Primo render con vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Donbe
Posts: 49
Joined: Tue Aug 11, 2009 9:11 pm

Primo render con vray

Post by Donbe »

Salve cinefili,
Dopo svariate prove e tutorial finalmente ho provato a lanciare il mio primo render architettonico con vray.
E' un interno con un grande spazio connettivo, lo faccio per un concorso ma siamo ancora larghi con i tempi, perciò ho pensato di condividerlo con voi per sistemare alcune (evidenti) lacune.

La cosa che mi preoccupa di più è la granulosità generale del render.
Ci sono pochi materiali: il vetro, il parquet e l'intonaco a soffitto. Se però guardiamo il muro a sinistra dietro la vetrata notiamo questa strana grana, come se avessi applicato qualche disturbo all'oggetto che in realtà materiali non ne ha.
Eliminando tutti i materiali dalla scena e cambiando le luci il risultato è lo stesso.
A questo punto dovrei capire de si tratta di impostazioni GI, ma prima di mettere mano vorrei sentire i vostri pareri/cosigli.

Per quanto riguarda il background environment, ho un hdri in spheric che risulta palesemente enorme. Anche giocando con i valori U e V non sono risucito a scalarla.

Per l'illuminazione generale sono abbastanza soddisfatto ma devo ancora aggiungere altre area, tipo i vani dietro alla vetrata di fondo al centro della scena.

Per i vetri vorrei aggiungere la stessa hdri nel canale reflection per renderli più vivi.

Vi aggiungo qualche screen dei parametri che ho usato

Ovviamente questi sono i problemi che ho rilevato io, ma chi ha l'occhio più esperto si faccia avanti.
Grazie e Ciao

PS sarò fuori per il weekend e se non potessi rispondervi immediatemente non offondetevi !
Attachments
interni0.jpg
light cache.jpg
light cache.jpg (146.2 KiB) Viewed 888 times
irradiance map.jpg
irradiance map.jpg (211.1 KiB) Viewed 888 times
GI general.jpg
GI general.jpg (167.74 KiB) Viewed 888 times
environment.jpg
environment.jpg (205.07 KiB) Viewed 888 times
color mapping.jpg
color mapping.jpg (56.25 KiB) Viewed 888 times
antialiasing.jpg
antialiasing.jpg (93.96 KiB) Viewed 888 times
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Primo render con vray

Post by masterzone »

prova ad impostare l'anti aliasing in adaptive DMC, e vedrai che la grana diventa molto molto fine.
Un ulteriore problema della grana che rimane presente sono le subidivision delle luci area, che devi secondo me valutare prima di mettere i materiali, dopodiche' anche i materiali, in presenza di glossiness hanno anche loro il parametro glossines subidivision che elimina la grana dei materiali opachi...:)
User avatar
Donbe
Posts: 49
Joined: Tue Aug 11, 2009 9:11 pm

Re: Primo render con vray

Post by Donbe »

bene grazie !
per quanto riguarda il discorso del gloss l'ho capito ma il mio muro non aveva materiale applicato !
domattina lancerò il nuovo render e posterò i progressi...se non ricordo male adaptive dmc mi aumenta un pò tempo di calcolo giusto ?
Last edited by Donbe on Mon Jul 25, 2011 6:48 pm, edited 1 time in total.
User avatar
Donbe
Posts: 49
Joined: Tue Aug 11, 2009 9:11 pm

Re: Primo render con vray

Post by Donbe »

cambiando in adaptive dmc, come suggerito, c'è qualche miglioramento.
ho aggiunto un pò di riflessione al vetro e la subdivision delle area è a 12.
per l'ambiente il pavimento esterno è off ed anche il cielo.
ho letto molte discussioni per scalare l'hdri ma fin'ora le prove non hanno avuto buon esito.
una cosa importante: lancio tutto da un macbook pro 8 giga con scheda video da 512, a quanto imposto il dynamic memory limit di vray ?
grazie
Attachments
interni2.jpg
User avatar
Donbe
Posts: 49
Joined: Tue Aug 11, 2009 9:11 pm

Re: Primo render con vray

Post by Donbe »

Per studiare meglio la luce ho accesso tutti gli oggetti presenti in facciata ma senza alcun materiale.
Qui le luci ad area mi sembrano efficaci ma ho disattivato quella di sinistra lasciando solo il sole ad agire, in più così evito l'effetto grana. Rimangono quella di fondo e quella di destra.
Il vetro convince poco ma forse perchè troppo a ridosso dei setti in cls di facciata.
Speriamo bene
Attachments
interni9.jpg
User avatar
Donbe
Posts: 49
Joined: Tue Aug 11, 2009 9:11 pm

Re: Primo render con vray

Post by Donbe »

sono andato un po avanti nel lavoro ma l'inquadratura precedente è stata bocciata qualche giorno fà :(
perciò nuova scena, nuova camera, nuove luci, etc...
c'è da dire che dopo essermi informato sull'override material (il forum dice tutto), i risultati non sono pessimi e quindi scongiurato il pericolo con il parquet !
Attachments
5.4.jpg
  • Advertising
Post Reply