Unire spline non solo alle estremità, ma anche nel mezzo
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 356
- Joined: Sat Sep 10, 2011 6:37 pm
Re: Unire spline punto x punto e divenire un unico oggetto 1
Cmq io credo che se vogliono, tralasciando tutti i discorsi di seguire un certo tipi di punti traiettore ecc. se si vuole, si riescono ad integrare delle spline, dove si possono collegare i punti anche nel mezzo. Concedetemi questo pensiero, perchè io penso (e credo anche voi) che in informatica tutto è possibile.
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Unire spline non solo alle estremità, ma anche nel mezzo
Che poi si possano sviluppare altri tipi di strumenti basati su altri principi, sono completamente daccordo.
Mi permetto di interpretare quello che diceva Elisa (spero non me ne voglia), e cioè che in illustrator i tracciati li usi per disegnare, non ci devi generare dei solidi..ed essendo un programma con finalità decisamente diverse da cinema4d, fa un uso diverso dei tracciati ed ha strumenti diversi per la loro gestione. Ha ad esempio i tracciati composti, che permettono in un attimo di interpretare tracciati separati come un tracciato unico ai fini del riempimento e del tratto..ma resta appunto un'interpretazione interna, in quanto i tracciati rimangono cmq separati.
-
- Posts: 356
- Joined: Sat Sep 10, 2011 6:37 pm
Re: Unire spline non solo alle estremità, ma anche nel mezzo
Mi piacerebbe leggere anche un intervento di Elisa, sulla reale differenza tra spline dinamiche e spline libere, viste che ne ha parlato lei e magari ha qualche segreto/trucchetto da svelarci per unire nel mezzo spline/tracciati in illustrator

Magari.

-
- Advertising
FOLLOW US