Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
bielda
Posts: 18
Joined: Mon Nov 14, 2011 3:06 pm

Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by bielda »

Salve a tutti, ho un problema dal quale non riesco a uscire:
Non riesco ad applicate il tag "genera coordinate uvw" su oggetti clonati in modo che mantengano la texture anche muovendoli dalla loro posizione originaria, mi spiego:
Ho applicato ad una griglia di cubi come materiale una foto di una villa. E fin qui tutto bene perchè il materiale lo applico direttamente al cubo originario.
Il problema è che se poi applico un effettuatore shader in modo che la facciata venga "scomposta" un tanti cubi separati variando la loro posizione, la texture della villa rimane ferma lì dov'era e non segue il movimento dei cubi in avanti.
Come potrei risolvere?

Allego una foto esplicativa del problema.
Attachments
Facciata_villa_ clone object+shader effector
Facciata_villa_ clone object+shader effector
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by masterzone »

Dato che utlizzi mograph ti sposto la discussione nel forum avanzato.
Scrivi li se necessiti di info su mograph, credo sia una funzione che si possa correggere tramite lui, lascio la risposta agli esperti :)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by visualtricks »

Ciao,
intanto se devi proiettare un immagine su una superficie di quel tipo, x la texture usa una proiezione Flat o Cubica adattata all'oggetto (assegnandola al Cloner). Poi nel cloner attiva l'opzione Fix Texture: Straight così ogni clone avrà fissata la sua porzione di texture. Chiaramente però, se il movimento dei singoli cubi è solo in avanti e indietro, è normale che la texture non si muova..
Attachments
Schermata 2012-02-13 a 12.20.54.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
bielda
Posts: 18
Joined: Mon Nov 14, 2011 3:06 pm

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by bielda »

Grazie per il consiglio,
mi mancava questo passaggio del fissaggio della texture.

Però ancora non ho completamente risolto.
Cerco di chiarire meglio:

Come puoi vedere dall'esempio di prima ho la necessità di adattare perfettamente i cubi clonati alla texture della facciata del palazzo.
Per fare questo inserisco una camera, poi ruoto ed adatto la vista dei cubi alla prospettiva della foto e poi applico il tag protezione alla camera per non farla muovere, poi inizio a lavorare con lo shader. Cosi che la foto di sfondo non ruoti insieme alla vista camera.
Se però io applico la proiezione cubica o piatta invece che quella frontale alla texture la foto ovviamente si ruota insieme ai cubi quando io ruoto i cubi e quindi salta l'adattamento prospettico che precedentemente ho fissato con la vista camera.
Spero di non essere stato eccessivamente confusionario nella spiegazione...
Allego una secondo foto per mostrare che succede se seguo il tuo iter...e allego anche il tutorial che spiega in modo elementare la procedura che ho seguito: http://www.youtube.com/watch?v=_MtFCN7seFE
:(
Attachments
Prova 2
Prova 2
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by visualtricks »

no ma tu usa pure la proiezione che ti torna meglio, il mio era un consiglio perchè pensavo la foto fosse perfettamente frontale; quell'opzione sul cloner dovrebbe funzionare in ogni caso.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
bielda
Posts: 18
Joined: Mon Nov 14, 2011 3:06 pm

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by bielda »

Purtroppo no, non funziona...La proiezione frontale non mi permette di "far muovere" la texture insieme all'oggetto credo proprio per la sua peculiarità di mantenere l'immagine ferma sopra all'oggetto in ogni caso, tipo sfondo.
L'unico modo che io conosco per spostare porzioni di texture in proiezione frontale è attraverso il TAG "genera coordinate uvw". Ma questo tag non può essere applicato agli oggetti clona...
Sigh...
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by visualtricks »

mm scusa ma non ho capito..usa lo stesso metodo di proiezione con cui eri partito, dato che ti andava bene, solo però attivando quell'opzione sul cloner. Altrimenti bisogna che tu ci dia qualche info in più su com'e' composta la scena, cosa c'e' nel cloner, gli oggetti che stai usando ecc.
Attachments
wall.zip
(597.09 KiB) Downloaded 60 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
bielda
Posts: 18
Joined: Mon Nov 14, 2011 3:06 pm

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by bielda »

Cerco di semplificare la domanda perchè mi rendo conto che sono un pò nebuloso nella spiegazione del problema...

Devo riuscire a fare quello che hai fatto tu nella foto sotto, ma in proiezione frontale.
Devo far estrudere questi cubi dando l'effetto che si "estruda" anche la texture.

Vedrai che se ci provi la texture rimane ferma, non si "estrude" insieme al cubo clonato...anche se applico il "fissa texture" sul cloner.

Se io applico la procedura che mi suggerivi tu, funziona con la proiezione cubica o piatta ma non funziona con la proiezione frontale.
Mi serve un sistema per fissare la texture come fa il tag "genera coordinate uvw" ma efficace in proiezione frontale su cloner object.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Generare coordinate UVW su oggetti clonati

Post by visualtricks »

eh ma li secondo me non puoi usare la frontale, dovresti usare il camera projection come hai detto qualche post sopra, in sostanza è come la proiezione frontale ma è legata ad una camera, così puoi usare una camera per proiettare e una per fare il render (che puoi spostare ruotare ecc senza che la proiezione ne risenta)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply