occlusione ambientale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

occlusione ambientale

Post by enzo_87 »

ciao a tutti, vorrei chiedere: come mai se metto occlusione ambientale, messo nello shader fusione nel colore, ottengo quel triangolo? non dovrei ottenere un tono più scuro n prossimità degli angoli?
Attachments
3.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10382
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: occlusione ambientale

Post by masterzone »

l'occlusione ambientale va inserito nel canale DIFFUSIONE non nel canale colore...non so forse un problema di mappatura? che strano...forse se usi il fusione viene mappato male?
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: occlusione ambientale

Post by flowbox »

direi superfice triangolata e forse sovrapposizione di poligoni....

comunque lascia stare l'occlusione ambientale che è deleteria e abbassa il fotorealismo ... nei render di interni
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: occlusione ambientale

Post by enzo_87 »

ok, messo nel canale diffusione ed è sparito.
in vray però, ho provato anche con quello, nel canale diffuse, mi fa lo stesso problema.

usavo OA solo per prova...quindi meglio negli esterni. grazie a tutti
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10382
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: occlusione ambientale

Post by masterzone »

spetta, non fare confusione tra vray e cinema4D...:) in vray il canale diffusion e' il canale colore di cinema4D...
In vray il canale che in cinema si chiama diffusione non esiste :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: occlusione ambientale

Post by enzo_87 »

ok....però è quello dove l'ho inserito in vray...e mi fa ancora quello scherzetto...cmq toglo come consigliato e userò per esterni.
thanks
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10382
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: occlusione ambientale

Post by masterzone »

No ma in vray lo shader occlusione ambientale non lo puoi usare, c'è globalmente nei parametri della gi.
In vray puoi usare il vray dirt che c'è nel diffuse. È molto particolare.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: occlusione ambientale

Post by enzo_87 »

come no?nella guida di visualtricks c'è...e in pratica ho copiato il procedimento...
antur85
Posts: 77
Joined: Wed Apr 10, 2013 12:12 pm

Re: occlusione ambientale

Post by antur85 »

ciao a tutti..anch'io ho lo stesso problema..è una vista esterna. ma quando vado ad aggiungere l'occlusione ambientale mi crea un sacco di triangolini..perche? :(
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3562
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: occlusione ambientale

Post by visualtricks »

L'AO di cinema funzionava bene con la versione 1.2 (quella a cui la guida fa riferimento); con l'introduzione del VrayDirt (prima come opzione del Diffuse, poi anche come shader separato nella 1.8) diciamo che va un po' in conflitto. L'unico sistema per far funzionare lo shader AO di cinema è triangolare la geometria, ma non è detto che nn crei problemi comunque in qualche punto.
Attachments
Schermata 2014-04-02 alle 18.30.53.jpg
Schermata 2014-04-02 alle 18.31.32.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply