Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfondo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
MarcoPH
Posts: 4
Joined: Sun Apr 10, 2011 10:33 pm

Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfondo

Post by MarcoPH »

Ciao a tutti,

Innanzitutto mi presento: Sono Marco, 29 anni e sto iniziando ad usare il 3D per creare oggetti da inserire all'interno di alcuni miei lavori fotografici.

Scrivo questo post per chiedervi se avete idea di come poter risolvere il seguente problema:

Parliamo della pratica di inserire un oggetto 3D all'interno di un'immagine. Quello che non riesco a fare è conservare la qualità della foto che inserisco nell'oggetto sfondo. Ogni volta che faccio il rendering, l'immagine usata come sfondo perde di nitidezza e qualità. Vi spiego brevemente come procedo:

- Inserisco l'immagine come materiale all'interno dell'oggetto "sfondo"
- nelle impostazioni di render, metto la stessa risoluzione della foto utilizzata
- inserisco l'immagine come materiale all'interno dell'oggetto "piano"
- posiziono l'oggetto creato in 3D
- attivo la GI

Faccio partire il render e....tutto funziona correttamente ma l'immagine che ho usato come sfondo perde di molto la nitidezza, mentre l'oggetto creato in 3D è ok.

Come posso mantenere inalterata la qualità dell'immagine che inserisco?

Grazie a tutti!
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by masterzone »

ciao! beh in teoria se tu metti un immagine a 800x600 pixel e fai il rendering della stessa risuluzione in pixel, l'immagine dovrebbe rimanere inalterata.
Dipende tutto dal formato della foto e dai tuoi settaggi di rendering esterno.

Se fai il rendering in editor, l'immagine e' naturalmente scalata per adattarla alla finestra di cinema4D ma quando lanci il render finale diventa 1:1 come pixel :)
paco581
Posts: 20
Joined: Fri Jun 27, 2008 3:01 am

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by paco581 »

Fai quello che hai scritto, ma lanci il rendering con il canale alpha attivato, ti verrà renderizzato solo il tuo oggetto 3D separato dallo sfondo e poi lo rimonti nella posizione analoga in postproduzione su ps col la tua foto originale in alta risoluzione!
MarcoPH
Posts: 4
Joined: Sun Apr 10, 2011 10:33 pm

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by MarcoPH »

paco581 wrote:Fai quello che hai scritto, ma lanci il rendering con il canale alpha attivato, ti verrà renderizzato solo il tuo oggetto 3D separato dallo sfondo e poi lo rimonti nella posizione analoga in postproduzione su ps col la tua foto originale in alta risoluzione!
Grazie mille, forse la tua è l'unica soluzione! Adesso provo a farlo ma...immagino che in questa maniera perdo le ombre che il render aveva calcolato giusto?

xMasterzone: La dimensione in pixel rimane la stessa, ma purtroppo non la qualità dell'immagine. La cosa strana è che nell'editor la vedo bene..ma quando lancio il render la foto di sfondo perde di qualità e nitidezza, mentre l'oggetto 3D risulta perfetto...
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by visualtricks »

ciao, è abbastanza strano in effetti.
Potresti postare anche solo un pezzetto del render e dell'immagine da sola così vediamo la differenza ? Potrebbe dipendere dal formato/compressione con cui salvi il render ?
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
MarcoPH
Posts: 4
Joined: Sun Apr 10, 2011 10:33 pm

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by MarcoPH »

Ciao Visualtricks, ti allego il file come richiesto.

Da notare la differenza di nitidezza in prossimità del viso della modella. (in questo caso non ho aggiunto l'oggetto in 3D, ma solo la foto nelle sue dimensioni originali nell'oggetto sfondo e poi lanciato il rendering. Come output ho utilizzato lo stesso formato jpg e qualità massima)

Se qualcuno vuole fare delle prove..vi posso inviare il file originale..oppure provate a prendere una foto e paragonarla con quella che restituisce C4D
Attachments
Differenza.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by hurricane »

Ciao Marco e benvenuto!
Il problema è proprio il formato; da Cinema ti conviene salvare in TIF (o comunque altro formato non compresso) vedrai che andrà bene!
Se esci direttamente in JPG, anche se con qualità massima, Cinema comprimerà sempre l'immagine ottenendo inevitabilmente un deterioramento della stessa!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by Arkimed »

Ciao Marco,
innanzitutto, come già suggerito, la cosa migliore sarebbe quella di montare gli elementi 3D sulle immagini reali in postproduzione, ad ogni modo il motivo per cui l'immagine viene così è probabilmente dovuto alla campionatura di tipo MIP (lo trovi subito sotto il nome della texture, nel menu Sampling) che di default è applicato alle texture inserite nei materiali e che di fatto ammorbidisce le immagini... prova a impostarlo su "none" e facci sapere.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
MarcoPH
Posts: 4
Joined: Sun Apr 10, 2011 10:33 pm

Re: Fotoinserimento - Problema definizione immagine di sfond

Post by MarcoPH »

Arkimed wrote:Ciao Marco,
innanzitutto, come già suggerito, la cosa migliore sarebbe quella di montare gli elementi 3D sulle immagini reali in postproduzione, ad ogni modo il motivo per cui l'immagine viene così è probabilmente dovuto alla campionatura di tipo MIP (lo trovi subito sotto il nome della texture, nel menu Sampling) che di default è applicato alle texture inserite nei materiali e che di fatto ammorbidisce le immagini... prova a impostarlo su "none" e facci sapere.

Ciao
Arkimed
Grazie a tutti per i consigli!

Allora Arkimed, ho fatto come mi hai suggerito ed effettivamente la qualità adesso è decisamente migliorata!!
Quando parli di montare gli elementi 3d direttamente in postproduzione cosa intendi esattamente? Quello che non riesco a fare è esportare il mio oggetto 3D con le ombre generate dalla scena...in modo da poterlo aggiustare tramite photoshop. Probabilmente devo utilizzare il multi-pass, ma poi con photoshop non mi è chiaro come montare tutto al meglio. Sarebbe interessante utilizzare l' immagine nel suo formato originale e applicare sopra il render con le ombre proiettate e create da c4d...non so se mi sono spiegato :D
  • Advertising
Post Reply