render fotorealistico
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: render fotorealistico
Un saluto.
Ettore.
Re: render fotorealistico
continuo a seguire i vostri consigli......apporto le modifiche e posto.
-
- Posts: 69
- Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm
Re: render fotorealistico
Non usare il tag displacement ma, direttamente il materiale displacement, così i tempi di rendering, sono migliori. CiaoAlexy wrote:in precedenza ho usato il displacement con un ottimo risultato....il problema e che i tempi di render aumentano notevolmente; di conseguenza ho preferito non usarlo.
continuo a seguire i vostri consigli......apporto le modifiche e posto.
Re: render fotorealistico
i materiali li hai fatti ex-novo o li hai importati da qualche versione precedente di vray?
per il momento lascierei stare il displacement, quello che ci interessa sono gli artefatti.
ti direi anche di inviarmi il file cosi riesco a capire meglio il tutto, ma fino a domani non potrò fare delle prove.
ciao
Re: render fotorealistico
un'ultima cosa: come faccio a mandarti il file del progetto? ed ancora: devo inviarti solo il file di cinema o tutta la cartella con le texture?......
Re: render fotorealistico
Devi zippare tutto il file del progetto, e puoi mandarlo a dicos03@libero.it oppure lo carichi qui sul forum.
Re: render fotorealistico
Re: render fotorealistico
non ti è arrivato nulla?
ho notato che i materiali possono essere migliorati, ed è anche per questo che vray impiega cosi tanto tempo a renderizzare la scena. (usi un valore di glossiness subdivision troppo elevato)
la cosa strana della turbolenza è che se lo stesso materiale lo faccio bianco non ci sono problemi, ma se lo fai grigio ti crea quelle strane macchie.
ho salvato sia lightcache che irradiance map e la turbolenza è sparita.
Re: render fotorealistico
-
- Advertising
FOLLOW US