Villa pliniana wip

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

arcnello wrote:ciao, intervengo ora nel tuo post innanzitutto per farti i complimenti sulla modellazione ed impegno che ho visto sin dalle pagine iniziali. Volevo pero' farti un paio di critiche: ho visto con piacere che hai modellato parti molto dettagliate e che sarebbe giusto e bello farle vedere.... mi spieghi perchè hai deciso di concentrarti su un render dove si vedono due sgabelli una serie di sedie ed un tavolo piazzati in mezzo alla stanza ? :// (e quell'oggetto attaccato al muro)


purtroppo ti sei perso le bastonate che ho preso nelle pagine precedenti :)
In realtà non ho deciso di concentrarmi su questa inquadratura:
ho iniziato ad arredare, poi mi sono reso conto che il set luci non mi piaceva o comunque non mi permetteva di avvicinarmi ad un certo fotorealismo ed ho utilizzato questa inquadratura per fare diverse prove sul set luci... diverse per non dire troppe :)

Cosa inquadrare lo deciderò dopo aver inserito tutti gli arredi, adesso che sono soddisfatto delle luci posso concentrarmi sulla modellazione di alcuni elementi e loro textures.

In ogni caso gli oggetti che vedi effettivamente buttati li per il momento(come dicevo ho iniziato ad inserire alcune cose senza porre troppa attenzione, avevo l'ansia da risultato) sono di nostro design e produzione... e quindi tavolo, sedie, sgabelli, specchi, appendiabiti saranno il fuoco di tutte le immagini che farò per preparare una sorta di catalogo se così lo vogliam chiamare.
Cmq ripeto la disposizione è molto provvisoria e poi manca tutto, tappeti, decorazioni, libri riviste, tessuti in genere, etc. quel che è certo è solo la posizione del tavolo e il fatto che si debba creare un angolo lettura ad un lato del camino e il divano tipo extrasoft di living dalla parte opposta, che mi piace e trovo adatto.
Ad esempio i tavolini in primo piano verranno sostituiti da un altro modello secondo me più adatto al contesto.
Lo scopo è proprio creare un forte contrasto tra una villa antica e arredi essenziali-contemporanei per farli risaltare con qualche inserimento classico tipo la poltrona che ho trovato negli archivi on-line. In sostanza la villa è un set fotografico, è giusto che si veda, ma non deve essere protagonista, non è quel che cerco; sarà il prodotto a risaltare.


arcnello wrote: inoltre, quella lampada, la solita lampada che si vede ormai in ogni render...

a dire il vero ho provveduto a rifare la twiggy perché quella che si trova in giro non corrisponde al vero... in ogni caso sempre meglio della super inflazionata arco... ma se ti vengono in mente altre lampade del genere, essenziali ed eleganti... ben venga, accetto suggerimenti... magari non quella di zaha che personalmente trovo inguardabile ;)

arcnello wrote: hai fatto un ottimo lavoro per poi rovinarlo completamente buttandoci dentro arredi/oggetti che non c'entrano per nulla
scusa se sono stato molto diretto senza mezzi termini pero' lo trovo veramente un peccato non valorizzare tutto quello che hai fatto prima
buon lavoro


tranquillo credo di aver spiegato i motivi ;) c'è ancora molta.. moltissima strada da fare, ma la pazienza qui non manca
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

nessun consiglio sul mio penultimo post?


nel frattempo chiedo altro: sto cercando di fare questo cordino maledetto in cuoio che messo in tensione regge la scala.
dovrei annodarlo intorno al gancio... qualche idea?

E poi la pelle non mi viene molto bene, non so come fare.. la vernice a polvere invece a mio gusto rende abbastanza bene
Attachments
arredi8.jpg
arredi7.jpg
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

ehi ragazzi...


mi avete abbandonato :(

guardate che chiamo il telefono azzurro, 4D ma sempre azzurro...
Attachments
arredi12.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Villa pliniana wip

Post by flowbox »

hahaha dai effector... hai fatto una villa e chiedi aiuto per fare un nodo ad una corda !!!


:lol: :lol: :lol: :lol:
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

flowbox wrote:hahaha dai effector... hai fatto una villa e chiedi aiuto per fare un nodo ad una corda !!!


:lol: :lol: :lol: :lol:
Effettivamente me lo sono domandato,dopo tutti quei tagli,cornici,modanature,soffitto,mi cadi nel nodo :? :lol:
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cattivelli... guardate che lo faccio scorsoio e mi appendo... :shock:
Mi avrete sulla coscienza

per fare quello allegato ho usato una sweep nurbs ma sarebbe carino riuscire a farlo con le dinamiche o con clothilde, pensate sia possibile? Mi piacerebbe che si il cordino a sezione tonda si schiacciasse deformandosi in occasione di nodo e pieghe in genere... sono malato?
E in ogni caso non è mica facile fare un nodo realistico :(


ad ogni modo riepilogo dubbi e perplessità sulla scena in generale:

- il parquet è forse un filino plasticoso, dite che dovrei aggiungere un secondo livello di bump con un filino ma proprio un filino di rilievo vena utilizzando la stessa tex del canale specular? Devo modificare il canale specular? In che modo

- posizionando le area interne alle finestre il serramento non fa la minima ombra, devo aggiungere una luce infinita leggera o devo spezzare l'area alla finestra in 8 rettangoli quanti sono i vetri? Lascio stare?

- il parquet nell'angolo in basso a sinistra fa un effetto strano sulla fuga, quasi fosse troppo larga, dite che può andar via aumentando la focale e riducendo la distorsione?

- vedo una riga strana orizzontale nella parte superiore della porta, non capisco cosa sia. Poi ho dimenticato un bevel ora sistemo

- Non riesco ad ottenere una pelle che sembri belle. Intanto non trovo una mappa di bump adeguata perchè se la tiro fuori dalla foto viene falsata dalla luce riflessa e non segna il vero rilievo e poi non riesco ad ottenere un risultato gradevole nello specular

- qualche consiglio per fare un buon laccato opaco e un buon laccato lucido? Anche qui, devo aggiungere un disturbo nello specular? Qualche dritta?

- ci sono degli artefatti strani a destra della porta nella parte bassa del muro, può essere che siano ombre di tavolo e sedie sovrapposte ma non so come sistemarle se non in post

- la vernice a polvere della scala a me piace, approvate?
Attachments
pliniana salone51.jpg
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

allego i materiali, magari mi date un parere 8-)

Sono senza tex, altrimenti troppo pesanti
Attachments
materiali pliniana.zip
(455.21 KiB) Downloaded 56 times
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

ehi ragazzi, ho scritto o fatto qualcosa che non dovevo?
Sono lusingato che mi consideriate troppo avanti per essere aiutato... ma questo è molto distante dalla realtà... non abbandonatemi dai...

sto litigando con questa... non scrivo altro... vediamo se passa ancora qualcuno da queste parti...
Attachments
pliniana salone59.jpg
Last edited by effector on Sat Feb 18, 2012 12:15 am, edited 1 time in total.
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Villa pliniana wip

Post by tato2081 »

Ciao Effector,
trovo il tuo lavoro eccellente, ma ci sono 3 punti che sembrano stonare...

-il tappeto sembra slavato..non ha consistenza..non hai provato creando un po di peli? :)

-la porta sembra assorbire la luce in maniera troppo omogenea, che la fa sembrare finta, come se fosse ritagliata..non so se è l'effetto dei riflessi o magari della luminanza del materiale...

-il camino ha quel materiale particolare che sembra avere una trama che si ripete con proiezione piatta, distogliendo dalla profondità delle parti che lo compongono...

Continua così!!! ;)
Mac Pro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 20 GB 800 MHz DDR2 FB-DIMM - ATI Radeon HD 4870 512MB - 4x1TB WD BC - Apple Led Cinema Display 24" - Genelec 6010A
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

tato2081 wrote:Ciao Effector,
trovo il tuo lavoro eccellente, ma ci sono 3 punti che sembrano stonare...
solo 3? :) grazie tato
tato2081 wrote: -il tappeto sembra slavato..non ha consistenza..non hai provato creando un po di peli? :)
ops ho pubblicato la prova sbagliata, cambio subito l'allegato. il tappeto è fatto con vrayfur, domanda ma fast&fur funziona solo su poligoni a 4 lati ? come mai non prende le mesh complesse
tato2081 wrote: -la porta sembra assorbire la luce in maniera troppo omogenea, che la fa sembrare finta, come se fosse ritagliata..non so se è l'effetto dei riflessi o magari della luminanza del materiale...
vero, ma non riesco a migliorarla, se ti va puoi dare un'occhiata al materiale... si chiama legno porte
tato2081 wrote: -il camino ha quel materiale particolare che sembra avere una trama che si ripete con proiezione piatta, distogliendo dalla profondità delle parti che lo compongono...
si devo decidermi a lasciar perdere e cercare una tex migliore
tato2081 wrote: Continua così!!! ;)
grazie;)
  • Advertising
Post Reply