salotto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

salotto

Post by just »

ciao, eccomi con un nuovo salotto da mostrarvi...
premetto:
_il rettangolo bruciato sulla sinistra dovrebbe essere uno specchio, ma non so perchè fa cosi, riflette la finestra e non il muro opposto. Forse è meglio toglierlo, oppure mettere al posto dello specchio una mensola con un bel televisore e lettore dvd...voi che dite?
_la tenda è provvisoria, voglio mettere una tenda che crei un ottimo gioco di ombre...voi che dite puo andare quella che ho utilizzato adesso(sistemandola)o è meglio una un po trasparente con i ricami?
_le piante devo sostituirle mi stavo procurando le Houseplants di xfrog
_lo sfondo è da sistemare
_e il vetro del finestrone sto aspettando a metterlo, forse faccio entrare il fascio di luce, se cè il vetro non si vede giusto?

detto questo come vi sembra? se avete anche qualche consiglio a livello progettuale ben venga...
vi sembra troppo buia la stanza?
grazie ciao
Attachments
new salotto 3.jpg
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Non male come lavoro complimenti :-o, pure a me sembra troppu buia, rimetti apposto le cose che hai detto apparte la tenda, lascerei questa.
Ciao :)
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

oook...ma per lo specchio che dite lo lascio o metto un televisore?
ma per ottenere uno specchio giusto basta mettere la riflessione al massimo giusto?
il colore bisogna lasciarlo attivo o bisogna utilizzare solo riflessione?
scusate l' ignoranza
grazie
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Il colore lascialo attivo ma abbassa la luminosità quanto ti basta (tipo al 10%), cmq, forse metterei il plasma... bisognerebbe vederlò.
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

per lo schermo adesso vedo...volevo fare un paio di domandine:
_ma con il radiosity la luce automativa va disattivata? io l' avevo attiva, ora sto provando a fare un rendering senza, ma non mi sembra ci sia molta differenza.
-nessuno saprebbe dirmi dove posso trovare delle piante che potrebbero star bene, quelle che ho trovato non mi convincono molto.
_secondo voi è meglio la seconda immagine, senza il bancone in primo piano, che toglie spazio alla scena o lo posso lasciare, o dite di spostarlo un po indietro in modo da creare più spazio?
Attachments
new salotto.jpg
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

La luce automatica è attiva quando non c'è nessuna luce nella scena, ma se l'illuminazione è HDRI senza luci fa disastri, io solitamente la spengo sempre per evitare casini. (effettivamente in un post di prima ho fatto intendere che è sempre attiva, ora lo edito!)

Piante http://www.3dup.com/models/index.cgi?di ... /3D_Plants

Prova a spostare il bancone più indietro, poi rendi meno riflettente il pavimento, così mi sembra troppo.
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

allora...
ma se tolgo la luce automatica ci sono differenze di tempi sul rendering?
nel senso prima la l.a l' avevo attiva, adesso ho provato un rendering senza.
nella scena ho cambiato 2 cose, ho messo il vetro dietro la tenda e ho aggiunto una omni dietro al 25%...
ora il rendering non finisce più...prima i tempi erano di 3 ore...ora sono a 9 ore e ha finito il prepass ed è al 1/5 del rendering vero e proprio!!!
come mai? cosa ha aumentato i tempi cosi?
togliere la luce automatica?il vetro dietro la tenda?(anche se la tenda compre tutto e il vetro praticamente non si vede neanche)
help!!!!
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

No non aumenta i tempi di render, daltronde era già disattiva.
Non sò, sarà quel vetro, se vui essere sicuro prova a rifare un render senza.
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

si era proprio il vetro che rendeva i tempi di rendering eterni :)
adesso ho schiarito un po la scena, nel prossimo rendering proverò a diminuire la riflessione del pavimento, come mi diceva deeeznuuuts
voi che dite?meglio? su cosa devo lavorare ancora?
ps: scusate per il cuscino appoggiato al divano per terra, è un po rialzato, non l' avevo notato. :P :P
grazie ciao
Attachments
new salotto 4.jpg
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Come illuminazione non mi piace tanto, se noti un pò tutto è troppo saturo, secondo me (dato che hai quella bella vetratona) puoi riuscire ad illuminare senza luci nascoste.
Io un pò di tempo fà ho fatto un interno così:

-una luce area per il sole bella pompata;
-un cielo con luminanza (al massimo gli dici col compositing di non farlo vedere in render);
-ho usato il plug in color mapping per schiarire le parti troppo scure.

Il cielo con luminanza l'avevo messo per fa entrare un pò di luce da una finestra che non era colpita dai raggi, pure tu puoi fare così per aiutarti, oppure ai poligoni della parete che non si vede gli metti un materiale bianco (magari con un pizzico di luminosità) che ti aiuterebbe un pò.

Quì trovi il color mapping.
http://s23.yousendit.com/d.aspx?id=1U29 ... U560N67IGD
  • Advertising
Post Reply