Rivestimento forato (help)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
valo666
Posts: 7
Joined: Sat May 28, 2011 8:46 pm

Rivestimento forato (help)

Post by valo666 »

Ciao a tutti ho un problema ..... che per molti sarà banale dovrei creare un materiale forato da usare come rivestimento mi sono creato le varie mappe con photoshop e crazy bump adesso vorrei sapere come impostare i parametri grazie a tutti :)







edit: Usa il tasto Aggiungi File in basso per allegare immagini, non mettere link ad immagini esterne. Ti modifico il messaggio. Visualtricks
Attachments
33c9a0w.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Rivestimento forato (help)

Post by renxo »

ciao
allora, innanzitutto ti consiglio di utilizzare gli allegati del forum, perchè fa un po casino nella pagina :)

allora, se vuoi fare un materiale forato, che abbia i colori che hai postato, ti servono:

1. una texture a colori, (va benissimo quella che hai postato)
2. una texture in bianco e nero (che puoi ricavare da quella che hai postato)
la texture in bianco e nero deve essere fatta in questo modo: il bianco deve coincidere con le parti piene, mentre il nero con le parti forate.

metti la mappa a colori nello spazio della texture del canale colore del materiale di cinema4d, mentre la texture in bianco e nero nel canale colore dello stesso materiale di cinema4d, nel canale ALPHA.

fatto questo, crea un oggetto "piano" e trascini il materiale nell'oggetto.
vedrai comparire, a destra dello schermo, a fianco del nome "piano" un iconcina che corrisponde al materiale che hai messo sul piano: quell'iconcina è un "tag materiale" e se ci clicchi sopra, potrai accedere a diversi parametri come per esempio la "proiezione" ovvero il modo che ha cinema4d di spalmare il materiale sulla mesh. cambia la proiezione in cubica, e se a posto.

ciao
renxo
valo666
Posts: 7
Joined: Sat May 28, 2011 8:46 pm

Re: Rivestimento forato (help)

Post by valo666 »

Grazie dell'aiuto :) ho provato e va bene :) sono riusciuto poi a creare il materiale per il Vray e viene abbastanza bene inserenda anche la bump map si vendono anche le scalanature :)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Rivestimento forato (help)

Post by visualtricks »

se stiamo parlando di Vray (hai postato nella sezione vray..) puoi usare il displacement material, utilizzando al suo interno la funzione Water Level che serve per "bucare" la geometria.
Attachments
Schermata 2011-08-29 a 12.36.04.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
valo666
Posts: 7
Joined: Sat May 28, 2011 8:46 pm

Re: Rivestimento forato (help)

Post by valo666 »

visualtricks wrote:se stiamo parlando di Vray (hai postato nella sezione vray..) puoi usare il displacement material, utilizzando al suo interno la funzione Water Level che serve per "bucare" la geometria.
Monto interessante questo metodo mi puoi spiegare come funziona e come faccio a mantenere la texuture colorata originale
mikiventu
Posts: 14
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:06 pm

Re: Rivestimento forato (help)

Post by mikiventu »

scusate se mi intrometto.. ma è tipo il controllo del material weight?
valo666
Posts: 7
Joined: Sat May 28, 2011 8:46 pm

Re: Rivestimento forato (help)

Post by valo666 »

mikiventu wrote:scusate se mi intrometto.. ma è tipo il controllo del material weight?
Io ho provato con il mappaggio classico di inserendo la texture nel material weight e funziona in modo abbastanza buono appena riesco provo con questo alto metodo per vedere le differenze di resa
valo666
Posts: 7
Joined: Sat May 28, 2011 8:46 pm

Re: Rivestimento forato (help)

Post by valo666 »

Con il metodo di "visualtricks" si ottiene uno resa ottimo :) interagendo con il un materiale classico fatto con la texture e mappando l'oggetto poi si applica allo stesso oggetto il materiale creato con vray displace e buca quello precedente ... Con le prove precedenti effetualte con Il VrayAdvancedMaterial inserendo la texture nel canale material Weit si ottiene un risultato simile unico problema che il materiale divanta leggermente trasparente forse avrò sbagliato io a settarlo :)
  • Advertising
Post Reply