set illuminazione

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: set illuminazione

Post by SINK69 »

p.s.
grazie mille x i consigli!!
provo subito e poi posto

grazie anche della scena linkata!!!

p.s.2
errore "da fustigazione"....dimenticavo anche il tag alla camera.... pfiu
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: set illuminazione

Post by SINK69 »

eccoci..materiale sistemato e luci sistemate sembra meglio che ne dite? :)
(ho fermato prima lasciamo perdere la qualità finale per adesso) ;)

come posso sistemare le cose "illuminotecniche"? :? c'è ancora quella tazza che non mi convince tantissimo (parlo di resa fotorealistica)... :-((
Attachments
Cattura.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: set illuminazione

Post by SINK69 »

ragazzi....primi "progressi" :)
Attachments
DSC_3398.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: set illuminazione

Post by SINK69 »

allora...seguendo il manuale "benedetto" :) :) :)
ho rifatto le luci ecc ecc... ed ecco i risultati...
migliorati decisamente i tempi e la resa (nn facciamo caso ancora (per ora) al balance delle luci) però inizia a piacermi...che ne dite? ;) ;)

adesso:
come migliorare la resa? :?
ovvero... togliere il disturbo e avvicinarmi il più possibile al "fotorealismo"?? (domanda da 1000$ :idea: )
Attachments
Cattura2.JPG
Cattura.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: set illuminazione

Post by hurricane »

Una volta che i materiali sono giusti, e non ci sono altre cause di rallentamento, l'unico modo per togliere la grana è purtroppo lasciarlo andare finché non è più visibile, il che per Maxwell può voler dire anche svariate ore!!
Per le luci però c'è il vantaggio di poter attivare il Multilight che ti permette di poter intervenire anche a render terminato sulla potenza delle stesse o addirittura di spegnerne qualcuna!
;)
Questo post:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =46&t=9989
ad esempio è un wip nel quale ho utilizzato il multilight; le tre immagini alla fine della prima pagina del post hanno richiesto solo un calcolo, poi con il multilight ho ottenuto tre immagini tenendo le due luci della scena accese e spegnendo prima una e poi l'altra!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: set illuminazione

Post by renxo »

ciao
curiosità personale... le scene vengono calcolate anche in base ai poligoni utilizzati...?
mi spiego meglio: se la scena è composta da piu poligoni, maxwell aumenta maggiormente i tempi di calcolo?

ricordo di aver letto sul sito di maxwell che il motore in questione era in grado di supportare scene particolarmente complesse, ma non avendo dimestichezza con l'inglese non ho ben capito in che modo...

Sto pensando ultimamente molto a questo motore di render che mi sembra favoloso e ovviamente faccio il paragone con vrayforc4d che attualmente utilizzo (da utente licenziato, ovviamente).

ho renderizzato con gli stessi parametri di luce (stesso set e stessa potenza,ecc ecc) questa scena che in effetti è povera di poligoni,
con un global subdivision multiplier a 8 (utilizzando quindi valori superiori alla media) e il risultato è il seguente:
set luci uguale
poligoni 220142 (non ho utilizzato i proxy...!)
risoluzione finale 1800x1100
tempi di rendering su di un "vecchio" i920: 13minuti e 50 secondi.

il risultato è allegato.

Se maxwell tiene conto dei poligoni e della pesantezza in termini di poligoni delle scene, immagino che i tempi aumentino di conseguenza, dico bene?
lo chiedo per curiosità, spero di non offendere nessuno e anzi se il mio intervento è considerato OffTopic, cancellate e scusatemi.

ciao
renxo
Attachments
tempi di calcolo.jpg
tempi di calcolo.jpg (21.7 KiB) Viewed 1239 times
joyad confronto.jpg
informazioni scena.jpg
informazioni scena.jpg (57.48 KiB) Viewed 1239 times
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: set illuminazione

Post by SINK69 »

ciao eccomi dopo un pm pieno di prove, test e ri-prove su maxwell
allego la scena renderizzata con una qualità molto migliore rispetto alle precedenti....
ho usato il multilight solo alla fine per avere un risultato che più mi piaceva....
ovvio adesso bisogna testarlo su scene pesanti e vedere di non impazzire a settare il tutto...

Hurricane: grazie mille per le dritte e per il post linkato!! ;)

renxo: se nn ho capito male è proprio così, tiene conto del n° di poligoni infatti, io già lo facevo con AR ora a maggior ragione tendo sempre a ottimizzare e de-triangolare la scena... cmq appena arrivo al dunque (sul manuale) vi informo... :)

grazie a tutti...a breve mi cimento con un interno...ne vedremo delle belle... cambia il tipo di illuminazione, i materiali, i tempi ecc ecc..... speriamo bene! :?:
Attachments
test.jpg
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: set illuminazione

Post by hurricane »

Bhé credo che qualsiasi motore di resa tenga conto del numero di poligoni della scena, è normale!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: set illuminazione

Post by renxo »

ciao
Hurricane wrote:Bhé credo che qualsiasi motore di resa tenga conto del numero di poligoni della scena, è normale!
non discuto, la mia era solo una domanda da ignorante di maxwell, stupito da 20 h di calcolo per una scena relativamente leggera.
sono curioso di vederlo all'opera in una scena da un paio di milioni di poligoni.
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: set illuminazione

Post by SINK69 »

ri-eccomi!! :) con nuovi esiti e nuovi quesiti per tutti....

ho preso tutto il "modellamento" ed ho creato una scena a DOC per studiare l'illuminazione con il Physical sky....
per ora tutto bene posto un risultato...

la mia domanda del giorno è?
come mai la texture nell"inutile aggeggio infernale" :) risulta ruotata?? nell'editor io la vedo correttamente mentre a render fatto la cosa risulta girata...posto la vista..... :-((

e poi rifaccio la domanda: è possibile vedere i materiali corretti nell'editor? (vedete la sedia di pelle nera che risulta lilla??? eppure non è milka! :idea:

grazie a tutti! alla prossima
Attachments
Cattura1.JPG
Cattura.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
  • Advertising
Post Reply