Creare ovetto Kinder sorpresa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nick83nick83
Posts: 11
Joined: Mon Dec 21, 2009 4:19 pm

Creare ovetto Kinder sorpresa

Post by nick83nick83 »

Ciao a tutti...

Finalmente ho trovato un forum con i contro c.... che fa al caso mio!!!!!

Spero che qualcuno possa darmi dei suggerimenti per risolvere il mio dilemma.
Volevo ricreare un classico e bellissimo ovetto Kinder sorpresa con il suo incarto di stagnola...

Il mio problema sta proprio nella stagnola che ha un effetto tipico stropicciato, ma non come la carta, come incarto di alluminio.
Infatti quando vado a mettere la texture, l'ovetto resta liscio come il marmo ed il risultato non è per niente realistico.

Non riesco a trovare la soluzione, ma sono sicurissimo che C4D lo possa ricreare..
AIUTOOOO :(

Nick83
Attachments
Kinder.jpg
Kinder.jpg (14.43 KiB) Viewed 2032 times
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: CREARE OVETTO KINDER SORPRESA

Post by 62VAMPIRO »

Il mio problema sta proprio nella stagnola che ha un effetto tipico stropicciato,
Ciao e benvenuto...............
Ti suggerisco, in prima battuta, di utilizzare l'Help di Cinema (Ctrl+F1) oppure il tasto "Cerca" del Forum: moltissimi argomenti sono già stati trattati e l'Help è una fonte importante da cui attingere..........

- Vai in modalità poligoni
- Seleziona tutti i poligoni (menù Selection>>Select all)
- vai nel menù Structure>>Set Point Value
- nel tab Options nella finestra Attributes espandi il tab "All"
- seleziona "Crumple Axial"
- nel flag "Val." immetti un valore per i tre assi (X,Y,Z). Parti da un valore basso, poi man mano lo aumenti
- nel tab "Tool" clicca su "Apply"
Questa è la funziona stropiccia.................
nick83nick83
Posts: 11
Joined: Mon Dec 21, 2009 4:19 pm

Re: CREARE OVETTO KINDER SORPRESA

Post by nick83nick83 »

Fantastico.. Sei un professionista!!!
Spiegato benissimo ed ora posso giostrarmi con qualsiasi texture di alluminio..

Una curiosità... ho notato che la texture stesa ha il logo in proporzione ma quando
la applico all'uovo il logo si deforma per adattarsi al soggetto facendolo deformato in orizzontale...

Secondo te quali accorgimenti per non deformarlo.... forse devo creare una dimensione della texture stesa in funzione della circonferenza dell'uovo??

Grazie mile
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: CREARE OVETTO KINDER SORPRESA

Post by 62VAMPIRO »

In prima battuta prova a cambiare il tipo di proiezione: da UV a Spherical o Cylinder. Se così non riesci, allora mi sà che l'altro metodo è usare Bodypaint...................
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: CREARE OVETTO KINDER SORPRESA

Post by Arkimed »

La tecnica del crumple a mio avviso e più adatta per superfici decisamente più "movimentate"... per ottenere quell'effetto della carta stropicciata può essere sufficiente un materiale con sub-displacement attivato ed una bella texture di un foglio di carta stropicciato.
Più che altro hai la possibilità di fare anche diverse prove senza stravolgere la geometria reale del modello.

Per quanto riguarda il logo, può andare bene una proiezione di tipo clindrica, ma quel che è importante è che disattivi l'opzione Tile del tag del materiale (in modo da non renderla ripetibile) e poi dovresti scalarla tramite l'Axis Tool per adattarla alla superficie dell'oggetto.

p.s. evitate di scrivere i titoli in maiuscolo... te lo correggo io.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
nick83nick83
Posts: 11
Joined: Mon Dec 21, 2009 4:19 pm

Re: Creare ovetto Kinder sorpresa

Post by nick83nick83 »

Ciao....

A dire il vero il crumple mi sembra un po lontano come effetto di alluminio stropicciato, ma il sub-displacement che dicevi dove lo trovo?

Devo dire che questo effetto è veramente difficile da realizzare tanto per non essere troppo finto. Resto sempre dell'idea che le pieghe bisogna farle in C4d per interagire con la luce della scena e tenere la texture di photoshop pulita...

Bho vediamo se riesco a risolverlo...

Grazie mille...
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Creare ovetto Kinder sorpresa

Post by 62VAMPIRO »

un po lontano come effetto di alluminio stropicciato
Beh.....ovvio: il crumple ti permette di stroppicciare i poligoni. Poi dovrai applicare un materiale alluminio o stagnola: il crumple non è l'alluminio stropicciato. Mi sà che hai capito male.
Quello a cui si riferisce Arkimed, anche quello non è l'alluminio stropicciato, ma un Canale di un Materiale che permette, una volta attivato, di distorcere i pixels.
Sono ambedue metodi per ottenere l'effetto "stagnola stropicciata": uno con la deformazione della mesh, l'altro la distorsione dei pixels tramite un materiale.
Nel primo metodo, crumple, applicherai un materiale stagnola, con il secondo la mesh resterà "liscia", ma una volta applicato un materiale stagnola con Displacement Sub Poligonale attivo, la mesh verrà distorta dal materiale.
Resto sempre dell'idea che le pieghe bisogna farle in C4d
E' quello che abbiamo detto sia io che Arkimed: certo che sì che la si fà in C4D............
per interagire con la luce della scena e tenere la texture di photoshop pulita...
Questa non l'ho capita: che c'entra la luce? Cosa intendi con "tenere la texture di photoshop pulita"???
Il Materiale da "costruire" in Cinema o reperire in Rete è un materiale stagnola.................
nick83nick83
Posts: 11
Joined: Mon Dec 21, 2009 4:19 pm

Re: Creare ovetto Kinder sorpresa

Post by nick83nick83 »

Grazie ragazzi per le Vostre risp....sono un po duro di comprensione...
ho un po di confusione in testa....
ma il mio bubbio è questo: io creo la grafica stesa in photoshop senza pieghe e poi in c4d la applico al soggetto e poi???....... se vado a cercare una texture stagnolata e la applico sopra al soggetto la mia grafica verrà coperta....

Ho bisogno di studiarmi le texture ed i materiali da applicare e le differenze...

Pensavo fosse una cosa più semplice, come photoshop che gli dici sovrapponi e ti risolve il problema
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Creare ovetto Kinder sorpresa

Post by 62VAMPIRO »

Sì: la grafica la crei in Photoshop. In Photoshop crea l'"immagine" che vuoi applicare all'ovetto.
Dopo hai due possibilità:
1) distorci l'oggetto con il crumple
E in questo caso applicherai il materiale con il Canale Color attivo (o altri) e lo applicherai all'oggetto
2) lascia l'oggetto com'è, senza crumple
E in questo caso nel matariale, oltre al Canale Color (e altri che dovessero essere necessari) attiverai anche il Canale Displacement, all'interno del quale attiverai il Displacement Sub Poligonale
Poi, sia in un caso che nell'altro, applichi il materiale all'ovetto.
No, non funziona come Photoshop in cui puoi sovrapporre.
Per capire meglio lasciare perdere Photoshop: nel senso di non pensare a lui quando lavori con i materiali di Cinema, altrimenti fai confusione.................
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Creare ovetto Kinder sorpresa

Post by Arkimed »

Ho fatto una rapida prova utilizzando l'immagine allegata nel canale displacement (con subdisplacement attivo) più un altro materiale con solo il bump attivo nel quale ho caricato la stessa mappa posizionata però con una scala diversa, per movimentare un po' il tutto.

E' solo per dare l'idea, poi magari cerchi una texture migliore e magari la posizioni un po' meglio.
8-)
Arkimed
Attachments
Ovetto.jpg
Paper-Craft.jpg
Paper-Craft.jpg (81.88 KiB) Viewed 1898 times
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply