arcnello wrote:ciao, intervengo ora nel tuo post innanzitutto per farti i complimenti sulla modellazione ed impegno che ho visto sin dalle pagine iniziali. Volevo pero' farti un paio di critiche: ho visto con piacere che hai modellato parti molto dettagliate e che sarebbe giusto e bello farle vedere.... mi spieghi perchè hai deciso di concentrarti su un render dove si vedono due sgabelli una serie di sedie ed un tavolo piazzati in mezzo alla stanza ?(e quell'oggetto attaccato al muro)
purtroppo ti sei perso le bastonate che ho preso nelle pagine precedenti

In realtà non ho deciso di concentrarmi su questa inquadratura:
ho iniziato ad arredare, poi mi sono reso conto che il set luci non mi piaceva o comunque non mi permetteva di avvicinarmi ad un certo fotorealismo ed ho utilizzato questa inquadratura per fare diverse prove sul set luci... diverse per non dire troppe

Cosa inquadrare lo deciderò dopo aver inserito tutti gli arredi, adesso che sono soddisfatto delle luci posso concentrarmi sulla modellazione di alcuni elementi e loro textures.
In ogni caso gli oggetti che vedi effettivamente buttati li per il momento(come dicevo ho iniziato ad inserire alcune cose senza porre troppa attenzione, avevo l'ansia da risultato) sono di nostro design e produzione... e quindi tavolo, sedie, sgabelli, specchi, appendiabiti saranno il fuoco di tutte le immagini che farò per preparare una sorta di catalogo se così lo vogliam chiamare.
Cmq ripeto la disposizione è molto provvisoria e poi manca tutto, tappeti, decorazioni, libri riviste, tessuti in genere, etc. quel che è certo è solo la posizione del tavolo e il fatto che si debba creare un angolo lettura ad un lato del camino e il divano tipo extrasoft di living dalla parte opposta, che mi piace e trovo adatto.
Ad esempio i tavolini in primo piano verranno sostituiti da un altro modello secondo me più adatto al contesto.
Lo scopo è proprio creare un forte contrasto tra una villa antica e arredi essenziali-contemporanei per farli risaltare con qualche inserimento classico tipo la poltrona che ho trovato negli archivi on-line. In sostanza la villa è un set fotografico, è giusto che si veda, ma non deve essere protagonista, non è quel che cerco; sarà il prodotto a risaltare.
arcnello wrote: inoltre, quella lampada, la solita lampada che si vede ormai in ogni render...
a dire il vero ho provveduto a rifare la twiggy perché quella che si trova in giro non corrisponde al vero... in ogni caso sempre meglio della super inflazionata arco... ma se ti vengono in mente altre lampade del genere, essenziali ed eleganti... ben venga, accetto suggerimenti... magari non quella di zaha che personalmente trovo inguardabile

arcnello wrote: hai fatto un ottimo lavoro per poi rovinarlo completamente buttandoci dentro arredi/oggetti che non c'entrano per nulla
scusa se sono stato molto diretto senza mezzi termini pero' lo trovo veramente un peccato non valorizzare tutto quello che hai fatto prima
buon lavoro
tranquillo credo di aver spiegato i motivi

FOLLOW US