interazione oggetti-scena

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: interazione oggetti-scena

Post by nexzac »

Io quoto per il cambio di illuminazione!

se proprio vuoi usare un immagine al posto della diffusione dello sky di vray secondo ma la soluzione migliore è un area dome, con texture caricata nel suo pannellino...avrei sicuramente un illuminazione migliore di questa e con tanto di ombre (che entrano dentro). dovrai sicuramente alzare le suddivisioni di quelle ombre altrimenti saranno sgranatissime.
Ma, un MA enorme!....
questo non aiuta in nessun modo ad avere le ombreggiature sotto le sedie!!!
per far quello hai bisogno di luci area che puntano verso l'interno, aiutando la GI e l'illuminazione generale a rendere meglio la scena...
l'unico modo che io conosco per illuminare come stai facendo tu ed avere le ombre sotto tutti gli oggetti è usare l'AO...scelta tua, nel caso ;)

quindi, cn la luce area dome hai il cielo come lo vuoi tu cn i volori della foto che daranno una certa dominante alla scena (forse nelle zone adiacenti le bucature), il sun da solo il taglio di luce, e le area tirano fuori le ombre che volevi ;)

spero di averti chiarito le idee :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
mikiventu
Posts: 14
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:06 pm

Re: interazione oggetti-scena

Post by mikiventu »

intanto grazie delle risposte
non ci crederete ma sto provando già da qualche giorno tutto quello che mi avete postato..
l'ambient occlusion non aiuta molto sugli oggetti, strano, mentre sulle fughe muro-pavimento è molto chiaro!!
parlate delle suddivisioni delle ombre, si giusto forse sono tanto basse da non vedere nemmeno le ombre!!
cmq proverò con l'enviroinment e l'alternativa dello skydome..
con le area sto già provando a giocare, anche se non è facile.. giusto non farle decadere (no decay libero) per rendere l'illuminazione più naturale e realistica?
vi posterò aggiornamenti nei prox giorni
ciao
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: interazione oggetti-scena

Post by renxo »

le luci devono avere tutte la decadenza. Sennò diventano luci falsate :)
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: interazione oggetti-scena

Post by nexzac »

e sopratutto la decadenza non è regolabile dalla maniglietta, ma va in base alla grandezza della luce
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
mikiventu
Posts: 14
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:06 pm

Re: interazione oggetti-scena

Post by mikiventu »

fotoinserimento dubbioso, ma l'idea dell'ora serale è resa, che dite? (erba photoshoppata :( )
nell'interno ho perso troppo le ombre forse..
Attachments
Fotomontaggio4.jpg
Fotomontaggio2.jpg
  • Advertising
Post Reply