Modellazione treno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 53
- Joined: Wed May 04, 2005 4:46 pm
Modellazione treno
Ho tutte le immagini di riferimento possibili e anke le blueprints, faccio come si fa con una macchina??
Anche se ha moltissimi dettaglia questo treno!!
o parto da un cubo e inizio a tagliuzzare smussare estrudere e tagliarmi le vene??
posto l'immagine del treno..ciao
-
- Posts: 141
- Joined: Sun Oct 23, 2005 11:46 am
ri-mumble...
N0, io non partirei da un cubo: la gran pare dei volumi sono modellabili con spline estruse in vario modo... e credo ti convenga evitare di editarle piu' che puoi in modo da usare le spline per distribuire bulloni e valvoline...
Questo per quel che riguarda il corpo principale. per la cabina dei macchinisti forse un cubo da smussare va bene!
Per le ruote e i meccanismi di movimentazione... boh... non so.. io mi sono rivolto al C.I.M. per molto meno...
Comunque e' un soggetto bellissimo! Fetente ma bellissimo!!!
Buon lavoro!
-
- Posts: 53
- Joined: Wed May 04, 2005 4:46 pm
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona


Certo che...partire da un ETR? ;;7 ;;7
A parte gli scherzi: interesa anche a me questa cosa.....Ti chiederei la gentilezza, se possibile, di postare altre immagini dei particolari....
Sono d'accordo anch'io che la strada è di modellare, in poligonale e NURBS, i vari "pezzi" e poi assemblarli in un Progetto unico.
Chiaramente per il corpo centrale e i fumaioli si parte da un cilindro e Rotazioni NURBS, ma le ruote e relativi "aggegi"? Da modellare separamente...sì...penso proprio di sì....
Ci vuole una pazienza biblica, unico dato incontrovertibile...
-
- Advertising
FOLLOW US