campus universitario

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: campus universitario

Post by flowbox »

beh io cerco di darti il mio parere... libero di metterlo in pratica o meno 8-)

innanzitutto ti consiglio di copiare gli oggetti modellati in una scena nuova...

poi metti una luce con target e dallo slider la trasformi subito in luce infinita, intensita 100% ombre area... e decadenza nessuna visto che la luce solare sulla terra non ha decadenza... quindi dalla finestra top - sopra la posizioni in modo che le ombre ti soddisfino, quindi la regoli in altezza.. consiglio un po meno di 45º in modo da allungare leggermente le ombre
elimina il cielo fisico ed usa l'oggetto cielo a cui nel canale luminosita (unico attivo) applicherai un gradiente azzurrino leggerissimo.. si potra poi regolare il quantitativo di luminosita del cielo agendo sullo slide luminosita e lo slide di forza mix

mappatura colore = nessuna
Modo IG = IR + QMC (immagine statica)
Profondita diffusione = 2

se non c'e, inserisci un pavimento

questa è secondo me una impostazione basica per una scena d'esterno con IG

se invece usi il cielo fisico dovrai impostare l'ora ed il giorno e non devi inserire luci per simulare il sole..

il cielo fisico non mi piace molto perche sei meno libero nel muovere e regolare in intensita e colore la luce del sole.. ma devo ammettere che l'impostazione è piu semplice ed immediata

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: campus universitario

Post by flowbox »

scusa ... nella foga mi son dimenticato di dire che per quanto riguarda il cielo, si puo utilizzare un piano di grandi dimensioni a cui applicare un materiale con una foto di un cielo... oppure si puo inserire in post con photoshop

comunque viene dopo aver impostato la scena...
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: campus universitario

Post by SINK69 »

ciao io solitamente per gli esterni procedo in 2 modi:
- il più sbrigativo: dalla paletta oggetti metto il cielo setto la posizione e la saturazione della luce e accendo "abilita" (le nuvole)
- il corretto: dal menù luci metto cielo, creo una tex HDRI di un cielo, poi metto una luce infinitia (ombra area ecc ecc) compatibilmente con il tipo di cielo :D
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: campus universitario

Post by arcnello »

enzo_87 wrote: messo cielo HDRI scelto dal preset di cinema, applicato tag compositing e tolta la spunta a visibile a camera..
creato secondo cielo con la sola spunta visibile a camera, al quale poi ho messo un materiale con un gradiente azzurro nel canale luminanza.
meglio?
perchè metti due cieli ??? :roll: tre ne basta uno....
devi mettere un oggetto sfondo con materiale azzurro a sfumare e non un secondo cielo!
buon lavoro
ciao_______
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: campus universitario

Post by SINK69 »

allora:
hai messo il cielo HDRI, adesso:
-metti uno sfondo dal menù delle luci e di appiccichi un'immagine che ti piace o meglio se hai una immagine del posto dove andrà inserito il progetto.

- poi metti una luce infinita ecc ecc, in modo che le luci coincidano in senso temporale, (es. foto sera luce sera - foto giorno luce giorno)

poi regoli la GI
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: campus universitario

Post by arcnello »

l'azzurro del cielo ti sporca troppo la scena, vedi come è influenzato il manto erboso
io cercherei un'altra angolazione per la luce solare, questa non rende molto
e farei le prove evitando il posizionamento degli alberi, ti portano via del tempo nel render, quelli puoi inseririli in secondo momento quando hai settato il tutto
(mi sembra che un albero voli)
buon lavoro
ciao_______
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: campus universitario

Post by SINK69 »

SINK69 wrote:allora:
hai messo il cielo HDRI, adesso:
-metti uno sfondo dal menù delle luci e di appiccichi un'immagine che ti piace o meglio se hai una immagine del posto dove andrà inserito il progetto.

- poi metti una luce infinita ecc ecc, in modo che le luci coincidano in senso temporale, (es. foto sera luce sera - foto giorno luce giorno)

poi regoli la GI
i principi sono circa questi :)
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: campus universitario

Post by SINK69 »

ciao....vedo adesso il tuo messaggio....sono ancora in ufficio!!!!
se metti dalla tendina oggetto----> sky-----> crea cielo poi ruotalo come effettivamente è orientato il tuo sole rispetto all'edificio...inizia proprio dalle basi.... una volta che ottieni risultati così puoi passar epoi all'HDRI ecc ecc
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Kalle
Posts: 27
Joined: Fri Mar 18, 2011 2:39 pm

Re: campus universitario

Post by Kalle »

ciao enzo! ho visto ora che hai il post pure tu.
Bhe devo dire molto bene rispetto alle prime.
per l'immagine di sfondo creati un piano e lo dimensioni a piacere per inserirci un materiale che ha come colore la texture della tua immagine che vuoi inserire, poi con photoshop gli ritagli il celo e crei un immagine con celo bianco e contesto cittadino nero o viceversa da inserire nel canale alpha, così facendo elimina il celo dall'immagine e utilizza quello che hai tu su cinema evitando di sporcare il rendering con celi grigi o fatti con altri "climi" :D .

Per quanto riguarda l'immagine piatta che dicevi , se vuoi che le luci non appiattiscano l'immagine non usare mai luci completamente verticali che non farebbero risaltare le obre e quindi gli oggetti ma hai già risolto vedo.

per i personaggi sono billboard mi sembra e quindi immagini piatte, la tua sfortuna e che seguono il posizionamento della camera e hai il sole che ci cozza contro di taglio non potendogli dare la massa che vorresti quindi o sposti il sole cosa che non farei perchè così ci sta bene o tarocchi mettendoci una luce area invisibile vicino ma nn va bene oppure potresti creare una siluette dietro alla persona (di modo che non si veda)perpendicolare al sole che ti creerebbe l'ombra esatta.
non so se mi sono spiegati in caso di posto una prova che farò.

L'erba come l'hai fatta? displacement e rilievo?
Kalle
Posts: 27
Joined: Fri Mar 18, 2011 2:39 pm

Re: campus universitario

Post by Kalle »

per le persone potresti provare con il displacement sia in negativo ke in + fai un 2 prove ma non garantisco, non esagerare.
Cmq a me non dispiacciono onestamente piuttosto togli la vecchia o modificala, quella che sta entrando saltando dentro la vetrata , ahuahu è bellissima scusa. sembra sollevata da terra.
per il resto a me piace, anche l'erba non avendo il modulo hair è venuta bene.
Altre soluzioni però ti impegneranno la ram del pc potrebbe essere che ti scarichi una zolla ma non hai il mograph vero?

Allora dagli di displacement stile v-ray users. ovvero nel canale displacement carica un disturbo sema o guya! buon lavoro !

ps e acciaio corten quello sull'ingresso?
  • Advertising
Post Reply