Ciao a tutti, scrivo qui nella pseranza di trovare lumi grazie al vostro aiuto. Sto lavorando al fine di elaborare un render per un concorso, pertendo da una modellazione 3d che mi è stata passata e che è stata eseguita su SketchUp. Ho riscontrato dei problemi in fase di esportazione del 3ds in quanto non mi mantiene tutte le texture. Il file non è pesante, l'esportazione avviene in 3 secondi, e non segnala errori eppure, pur settando correttamente le opzioni di esportazione by material (in modo che mi esporti il disegno così come lo vedo su SketchUp con i materiali assegnati per poterci lavorarci velocemente) mi esporta un FrontColor che assegna a 3/4 della modellazione. In quel modo mi trovo con una mesh unica enorme che al suo interno ha pavimentazioni estene, edifici e quant'altro, tutta con lo stesso materiale. Lavorarci così è impossibile!
Stesso problema riscontrato qualche giorno fà da un'altro utente (stò pensando seriamente che il tasto "Cerca" produca una qualche forma di radioattività, visto che un pò tutti lo evitano accuratamente ). L'esportazione da SketchUp è la più problematica di tutti (assieme a quella da Rhino, anche se in modo assai minore) nel mondo 3D. Consideriamo poi che il .3ds è un formato di interscambio piuttosto limitato (perchè in sostanza ancora legato alle specifiche originarie, che erano specifiche proprietarie).
La prova da fare è quella di esportare in .collada o .dae (meglio la prima), non prima di aver tentato di usare una funzione presente solo nella 13 che risponde al menù Mesh>>Conversion>>Polygon Groups to Objects, in modo da scomporre la geometria nei suoi singoli "pezzi", in modo che risulti più agevole applicare i metariali............
scusate per il non "cerca" è che non sono molto pratica questo era il mio primo messaggio qui. Ehm credo che non sarà possibile, per mancanza di compatibilità tra la 13 e i plugin ho mantenuto la 12, quindi sono costretta a "smembrare" materiale per materiale il file e montarlo come x ref su cinema. FANTASTICO, una domenica da ricordare
Direi di sì . Ricordi di attivare il backup automatico di Cinema: mi è capitato di dover fare una cosa simile e di aver dovuto rifare il lavoro di ......."smembramento" un'altra volta causa blackout. Fà in modo che questa domenica non sia da ricordare come un vero e proprio incubo
fuoriasse wrote:perchè archnello non puoi fare i concorsi?
certo che li potrei fare (purtroppo è il tempo che manca)
mi stavo riferendo al fatto che "perdere" una domenica ed in compenso vincere il concorso, sarebbe un compromesso piu' che accettabile!
(pensa che alcune volte devi rifare da zero un lavoro per un cliente, e questo non porta a nulla.. )
ho ben presente.
no il tempo er farli non ce l ho infatti. me lo certo, di notte e la domenica, solo che preferivo fare render piuttosto che ottimizzare un modello non mio
per tutti quelli che hanno difficoltà a importare modelli texturizzati da sketchup a c4d, anchio sono impazzito per molto tempo, ora ho trovato la quadra e importo i modelli perfettamente texturizzati, la soluzione va cercata nel pannellino model info di sketchup e quando si applica una texture, accertarsi che l`elemento texturizzato riporti nel pannellino info model la stessa texture nei due quadratini del pannellino stesso. se così non è la texture non è applicata definitivamente alla faccia esterna del poligono e cinema importa il modello texturizzato male, nel caso basta fare drag n drop del quadratino fin nel secondo quadratino e vedrete che il problema non c`è più.
FOLLOW US