scena spaziale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: scena spaziale

Post by renxo »

lcxplay wrote:ma voglio vedere se qualcuno mi trova qualcosa che veramente debba essere aggiunto (intendo oggetti, elementi naturali) e come si possano essere realizzati
beh, quello dovrebbe essere un lavoro tuo, cioè che l'idea di base la devi avere tu...sennò come pensi che venga gestita la cosa?

comunque, se proprio vuoi delle idee, te le do io:

sono proprio le prime cosette che mi vengono in mente...riempi la scena con la tua fantasia... :) è la parte piu divertente!!!!
Attachments
Torre spaziale con fulmini e raggio.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: scena spaziale

Post by 62VAMPIRO »

ma appena finisco un lavoro e lo posto mi dite che mancano i dettagli..
Perchè è vero: non possiamo dirti che và tutto bene quando non lo è. Sopprattutto nei tuoi confronti: se ti dicessimo che è tutto ok continueresti su quella strada sbagliata.
Come già detto dovresti aggiungere dei dettagli: questo si intendeva dirti quando ti abbiamo detto che sono primitive messe una sopra l'altra.
Poi considera che una scena è composta da altre componenti: la luce e i materiali. Non fissarti con l'HDRI solo perchè è "figo": se in Cinema ci sono anche altri tipi di luci (Spot, Area ecc...ecc...) le avranno messe lì per qualcosa, o no? :D :D
E le ombre? Le tue scene non ne hanno: non basta attivarle, ma bisogna anche posizionare la/le luci in un certo modo e regolarne i parametri.
Tutti i valori che ci sono nelle varie funzioni, anche queste le avranno messe lì per qualcosa, o no? :D :D
Non farti prendere dalla frenesia di voler finire per poi iniziare subito con qualcos'altro: termina bene quello che hai iniziato.
Per finire: se poi ti stanchi subito e fai in fretta, beh...scusami la franchezza, ma allora sarà difficile che tu riesca.
La fretta per queste cose bisogna proprio dimenticarsela.........

Renxo ha già risposto egregiamente: aggiungo che l'oggetto sulla destra (quello che emette la luce grande) è storto........
RZ_AleX
Posts: 263
Joined: Mon Aug 31, 2009 2:36 pm

Re: scena spaziale

Post by RZ_AleX »

lcxplay wrote:e ma però: si dico così perchè sono affascinato dai film con effetti speciali e cerco sempre di creare qualcosa di nuovo ma appena finisco un lavoro e lo posto mi dite che mancano i dettagli... per certe scene di fantascienza è difficile inserire particolari perchè non conosciamo il futuro... i miei lavori sono brevi e nemmeno belli ma voglio vedere se qualcuno mi trova qualcosa che veramente debba essere aggiunto (intendo oggetti, elementi naturali) e come si possano essere realizzati
Allora leggi tutto :) ! Il che non è poco!....Proviamo così:
torre.JPG
Non pensare al design, molto sempliciotto di questa torre che ho Modellato mentre leggiovo gli ultimi post. Considera solo il fatto che è formata da un solo cilindro reso editabile (quindi non + primitiva) e modificato con strumenti di base.
torre work.JPG
Strumenti come estrudi, estrudi internamente e smussa.
Una torre come questa le prime volte io la facevo esattamente come te!!!!...pari pari uguale! Quindi prendevo un cilindro primitiva e ci mettevo un cubo primitiva per fare le sporgenze poi un altro cilindro per fare la parte + stretta ecc...ecc...
Poi ho scoperto i tutorial e me li sono guardati tutti!...... e con i tutorial impari tantissimo! Ma se continui senza un minimo di impegno o applicazione nello studiare il programma, continuerai sempre ad usare primitive......

Altra curiosità: sai perchè Cinema si chiama 4D? .......

Spero di essere stato di aiuto!
Ciao

Alex
MircoPaolini
Posts: 225
Joined: Wed Oct 13, 2010 11:02 am

Re: scena spaziale

Post by MircoPaolini »

lcxplay wrote:tranquillo nessuna confusione... forse sono io che ti pongo un bel quesito che ti farà confusione: hai guardato bene l'immagine? io penso di no)
Io ti dò un consiglio che va' al di la' della tecnica.Oggi come oggi ci sono davvvero troppi tutorial,troppe risorse in rete,troppi manuali per giustificare il fatto che non si parta con in il piede giusto.E personalmente basta l'F1 di Cinema 4D e il manuale per percepire le basi.
Però posso darti un altro tipo di consiglio:Sii più umile,non è questo il modo di porsi verso persone che hanno una maturita' professionale e temporale maggiore della tua.
Saluti,
Mirco
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: scena spaziale

Post by renxo »

62VAMPIRO wrote:
aggiungo che l'oggetto sulla destra (quello che emette la luce grande) è storto........
eh, ma io lo sai che non l'ho guardata bene, l'immagine :)
lcxplay
Posts: 160
Joined: Sun Mar 20, 2011 1:08 pm
Location: Padova

Re: scena spaziale

Post by lcxplay »

penso di dover chiedere a tutti scusa, ho sbagliato e me ne sono reso conto, il fatto è che a volte è semplice piazzare delle primitive lì e la fretta è una cattiva amica

concludendo:
1) mai più primitive ma solo oggetti editati
2) umiltà
3) più dettagli e accuratezza
4) più tempo da dedicare ad ogni singolo progetto
5) maggior imegno
lcxplay -> official site

http://www.cinemaemac.altervista.org/

MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: scena spaziale

Post by renxo »

ok, tranquillo.
Non ne parliamo piu, per me (e spero di parlare a nome di coloro che hanno commentato) è un discorso chiuso e risolto. :)

la tua immagine è stata prodotta da cinema4d e compositata con after effect, giusto?
potresti descrivermi come hai proceduto? per aiutarti dovremmo capire alcune cosette:

1. la modellazione. per vederla bene basta che fai un render con la funzione cell-rendering,oppure diversamente fai uno screen della scena facendo attenzione a visualizzare la mesh con gli edge ("n" "f" in successione, se non ricordo male!)

2.l'illuminazione. Per fare questo basta che fai un render della scena senza i materiali, cosi si vede come si propaga la luce. Magari posta anche uno screen della scena dall'alto, cosi da capire dove sono posizionate le luci. Se non hai inserito luci all'interno della scena, magari possiamo studiare assieme come fare una cosa che sia vicina a quello che vuoi tu.

se vuoi aggiungere i lampi e vuoi farlo in post-produzione (ovvero dopo aver renderizzato la scena) devi considerare che i lampi non parteciperanno all'illuminazione, quindi dovresti in qualke modo ovviare a questa cosa. Potresti fare in questo modo (a mio avviso):

a) cerchi di ottenere l'effetto dell'immagine utilizzando solo cinema4d, utilizzando quindi tutti gli strumenti di cinema4d e renderizzando l'immagine comprensiva di lampi (cosi da avere i lampi che vengono riflessi dalle superfici,ecc ecc) come per esempio una mesh con la forma del lampo, a cui applichi un materiale con luminanza e alone. poi potrai sempre passarlo in post produzione ma sarai avvantaggiato dalla presenza di questi elementi, nella scena. Cosi da rendere maggiormente di effetto l'immagine finale, diminuendo il lavoro complessivo :)

b) lavori tanto ma tanto in post-produzione per ovviare a questa mancanza... e qui io sono ignorantello... nonostante abbia visto miracoli in giro per la rete -grazie a questi software di fotoritocco- penso che ci voglia una discreta quantità di tempo per arrivarci.

scusa la prolissità del messaggio
ciao e buon lavoro
renxo
RZ_AleX
Posts: 263
Joined: Mon Aug 31, 2009 2:36 pm

Re: scena spaziale

Post by RZ_AleX »

lcxplay wrote:penso di dover chiedere a tutti scusa, ho sbagliato e me ne sono reso conto, il fatto è che a volte è semplice piazzare delle primitive lì e la fretta è una cattiva amica
Anche da parte mia nessun problema :D ! Anzi, felice di darti una mano!

Ciao
Alex
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: scena spaziale

Post by 62VAMPIRO »

Nessun un problema :yea :yea : all'inizio eravamo un pò tutti così. Una fretta del diavolo per passare a qualcos'altro senza curarci di ciò che avevamo fatto.
Con i 5 punti che hai elencato hai centrato la cosa: se li seguirai per bene non ti mancheranno le soddisfazioni.............
  • Advertising
Post Reply