
Tag C4D
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Tag C4D


Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale e fare qualche prova.
Poi se hai dei dubbi su qualche tag, puoi chiedere tranquillamente qui sul forum

ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

In cinema 4d puoi simulare quest'effetto in vari modi e generalmente ogni oggetto in movimento della scena dovrebbe esserne affetto.
Utilizzando il tag motion blur, in congiunzione con l'effetto Object motion blur che trovi nei settaggi di rendering (alla pagina effects),puoi fare in modo che l'effetto sia applicato solo su determinati oggetti (quelli con il tag) e regolarne per ognuno, l'intensità di sfocatura, regolando il parametro strenght.

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Posts: 10
- Joined: Mon Jan 16, 2006 2:41 pm
Tag C4d
danno la possibilità di controllare determinate proprietà?
possono essere regolati?
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
-
- Posts: 10
- Joined: Mon Jan 16, 2006 2:41 pm
Tag _ rendering
per cominciare, ho dato una letta ad un tutorial sull'assegnazione di tag texture ad un oggetto, pare non sia molto facile assegnare due texture diverse ad un solo oggetto, comunque cercherò di capire.
ho provato a fare un rendering di un interno, non è la prima volta, ma le mura dell'appartamento vengono rese come se fosse scoppiato un incendio nell'appartamento, ho provato a cambiare la proiezione della texture, ad aumentare la suddivisione dei poligoni, a mettere piu luce, ma nulla da fare.
qual'è il modo corretto per applicare la texture, ... perchè esiste il modo corretto, vero?!

se riesco metto qui l'immagine in questione
- DeeezNuuutz
- Posts: 681
- Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm
-
- Posts: 10
- Joined: Mon Jan 16, 2006 2:41 pm
Risp.
come risultato finale cerco semplicemente di ottenere il colore omogeneo della parete, il materiale usato è un colore giallo chiaro + una texture di disturbo per rendere appunto la ruvidità del muro:
se vi va potete postarmi alcune impostazioni di materiali standard per la parete. ( avrete notato le macchie scure tipo muffa...)
-stanley
per quanto riguarda le texture mixate, intendevo:
ponete di aver modellato una vettura, la mesh della vettura (scocca, vetri, paraurti) è un oggetto unico, andando ad assegnare la texture metallo alle lamiere, automaticamente mi assegna il metallo anche ai vetri e viceversa, fino ad ora ho dovuto usare oggetti diversi per materiali diversi: nell'esempio della vettura, creata la scocca, con la boleana foravo le parti dei vetri e andavo a chiudere il buco creato con un nuovo oggetto, e assegnavo i materiali.
qui mi occorreva sapere qual'è la procedura più pulita, ma soprattutto più immediata.
Grazie
-
- Advertising
FOLLOW US