara on Fri Apr 01, 2011 1:05 am, edited 1 time in total.
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mo primo Compositing

Post by GionniFara »

FOrse dovrei rivolgermi direttamente ad arkimed
perchè credo sia più centrato per questo argomento...

come avete capito devo dare le giuste luci ambientali al mio oggetto.
e poi esportare tutto in after effects...tramite i multipass...

e riuscire ad ottenere in after effects le stesse luci ..ombre..colori ecc..del mio ogetto...

quindi per fare questo dobbiamo prima di tutto dare la giusta illuminazione all oggetto

-------------------------
1° primo metodo :luce infinità+skydome
adesso ho sperimentato il metodo di arkimed
quindi in cinema ho creato una luce infinità
e una cupola di luci
ho esportato tutto in after effects con multipass
ma i risultati non sono simili ...infatti come vedete sotto
in cinema i colori sono quasi reali ,dovrei aggiustare un po le luci sono troppo forti ,cmq non fa niente lo farò in secondo momento .cmq come vedete diventa tutto più scuro in after effects
gio1.jpg
----------------------------------

-----------------------------------
2° secondo metodo: con cielo
ho applicato solo un cielo nel progetto
in modo che crea una luce verissima a quella reale e in modo tutto automatico...
questo metoso per me è più chiaro perchè più semplice
infatti come vedete in cinema sembra molto reale....però poi
lo esporto in after effects e si perde un po questa realtà..
diventa anche qui tutto più scuro ,ma perchè ?
cosa manca per esportarlo esattamente come quello originale ?
gio2.jpg
--------------------

cioè perchè quando lo esporto per after effects in entrambi i casi non si vede come si vede in cinema ?

---------------------

vi posto anche i canali che ho inserito per after effects
gio3.JPG
gio3.JPG (11.21 KiB) Viewed 1600 times

ok spero di ricevere qualche info...
grazie e buon lavoro !
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Il mo primo Compositing

Post by 62VAMPIRO »

E l'immagine a colori (in parole povere)? Nel Multipass non vedo spuntata la voce "Immagine RGB" (o qualcosa di simile: non ho Cinema sottomano ora). Se ci pensi bene: se non hai anche l' "immagine a colori", come fai a vedere l'oggetto illuminato?
Non sò se mi sono spiegato................
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mo primo Compositing

Post by GionniFara »

62VAMPIRO wrote:E l'immagine a colori (in parole povere)? Nel Multipass non vedo spuntata la voce "Immagine RGB" (o qualcosa di simile: non ho Cinema sottomano ora). Se ci pensi bene: se non hai anche l' "immagine a colori", come fai a vedere l'oggetto illuminato?
Non sò se mi sono spiegato................
io ho provato a fare seguendo i consigli di arikimed..quindi i canali che ho esportato sono solo quelli che vedi...
cmq ho provato a far come dici te ho aggiunto anche il canale rgba e ci è stato un miglioramento ma non come quello di cinema
poi ho aggiunto anche i canali atomsfera e ambiente e luminanza materiale
e adesso come vedi gia va molto meglio
Immagine.JPG
però questo signiica che dovrò fare tante prove per ottenere lo stesso effetto che si vede in cinema...non esistono dei parametri e i giusti canali da esportare affinche sia reale sia la luce e i colori e tutto ?

cinema poi salva due cartelle per after effects 1 contentente il progetto l altra contenente i special passes...

gli special passes come si usano ?devo aggiungerli normalmente alla composizione e mettere metodo di fusione aggiungi ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mo primo Compositing

Post by GionniFara »

ok raga ho solo bisogno di un po di chiarezza sul problema canali multipass ,quali sono quelli guisti e come fonderli ...

io voglio ricreare in after effects le stesse condizioni che si creano in cinema con il cielo...

non voglio che si perdano i dettagli e tutti i particolari belli che ho impegato nel fare il lavoro di qesto oggetto.

le mie domande sono :

1 quali sono i canali multipass giusti da esportare per ricreare in after effects le stesse condizioni dell oggetto in cinema ?

2 come si usano e come si fondono...

purtroppo se cerco di seguire il video corso di arkimed alla letera..non viene bene come viene a lui ..questo significa ovviamente che il mio è un altro caso...

ciao e buon lavoro...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Il mo primo Compositing

Post by Arkimed »

Il canale RGB non centra con questo problema perché è semplicemente il rendering dell'immagine con i canali fusi insieme... se dai canali del multipass scegli già i canali che compongono la tua immagine non ne hai bisogno.

Il problema che riscontri è dovuto al fatto che stai usando la R12 e probabilmente hai il linear workflow attivo.

Semplicemente in AE devi impostare lo stesso profilo colore che hai usato in C4D (quello impostato di default in C4D è l'sRGB).

Quindi in AE vai nel menu File e scegli "Project Setting..." e nella sezione Color Settings imposta il Working Space su sRGB IEC61966-2.1

p.s. ho visto che tra i canali del multipass hai attivato Global Illumination... se non renderizzi con la GI non ti serve.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mo primo Compositing

Post by GionniFara »

Arkimed wrote:Il canale RGB non centra con questo problema perché è semplicemente il rendering dell'immagine con i canali fusi insieme... se dai canali del multipass scegli già i canali che compongono la tua immagine non ne hai bisogno.

Il problema che riscontri è dovuto al fatto che stai usando la R12 e probabilmente hai il linear workflow attivo.

Semplicemente in AE devi impostare lo stesso profilo colore che hai usato in C4D (quello impostato di default in C4D è l'sRGB).

Quindi in AE vai nel menu File e scegli "Project Setting..." e nella sezione Color Settings imposta il Working Space su sRGB IEC61966-2.1

p.s. ho visto che tra i canali del multipass hai attivato Global Illumination... se non renderizzi con la GI non ti serve.

Ciao
Arkimed
è proprio come dici ..grazie arkimed...

volevo avere una conferma su questa cosa che mi hai detto...
p.s. ho visto che tra i canali del multipass hai attivato Global Illumination... se non renderizzi con la GI non ti serve.
cioè significa che per avere in after effects anche l illuminazione globale
devo spuntare sia La GI in multipass , e sia quella generale ...
mi stai dicendo questo giusto ?

la stessa cosa vlae per l 'occlusione ambientale ?
ciao è grazie
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Il mo primo Compositing

Post by arcnello »

GionniFara wrote: il primo video che ho fatto solo con after effects quindi solo 2d ha riscontrato un buon successo...17.000 visite in un mese su youtube..e un casino di discussioni se era vero o non su facebook...
potresti postare il link di youtube che vorrei vedere questo video ?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Il mo primo Compositing

Post by Arkimed »

GionniFara wrote: volevo avere una conferma su questa cosa che mi hai detto...
p.s. ho visto che tra i canali del multipass hai attivato Global Illumination... se non renderizzi con la GI non ti serve.
cioè significa che per avere in after effects anche l illuminazione globale
devo spuntare sia La GI in multipass , e sia quella generale ...
mi stai dicendo questo giusto ?

la stessa cosa vlae per l 'occlusione ambientale ?
ciao è grazie
No aspetta, stai facendo un po' di confusione... allora, partiamo dal presupposto che ogni scena ha determinate caratteristiche determinate dalle luci, dai materiali, dal sistema utilizzato per il rendering ecc... per cui le immagini vengono generate tenendo in considerazione queste caratteristiche realizzando internamente i canali relativi (se ad esempio attivi l'AO, verrà calcolato altrimenti no) che alla fine verranno uniti restituendoti appunto l'immagine finale.

Quando attivi il multipass dici al motore di rendering di fornirti i canali utilizzati nel rendering separati... hai la facoltà di scegliere quali canali vuoi ottenere, ma naturalmente devono far parte delle caratteristiche della tua scena.

Se ad sempio non hai alcun oggetto riflettente nella scena, non ha senso renderizzare il canale Riflessione, in quanto questo verrà fuori completamente nero e non avrà alcuna influenza sull'immagine finale.

Al contrario, se nella scena utilizzi un canale riflettente, e nel multipass non attivi il relativo canale, quando lo aprirai in AE non avrai le riflessioni.

In conclusione, se nella scena non usi la GI, anche se la attivi nel multipass, non potrai certo avere la GI in AE.
8-)

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply