un po lontano come effetto di alluminio stropicciato
Beh.....ovvio: il crumple ti permette di stroppicciare i poligoni. Poi dovrai applicare un materiale alluminio o stagnola: il crumple non è l'alluminio stropicciato. Mi sà che hai capito male.
Quello a cui si riferisce Arkimed, anche quello non è l'alluminio stropicciato, ma un Canale di un Materiale che permette, una volta attivato, di distorcere i pixels.
Sono ambedue metodi per ottenere l'effetto "stagnola stropicciata": uno con la deformazione della mesh, l'altro la distorsione dei pixels tramite un materiale.
Nel primo metodo, crumple, applicherai un materiale stagnola, con il secondo la mesh resterà "liscia", ma una volta applicato un materiale stagnola con Displacement Sub Poligonale attivo, la mesh verrà distorta dal materiale.
Resto sempre dell'idea che le pieghe bisogna farle in C4d
E' quello che abbiamo detto sia io che Arkimed: certo che sì che la si fà in C4D............
per interagire con la luce della scena e tenere la texture di photoshop pulita...
Questa non l'ho capita: che c'entra la luce? Cosa intendi con "tenere la texture di photoshop pulita"???
Il Materiale da "costruire" in Cinema o reperire in Rete è un materiale stagnola.................
FOLLOW US