Ma esiste ancora ? Non era stata esaurita e non più ordinabile ?flowbox wrote: se vuoi conoscere veramente vray potresti pensare a "la guida completa" di legrenzi, è un libro di piu di 1000 pagine e disponibile in italiano
http://www.francescolegrenzi.com/blog/s ... _guide_ita
si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
ovviamente non contiene tutto su vray, da una panoramica, poi il resto credo si impari con l'utilizzo:ad esempio, il WL non è trattato, tanto meno la correzione del gamma.
che i materiali fossero come i lager i photoshop l'ho saputo da visualtricks in privato, ma tendo a precisare, non per colpa di visualtricks, ma perché la mia conoscenza di photoshop è molto bassa..
la guida di legrenzi dovrebbe essere completa e quindi forse(non ne sono sicuro) potrebbe essere un po' più approfondita.
poi, se un giorno l'avrò sottomano, ve lo saprò dire, oppure se qualcuno ce l'ha già aspetto sue recensioni.
PS:guardando sul sito c'è sia versione cartacea (più di 100 euro) che versione pdf(25 €, 15 per chi ha già il libro).
beh, mi rimetto al lavoro, ciao ciao
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Per la completezza, sicuramente la guida su vray del portale è un'ottimo inizio e credo che l'abbiamo acquistata in molti...ma mille pagine sono ovviamente un'altra cosa, anche se molti argomenti esulano dalla specificità su Vray e sono teorici sulla fotografia e in generale sulla grafica e i colori, ma comunque molto utili ed indispensabili per ottenere risultati professionali.
Credo che i valori siano trasferibili su vrayforc4d, anche se sono illustrati per Max.
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
l'ho segnalata perche perche comunque la versione ora disponibile ha un prezzo eccezionale e penso che Legrenzi abbia fatto un lavoro davvero encomiabile.. ha trattato vray in ogni sua parte spegando (come richiesto da enzo) nel dettaglio ogni funzione.
Il libro di Visual è eccezionale e (lo consiglio sempre) permette di imparare ad usare vray da subito... ma essendo di 60 pagine non puo siegare esattamente tutti i settaggi come richiesto da enzo:
i tutorial che vedo in rete sono o genrici o non spiegano le cose: ti dico fai così, metto lì ecc...ecc...e se metto senza capire...dubito che otterrò risultati.
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
- alessandro.fac
- Posts: 35
- Joined: Mon Feb 22, 2010 12:34 pm
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
scusate se mi intrometto in una discussione mi pare di capire quasi conclusa, ma mi interessava capire la questione del Linear Workflow e della gamma a 2.2
Nello specifico mi riferisco a flowbox: tu le usi come impostazioni di base?, perchè io una volta ho fatto una prova, ma mi sembrava appiattisse parecchio l'immagine.Sbaglio?...siccome anche io sono agli inizi con Vray mi piacerebbe capire come la pensa qualcuno di più esperto.
Grazie, ciao. Alessandro
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
ne ho di strada da fare...ahahahaha.rimando a dopo gli esami però
buon lavoro anche a te
Re: si muovono i primi passi, da AR3 a vray
se vuoi maggiori info e risposte leggiti questo articolo del noto Gorilla scritto nel 2010
http://greyscalegorilla.com/blog/2010/1 ... ok-better/
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
-
- Advertising



FOLLOW US