grazie
rendering vetro
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
rendering vetro
grazie
Re: rendering vetro
- Attachments
-
- cristallo tavolino.zip
- (280.39 KiB) Downloaded 86 times
Re: rendering vetro
tempi 42 minuti.... senza il cristallo la scena medesima la renderizzo in 1 minuto circa...
Re: rendering vetro
allora io come prova su un A4 a 72 dpi ci metto 1 minuto e 18 secondi...se tolgo il dispersion nel fog ci mette 35 secondi, in entrambe le prove avevo tolto il canale reflection del mat...
con tutto così come aperto la scena, sempre A4 a 72 dpi è a 2:08....
quindi direi di rivedere il materiale, non capisco la doppia riflessione, sia specular che canale reflection...nemmeno il glossiness dello specular basso e nemmeno il dispersion del refraction.... hai un perchè di questi parametri? xchè altrimenti credo siano tutti ottimizzabili....
se poi vuoi velocizzare il render puoi cambiare AA e metterlo su fixed per le prove...
(le prove son fatte su un 24core..è importante vedere le differenze non tanto i tempi in questo caso
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10570
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: rendering vetro
Re: rendering vetro
tolto riflessioni dallo specular diminuendo a 84 amount del reflection, in modo tale da ottnere le stesse riflessioni, come entità
tolto dispersion nel refraction
risultato : rendering in 4 minuti invece che 44 !!!
con dispersion attive e abbe a 1 invece passo a 33 min, riducendo di un buon 25%, che non è male.
però mi sembra che il dispersion dia un maggiore realismo al cristallo, anche se lo sto vedendo estrapolato dal contesto. E' una mia impressione o è un parametro importante?
@ Nex, scusa l' ignoranza, cosa intendi per "glossiness dello specular basso"? 0.91 intendi come valore basso? a quanto lo metteresti?
Un altra domandina, nello specular per un cristallo voi utlizzeresti un blinn o phong?
se ottengo un buon materiale poi lo posto ovviamente!!! grazie per i preziosi consigli!!!
posto le prove
Re: rendering vetro
Re: rendering vetro
siamo passati da 44 minuti a 27, e il materiale secondo me, come resa è buono. Scendendo ancora a abbe 0,3 non ho miglioramenti apprezabili nelle tempistiche di rendering. a breve faccio un ultima prova con abbe 0,1. Certo il materiale è pesante, ma rende secondo me molto bene la la lastra di un tavolino, tipo questa
http://www.google.it/imgres?q=tavolini& ... 9,r:12,s:0
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3567
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: rendering vetro
personalmente non userei per niente il Dispersion per questo tipo di materiale, al limite proprio impercettibile (quindi con un Abbe molto alto tipo 20 o 50) ma ti incasini la vita e basta secondo me. Salvo situazioni particolari un giusto volume fog e IOR sono sufficienti per una resa realistica. Ti allego una prova se vuoi dargli un occhiata
- Attachments
-
- cristallo.c4d.zip
- (70.37 KiB) Downloaded 133 times
-
- Advertising





FOLLOW US