Canale Alfa.....

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Frenksisco
Posts: 70
Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am

Canale Alfa.....

Post by Frenksisco »

Ok ragazzi lo ammetto......vi sto tartassando di domande ma visto che questo è l'unico modo che ho di imparare ........ecco.....:

- Come faccio a fare rendering di elementi con dietro uno sfondo trasparente in modo da aprire il tutto in Photoshop e metterci quello che voglio?
Ci ho provato e riprovato ma quando importo l'immagine in Photoshop lo sfondo è sempre nero.
Credo proprio che il problema sia nelle impostazioni del rendering multipass.......voi come fate? Grazie :arrow:
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

ciao franciscko
ti mando a questa discussione perchè era spiegato tutto il procedimento

http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic. ... =multipass


altrimenti riscrivici pure :)
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
Frenksisco
Posts: 70
Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am

Post by Frenksisco »

Allora.....ho letto e fatto delle prove e questo è il resoconto:

Probabilmente non avevo capito la teoria del multipass....nel senso che io pensavo , usando il tag buffer negli oggetti della mia scena, e caricandoli nel menù del multipass con in più l'opzione argb, di ottendere nel psd un livello per ogni buffer oggetto attivato.

Mi sembra di capire che questo non è possibile, nel senso che i livelli li aggiunge non in layer ma nei canali come ritagli alfa che poi vanno caricati come selezioni. Successivamente si estraggono con copia incolla queste selzioni dall'immagine per ricavarne A MANO dei livelli corrispondenti agli aggetti....Sbaglio?
Perchè se è così non mi piace molto, anche perchè estraendo con selzione un elemnto bianco su sfondo rosso, l'elemento copiaincollato presenta comunque una micro bordatura rossa che mi rovina tutto......

Se non ho capito vi chiedo di rispiegarmelo , vi prego, vi prego, vi pregooooooooo :shock:
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

allora con il tag compositing su buffer e attivando i vari buffer nel multipass + rgba ottieni un immagine rbg + tutti i vari canali alpha in base ai buffer che metti tu.

Invece il multipass di separazione di luci o canali è diverso, in questo caso avrai un file di photoshop a livelli, dove ii vari livelli sovrapposti formano la tua immagine.

ciao Eli
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

quindi di conseguenza non avrai mai i livelli veri di photoshop...tipo ritagliati, ma lo dovrai fare tu con le selezioni...
La dominante dell'alpha e' una cosa normale...accade in tutti i softwre...il pixel trasparente non esiste, ha sempre una leggera dominante... :evil:
User avatar
Frenksisco
Posts: 70
Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am

Post by Frenksisco »

In ogni caso allore non mi sembra una buona soluzione......

Come ho detto se ho un cubo bianco con uno sfondo rosso in c4d e ed esporto in questo modo , una volta ritagliato con selezione il cubo bianco ed estrapolato dall'immagine rossa di sfondo, questo mi si presenta con un piccolo filo rosso nei bordi.......cosa che non deve succedere.
Ho già provato regolando l'antialising e la tolleranza della selezione ma non cambia nulla......
User avatar
BLACKEMPERATOR
Posts: 177
Joined: Tue Jan 25, 2005 3:39 pm

Post by BLACKEMPERATOR »

Ecco come faccio io:
Creo un oggetto in c4d, e se ci aggiungo il cielo gli metto il tag compositigin con deselezionato "Visibile alla Camera" la stessa cosa vale anche per il pavimento.
Vado nei parametri di rendering e gli assegno il formato TIFF, con la spunta sul canale Alpha selezionato. Renderizzo, lo sfondo sarà nero.
Aprò l'immagine in Photoshop, automaticamente Photoshop l'assegna come "sfondo" nella pallette dei livelli, click con il mouse due volte sopra per trasformarlo in un livello, poi nella pallette dei livelli, in alto ci sono alcune linguette, una di esse si chiama CANALI, ci clicco sopra, e ci sono alcuni canali tra cui anche ALPHA, tenendo premuto il tasto della tastiera CTRL, fai click sul canale ALPHA, noterai che ti ha selezionato l'oggetto, adesso fai CTRL+i per invertire la selezione e poi cancella, l'oggetto sarà perfetto e potrai inserire lo sfondo che desideri.
Image
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Ho usato anch'io lo stesso sistema in Cinema.

Però con Gimp mi sembra più semplice: caricando l'immagine tiff viene subito visualizzato un livello dove quello che in Cinema era nero in Gimp è trasparente.
(non capisco perché con Photoshop bisogna fare tutte quelle manovre, forse mi sfugge qualcosa) :roll:
  • Advertising
Post Reply